Pagina 1 di 1

Un ricordo lontanissimo (Romani, AIUTO!)

Inviato: mer dic 20, 2006 12:35 pm
da AleeHali
Ieri passeggiavo per Via Salaria, e mi è venuta in mente una scena di trent'anni fa...
Ero bambino, e spesso accompagnavo mia madre a fare shopping in zona; sotto al palazzo de "La Rinascente" (quello che dà su Piazza Fiume), quasi all'angolo con Via Aniene, tutte le estati il posto dei venditori di caldarroste era preso da un signore anziano, ben vestito, con la barba.
Vendeva le tartarughe...
Ne teneva due con le mani, in esposizione; ed accanto aveva un sacco di tela, pieno delle altre. Costavano - se non ricordo male - 1.000 o 2.000 lire, a volte aveva anche i piccoli.
Un paio di volte piantai delle grane abbastanza forti da convincere mia madre; ma queste tartarughe (TH), semplicemente prese ed "abbandonate" in giardino con le altre - ne avevo già un paio, tra cui la grossa THB femmina che è ancora con me - morivano presto, non saprei dire per che ragione.
Mi sono chiesto tante volte chi era quel signore, che fine ha fatto, che fine hanno fatto tutte quelle tartarughe.
Qualcuno se lo ricorda..?

Ciao

Inviato: mer dic 20, 2006 5:48 pm
da luca1988
probabilmente morivano per come erano state tenute dal venditore..

Inviato: gio dic 21, 2006 8:14 am
da Mauro Grano
Ciao a tutti,
io lo ricordo benissimo e ricordo che all'epoca (oggi ho quasi mezzo secolo.....)di quei venditori se ne vedevano spesso sia nelle vie del centro, sia nei mercati rionali !
Buone festività a tutti, Mauro.

Inviato: gio dic 21, 2006 10:50 am
da andysen
Io per quanto abbia frequentato parecchio Roma, non ho questo ricordo. In ogni caso non era l'unica città dove avveniva cio che hai descritto...
E' comunque un pensiero nostalgico che porta molti a pensare al passato...che tempi...piu' si cresce, piu' aumentano i problemi.e gli impegni...!!!:o)

Inviato: sab dic 23, 2006 1:04 pm
da AleeHali
Sono ripassato in zona, ed ho dato un'occhiata in giro: tutti i negozi mi sembrano recenti, tranne forse l'argentiere che sta proprio di fronte. La prossima volta entro e chiedo se se lo ricordano.

E' vero, comunque: se vedessi oggi una situazione simile, diventerei pazzo: ma ripensare ad allora mi dà un po' di nostalgia...

Ciao!

Inviato: sab mar 31, 2007 7:48 pm
da frenklin
per me le tarte morivano perchè oltre al sacco pieno a casa magari le teneva il gabbie per criceto o conigli
povere tarte