Pagina 1 di 1
Sito interessante
Inviato: gio giu 12, 2008 2:50 pm
da Valentina
Vorrei segnalare il sito del mio amico Darren, una persona molto impegnata nella salvaguardia delle tartarughe:
http://www.tortoise-protection-group.org.uk/site/1.asp
C'è anche un link per firmare la petizione contro l'importazione illegale delle tarta:
http://www.thepetitionsite.com/takeaction/769012123
Inviato: gio giu 12, 2008 2:58 pm
da silko76
Interessante , ho firmato anche io

Inviato: gio giu 12, 2008 3:27 pm
da Stefanialai
Bello ...firmato...

Inviato: gio giu 12, 2008 6:29 pm
da Valentina
Inviato: gio giu 12, 2008 7:32 pm
da n/a11
La didascalia di questa foto, abbastanza famosa, afferma tutto il contrario di quanto stava accadendo realmente..
Non sono tartarughe catturate e messe in un sacco, ma delle Horsfieldii sequestrate a dei trafficanti e rilasciate in natura dalle autorità Kazache, se ben ricordo!!!
Notare che i due uomini sono in divisa!!
Inviato: gio giu 12, 2008 7:54 pm
da Valentina
Hai ragione, non avevo fatto caso alla divisa. In ogni caso è da apprezzare l'impegno.
Tra l'altro per questi esemplari si parla di infestazioni massiccie di vermi

, non so se avete letto.
Inviato: ven giu 13, 2008 7:28 am
da marco1
beh,se proprio vogliamo trovare qualcosa di positivo....è da apprezzare l'impegno ma non credo sia quello il modo di "trasportarle" e tantomeno di rilasciarle in natura!!!

Inviato: ven giu 13, 2008 1:02 pm
da Valentina
No certo, ma non sono stati gli autori del sito a rilasciarle in quel modo, loro si impegnano per la salvaguardia raccogliendo firme e con altre attività.
Inviato: sab giu 14, 2008 12:06 pm
da Nark
Anche perchè sarebbe difficile trovare così tante horsfieldii tutte ammassate in un posto in natura.

Inviato: dom giu 15, 2008 6:41 pm
da Carapace
impressionante...
mi auguro che nessuna di queste si metti in testa di assumere atteggiamenti di territorialità.
Certo non è il massimo come sistema, ma almeno hanno la possibilità di reinserirsi. Solo questo numero in foto riuscirebbe a salvare la continuità di un intera specie.
Vi pare poco?
Inviato: mar ago 19, 2008 10:57 pm
da plutone
giusta causa,ma visto che d'inglese ci capisco poco o niente,ma la petizione era internazionale?qualcuno forse forse riderà ma ho dei dubbi.
Inviato: mar ago 19, 2008 11:04 pm
da plutone
Citazione:
Messaggio inserito da marcol
beh,se proprio vogliamo trovare qualcosa di positivo....è da apprezzare l'impegno ma non credo sia quello il modo di "trasportarle" e tantomeno di rilasciarle in natura!!!
ho paura che un paese come il kazhakistan non abbia molti fondi da destinare alla salvaguardia delle tartarughe,sicuramente il viaggio non sarà stato molto piacevole ma pensiamo come ha scritto un altro ragazzo sopra che un numero cosi alto di testuggini può fare la differenza per la salvaguardia della specie,sono il primo a volere il bene degli animali proprio come elemento primario,ma se per salvarle in natura devono essere trasportate in dei sacchi,bèh,va bene,a volte conta il risultato,a volte non si può fare altrimenti.
Inviato: mer ago 20, 2008 8:23 am
da marco1
Citazione:
Messaggio inserito da plutone
Citazione:
Messaggio inserito da marcol
beh,se proprio vogliamo trovare qualcosa di positivo....è da apprezzare l'impegno ma non credo sia quello il modo di "trasportarle" e tantomeno di rilasciarle in natura!!!
ho paura che un paese come il kazhakistan non abbia molti fondi da destinare alla salvaguardia delle tartarughe,sicuramente il viaggio non sarà stato molto piacevole ma pensiamo come ha scritto un altro ragazzo sopra che un numero cosi alto di testuggini può fare la differenza per la salvaguardia della specie,sono il primo a volere il bene degli animali proprio come elemento primario,ma se per salvarle in natura devono essere trasportate in dei sacchi,bèh,va bene,a volte conta il risultato,a volte non si può fare altrimenti.
ma se guardi bene la foto,non stiamo parlando di qualche esemplare trasportato nei sacchi ma di sacchi pieni all'invero simile e poi mi riferisco anche al metodo di rilascio...che sembra non aver alcun criterio.
il mio parere è che le cose o le si fanno bene o è meglio non farle.
Comunque,speriamo sia andato tutto bene
