Sarebbe il caso di fare degli esperimenti, su grandi numeri, per dimostrare il contrario. Chiaramente includendo nei due diversi gruppi individui fratelli e figli di diversi esemplari.
Per ora sinceramente rimango molto fermo sul mio parere....sono un dannatissimo San Tommaso io, mi fido poco di alcuni dati, o meglio, mi fido il minimo. Mi piace piuttosto affrontare di petto alcune cose, per cui proverò a studiare meglio l'argomento. Chiaramente bisogna partire dalla letteratura per poi arrivare a deduzioni proprie...e se la letteratura parla di questi due morphs, per ora li prendo per buoni
