Pagina 1 di 2

Pianta anti-talpa

Inviato: mer dic 12, 2007 6:50 pm
da ANTO62
Ciao a tutti, in questo periodo dell'anno non c'è il problema delle talpe in giardino, ma per chi ha a che fare con questi "graziosi" animaletti durante l'estate, vi allego le foto di una pianta che vi toglierà tutti i fastidi. Purtroppo non conosco il suo nome, ma l'effetto che ha sulle talpe è garantito!!!!! Spariscono in brevissimo tempo. Il lato negativo è che una volta piantata, prolifica moltissimo, per cui liberarsene sarà difficile.

Immagine

Immagine

Immagine

Spero che la grandezza delle foto vada bene, purtroppo non sono un granchè in queste cose

Inviato: mer dic 12, 2007 6:55 pm
da cecilia
grazie mille, informazione molto utile[:234]

Inviato: mer dic 12, 2007 7:16 pm
da Ivana To
Grazie! :D
Secondo Elvio tiene lontani anche i topi! :D
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... Terms=topo
ciao

Inviato: mer dic 12, 2007 8:05 pm
da ANTO62
Scusate, ma quella discussione proprio non l'avevo vista!

Inviato: mer dic 12, 2007 8:35 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da ANTO62

Scusate, ma quella discussione proprio non l'avevo vista!


Ma figurati!!! Non era mica una critica!! :D:D
A proposito: benvenuta, piemontese!:D
ciao

Inviato: mer dic 12, 2007 8:37 pm
da Barbara
In effetti è una euforbia ed anche dalle mie parti dicono che tenga lontano le talpe, ma le esperienze di Anto62 e di Elvio ne danno conferma.

Tra l'altro non è gradita neppure agli animali da pascolo.:D

Inviato: mer dic 12, 2007 11:51 pm
da nikfank
non sono molta sicura che si tratti di euphorbia, anche perchè se così fosse sarei preoccupata per le tartarughe.
Come è risaputo le euphorbie hanno una sostanza lattiginosa e irritante non sarà pericolosa?
comunque è vero le talpe spariscono
?ma perchè farle sparire sono così graziose e non si divorano le tarte durante il letargo. bestiolina in più bestiolina in meno cosa fà'!!!!:D:D:D:D:D:D

Inviato: gio dic 13, 2007 12:11 am
da nikfank
:I:I:I:Iscusate ma devo rettificare il messaggio precedente è VERAMENTE EUPHORBIA LATHYRIS e le talpe si allontanano proprio x la sostanza irritante
quando ho 1 dubbio vado a cercare sui libri di botanica
:D:D:D:D:D:D:DSI MA LA PROSSIMA VOLTA PRIMA DI RISPONDERE VAI PRIMA A CERCaRE SUI LIBRI:D:D:D:D
:I:Isono fatta così alcune volte mi sgrido da sola;);););)ci vuole pazienza buonanotte

Inviato: gio dic 13, 2007 8:58 am
da n/a11
Pare che anche la Fritillaria Imperialis abbia la proprietà di tenere lontane le talpe.
Fate attenzione, credo siano piante tossiche e sicuramente irritanti, se tengono lontani gli animali potrebbero dare molto fastidio anche alle tartarughe....

Da piantare intorno ai recinti ma non dentro!!


Foto da Wikipedia

Immagine

Inviato: gio dic 13, 2007 9:23 am
da ANTO62
E' molto tempo che ho questa pianta in giardino e le mie tarte la ignorano completamente, inoltre la sostanza lattiginosa fuoriesce solo se si spezza una parte della pianta, per cui non penso che possa dare fastidio alle tartarughe.

A proposito....grazie per il benvenuto!!:D:D

Inviato: gio dic 13, 2007 9:34 am
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da nikfank

non sono molta sicura che si tratti di euphorbia, anche perchè se così fosse sarei preoccupata per le tartarughe.
Come è risaputo le euphorbie hanno una sostanza lattiginosa e irritante non sarà pericolosa?
comunque è vero le talpe spariscono
?ma perchè farle sparire sono così graziose e non si divorano le tarte durante il letargo. bestiolina in più bestiolina in meno cosa fà'!!!!:D:D:D:D:D:D



Non dovrebbero mangiarla comunque le tartarughe (per il resto ho visto che ti sei corretta da sola) però magari si potrebbe mettere fuori dai recinti...

Sul fatto che le talpe non diano fastidio... io lavoro in un vivaio forestale biologico e talpe, lumache e formiche mi fanno impazzire}:)!!! E' il loro regno... Comunque anche io blatero dei danni (perché alle coltivazioni ne fanno parecchi) però poi non riesco a cercare di eliminarle in maniera cruenta;). L'euphorbia è un buon tentativo:D

Inviato: gio dic 13, 2007 12:24 pm
da nikfank
x le formiche io ho provato con il borotalco in casa funziona bene e anche nei vasi ma in un vivaio non lo garantisco

Inviato: gio dic 13, 2007 1:53 pm
da Mc Gyver
Spezzo una lancia in favore della Talpa europaea:piccolo mammifero insettivoro,si ciba di lombrichi,dormienti e larve di insetti che ,a mio avviso non è assolutamente in grado di nuocere alle tartarughe.Da non confondere assolutamente, e quindi da lasciare in pace, a meno di antipatie personali,con il "tarpone" toscano e la "pantegana" veneta generalmente configurabili con Rattus rattus e Rattus norvegicus,roditori, pericolosi anche per l'uomo.

Inviato: gio dic 13, 2007 11:29 pm
da Sandra
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Spezzo una lancia in favore della Talpa europaea:piccolo mammifero insettivoro,si ciba di lombrichi,dormienti e larve di insetti che ,a mio avviso non è assolutamente in grado di nuocere alle tartarughe.Da non confondere assolutamente, e quindi da lasciare in pace, a meno di antipatie personali,con il "tarpone" toscano e la "pantegana" veneta generalmente configurabili con Rattus rattus e Rattus norvegicus,roditori, pericolosi anche per l'uomo.

Ecco, appunto. Questa pianta funziona contro i ratti?

Inviato: ven dic 14, 2007 12:43 am
da Elvio
E' vero anche con me sembra che funzioni!
Anto sei di Cuneo???
Pure io ,appena posso ti scrivo un MP.
Ciao