Pagina 1 di 18

Proposte del TCI x CITES

Inviato: ven feb 16, 2007 8:22 pm
da Agostino
Il TCI ha redatto un nuovo documento, da inoltrare all'Autorità di Gestione CITES del Ministero dell'Ambiente e alla Commissione Scientifica, in cui si illustrano le nuove proposte per semplificare i rilasci dei certificati CITES, tenendo conto anche del recente incontro tenutosi a Roma.
Tale documento è stato votato dal consiglio direttivo all'unanimità.

Prima di prendere questa decisione, abbiamo riflettuto a lungo se fosse stato il caso di aprire un dibattito pubblico o addirittura indire un'incontro, ma i tempi sono stretti e abbiamo dovuto prendere una decisione, che sappiamo sicuramente scaturirà polemiche, ma il dibattito che ne uscirà successivamente servirà proprio per cercare di spiegare le ragioni di queste proposte.

Al momento chiediamo ancora di pazientare, in quanto il testo del documento verrà inviato ai soci e solo dopo lo renderemo pubblico.

Inviato: lun feb 19, 2007 9:24 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Il TCI ha redatto un nuovo documento, da inoltrare all'Autorità di Gestione CITES del Ministero dell'Ambiente e alla Commissione Scientifica, in cui si illustrano le nuove proposte per semplificare i rilasci dei certificati CITES, tenendo conto anche del recente incontro tenutosi a Roma.
Tale documento è stato votato dal consiglio direttivo all'unanimità.

Prima di prendere questa decisione, abbiamo riflettuto a lungo se fosse stato il caso di aprire un dibattito pubblico o addirittura indire un'incontro, ma i tempi sono stretti e abbiamo dovuto prendere una decisione, che sappiamo sicuramente scaturirà polemiche, ma il dibattito che ne uscirà successivamente servirà proprio per cercare di spiegare le ragioni di queste proposte.

Al momento chiediamo ancora di pazientare, in quanto il testo del documento verrà inviato ai soci e solo dopo lo renderemo pubblico.


Quando lo manderete a noi soci?? Avrei piacere di avere notizie ......

Inviato: lun feb 19, 2007 11:23 pm
da adriana1
con le nuove proposte si potranno REGALARE tartarughe neonate( hermanni, greche, marginate, emys) o dovremmo aspettare che passino gli anni?
tra poco ( se il tempo rimane così) faranno le uova, e se non poissiamo regalarle, sarà dura decidere di mettere uova in incubatrice, faremo fare alla natura per avere poche nascite

Inviato: mar feb 20, 2007 9:30 am
da Miriam
ci potresti dare un'anticipazione qui?

Inviato: mar feb 20, 2007 2:11 pm
da giulietta
Siamo tutti un po curiosi;)

Inviato: mar feb 20, 2007 4:41 pm
da Carmen
[quote]Messaggio inserito da adriana1

con le nuove proposte si potranno REGALARE tartarughe neonate( hermanni, greche, marginate, emys) o dovremmo aspettare che passino gli anni?

Ma ci mancherebbe anche che ci obbligassero a tenerci tutte le nuove nate!!!
E dove ce le mettiamo?
Capisco chi ha spazio, ma non tutti possono tenere tutte le piccole per un anno intero o anche più.
Chi ha un paio di femmine già arriva a 50, 100 piccoline.
Credo che sia un diritto irrevocabile quello di poterle regalare se non si possono tenere.

Non credo che il Tartaclub possa aver fatto proposte così assurde, non preoccuparti!!!

Inviato: mar feb 20, 2007 5:19 pm
da PennyChamp
Non si rischia di fare ancora più contrabbando di quello che già esiste? Gli allevatori per problemi di spazio rischiano di regalare le tarte comunque anche senza documenti...

So che non lo farebbe mai nessuno, ma porterebbero teoricamente a questo no?! Più contrabbando...:(

Inviato: mar feb 20, 2007 6:13 pm
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

Non si rischia di fare ancora più contrabbando di quello che già esiste? Gli allevatori per problemi di spazio rischiano di regalare le tarte comunque anche senza documenti...

So che non lo farebbe mai nessuno, ma porterebbero teoricamente a questo no?! Più contrabbando...:(


Ma per regalarle, credo, intendessero con gli opportuni documenti.

Inviato: mar feb 20, 2007 7:20 pm
da Carmen
Ale, ma se ti impediscono pure di regalarle e tu non le puoi tenere mi sembra ovvio che sarai costretto a non denunciarne la nascita altrimenti te le ritrovi tutte sul gobbone!!!
Ma sai davvero quanti non le denunceranno più se gli impediscono di regalarle?
Io temo che succederà proprio questo,anche se sarebbe assolutamente da evitare.

La cosa più stupida di tutti questi blocchi o divieti è che ti vorrebbero obbligare a mantenere tutti gli animali che ti nascono senza una minima sovvenzione, praticamente ti obbligano a farle morire tutte di fame o di ammassarle in pochi metri quadri.

Comunque impedire a qualcuno di regalare qualcosa o obbligarlo a tenerla mi sembra una cosa assolutamente incostituzionale, al di fuori di qualsiasi diritto...
Mi dovrò informare se una legge simile può davvero essere fatta.

Inviato: mar feb 20, 2007 10:06 pm
da tartamau
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ale, ma se ti impediscono pure di regalarle e tu non le puoi tenere mi sembra ovvio che sarai costretto a non denunciarne la nascita altrimenti te le ritrovi tutte sul gobbone!!!
Ma sai davvero quanti non le denunceranno più se gli impediscono di regalarle?
Io temo che succederà proprio questo,anche se sarebbe assolutamente da evitare.

La cosa più stupida di tutti questi blocchi o divieti è che ti vorrebbero obbligare a mantenere tutti gli animali che ti nascono senza una minima sovvenzione, praticamente ti obbligano a farle morire tutte di fame o di ammassarle in pochi metri quadri.

Comunque impedire a qualcuno di regalare qualcosa o obbligarlo a tenerla mi sembra una cosa assolutamente incostituzionale, al di fuori di qualsiasi diritto...
Mi dovrò informare se una legge simile può davvero essere fatta.



Non so chi metta in giro queste idee assurde! Nulla di tutto questo mi pare possibile. E ci è stato detto che non ne hanno neppure idea. E' probabile tuttavia una regolamentazione seria che terrà certamente conto delle proposte del tartaclub.
Sarebbe quindi opportuno non andare a sollecitare allarmismi assolutamente infondati, dimostrando responsabilità in attesa di una decisione che ancora non è stata presa.

Inviato: mar feb 20, 2007 11:30 pm
da Carmen
Ma infatti Maurizio, nessun allarmismo, rispondevamo solo ai dubbi che possono nascere in situazioni del genere,
si cercava di rassicurare le persone che possono avere dei dubbi simili, che la cosa è assolutamente improbabile se non impossibile vista l'assurdità.

Inviato: mer feb 21, 2007 2:08 pm
da Agostino
La comunicazione ai soci, sarà nella Tarta-Newsletter di febbraio, che è prevista per sabato o domenica.

Inviato: mer feb 21, 2007 7:19 pm
da adriana1
avete già spedito la bozza delle vostre proposte alla commissione scientifica?

Inviato: gio feb 22, 2007 12:35 am
da tartafly
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

La comunicazione ai soci, sarà nella Tarta-Newsletter di febbraio, che è prevista per sabato o domenica.



allora attendiamo,siamo curiosi

Inviato: gio feb 22, 2007 12:16 pm
da Agostino
No, ma ormai la decisione è stata presa all'unanimità da tutti i consiglieri, attendiamo solo per definire alcune cose di carattere fiscale per quello che riguarda la definizione di commerciante, ma a brevissimo le spediremo.