Pagina 1 di 1

e per il letargo?

Inviato: sab dic 01, 2007 2:20 pm
da mt_80z
Ciao a tutti..sono un pò confuso,nonostante i chiarimenti avuti da adele bs..
Allora ho una baby thh nata negli ultimissimi giorni di settembre(non in incubatrice).Vive in uno pseudo-giardino all'aperto ed è sempre stata molto attiva.Ultimamente,con l'abbassare della temperatura dorme spesso,e mangia pochissimo..ok perfetto,è normale.La preparo per il letargo,non le do più da mangiare così arriva a stomaco vuoto..Tutto regolare (spero)..l'unico grande problema(per lei)la temperatura..dove lo trovo un posto dove la temperatura sia sempre sotto i 10°? per la cronaca,oggi ad esempio ci sono 19° all'ombra e 31 sotto il sole..la sera scende a 15° 14° e non è solo oggi..Fin ora ci sono stati 9° solo 2 o 3 notti..Come devo comportarmi?

Inviato: sab dic 01, 2007 3:28 pm
da massimiliano@
Devi metterla in un punto dove non arriva il sole. se nel suo recinto non ha abbastanza ombra può succedere che con le giornate più calde la piccola si svegli anche se penso che dalle tue parti si cominci ora a parlare di preparazione al letargo, se hai la possibilità mettila in una cassetta con torba e foglie in un punto del giardino dove non batta il sole. Chiaramente se mangia poco, ma ancora, vuole dire che ancora non è il momento di andare a nanna, quindi tienila d'occhio per quando non si alimenterà più.

Inviato: sab dic 01, 2007 3:54 pm
da mt_80z
Il sole d0v'è ora c'è dalle 8e30 alle17 bene o male..mi conviene quindi spostarla dove non batte proprio o dove batte di meno?Quindi è normale il comportamento che ha?Ho letto che è consigliato non dare da mangiare per 3 settimane prima del presunto letargo,che faccio le taglio completamente i viveri o si regola da se,e cosa è più indicato in questo periodo come cibo?

Inviato: sab dic 01, 2007 4:08 pm
da massimiliano@
Citazione:
Messaggio inserito da mt_80z

Il sole d0v'è ora c'è dalle 8e30 alle17 bene o male..mi conviene quindi spostarla dove non batte proprio o dove batte di meno?Quindi è normale il comportamento che ha?Ho letto che è consigliato non dare da mangiare per 3 settimane prima del presunto letargo,che faccio le taglio completamente i viveri o si regola da se,e cosa è più indicato in questo periodo come cibo?



Dove è ora va più che bene, per quanto riguarda il periodo di attività ma non per fare un letargo. Spostala dove non batte il sole e tieni a disposizione cibo non succulento, meglio se lasci erbe di campo ben asciutte deciderà lei se mangiare o no (quindi si regola da sola). Il comportamento è più che normale, visto che l'escursione termica tra il giorno e la notte è notevole. Non dimenticare di lasciare acqua a disposizione.

Inviato: dom dic 02, 2007 2:37 am
da mt_80z
Ok allora domani la sposto dove non arriva il sole diretto e le do qualche foglia di tarassaco e qualche trifoglio..Spariamo bene con queste temperature..ad esempio adesso che sono le 2e30 di notte ci sono 14°...io sento freddo,però per la tarta sono troppi :)

Inviato: lun dic 03, 2007 8:30 am
da mt_80z
Mi domandavo,ma essendo così piccola e sempre all'ombra, non ricevere più raggi diretti del sole e quindi uvb può creare qualche scompenso?Forse mi stò creando troppi dubbi..ma essendo la prima volta sono un pò agitato..

Inviato: lun dic 03, 2007 12:30 pm
da massimiliano@
Citazione:
Messaggio inserito da mt_80z

Mi domandavo,ma essendo così piccola e sempre all'ombra, non ricevere più raggi diretti del sole e quindi uvb può creare qualche scompenso?Forse mi stò creando troppi dubbi..ma essendo la prima volta sono un pò agitato..



Durante il letargo deve stare al buio, quindi non ha bisogno dei raggi del sole (visto che dorme);) Ti posso assicurare che ad ogni letargo sono agitato:D quindi è normale:D

Inviato: lun dic 03, 2007 1:24 pm
da Adele BS
I raggi UVB servono per assimilare il calcio contenuto nei cibi, durante il letargo non ne hanno bisogno visto che non mangiano. Inoltre il buio "favorisce" il letargo.
Ciao

Inviato: lun dic 03, 2007 1:31 pm
da mt_80z
Sono appenato tornato dall'università..l'ho trovata semi interrata nella sua tana..unica cosa strana il termometro segna 21° e 35°sotto il sole..speriamo bene..ora è all'ombra,sole non ne riceve proprio..

Inviato: lun dic 03, 2007 2:10 pm
da Agostino
Io sono del parere che sia bene lasciarla fare da se, meglio che ci sia sole ed ombra.
L'unica cosa è da controllare che alla sera sia sempre dentro un rifugio.
In sicilia le tarte fanno un letargo molto più corto, ma da sempre sono abituate a regolarsi da sole.
Altra cosa al centro nord, in quanto il rischio che incappino in gelate notturne inaspettate è più serio; ad ogni modo anche al nord si arrangiano in base alla temperatura, è sufficiente controllare tutte le sere che siano al riparo.

Inviato: lun dic 03, 2007 2:24 pm
da mt_80z
ma praticamente non esce quasi mai dal rifugio..ora ad esempio è semi interrata e ci sono 21°..ovviamente faccio fare a lei,non sono io a svegliarla o a mandarla a nanna..

Inviato: lun dic 03, 2007 2:43 pm
da massimiliano@
Il fatto che non esca quasi mai è perchè a rallentato il suo ritmo di vita in preparazione del letargo. Agostino si riferiva al fatto che sarebbe bene intervenire il meno possibile nella vita di una tartaruga, e ha perfettamente ragione, avvolte la troppa premura condiziona la vita delle povere bestiole, e la nostra! L'imitati nell'osservarla che non ci siano pericoli per lei, quali predatori o le stesse gelate e vedrai che andrà tutto bene.

Inviato: lun dic 03, 2007 3:41 pm
da Adele BS
Considerato il clima, forse sarebbe meglio trovare un punto dove prenda sole al mattino, in modo da attivarsi ed eventualmente mangiare; metterla completamente all'ombra mi pare un modo per forzarla ad andare in letargo.
La cosa più saggia è lasciare che si regoli da sola: il letargo in Sicilia è più breve, ma è così da sempre e lì avete il clima ideale per le nostre tarte 8D.
Ciao

Inviato: lun dic 03, 2007 5:47 pm
da Ufetta
penso come tutti gli altri che non ti devi preoccupare e che dovresti lasciarla fare.

Anche una mia hermanni è ancora sveglia( altre si sono interrate già da un pezzo,quando ancora la temperatura era piuttosto alta)la mattina esce, si scalda un pò al sole e poi ritorna nel suo rifugio ovviamente non mangia più.

Inviato: lun dic 03, 2007 8:32 pm
da mt_80z
ha lo stesso comportamento della tarta di ufetta :-).
Io evito di spostarla toccala farle fare giri strani,mi limito ad osservarla(che per me è stupendo) e prima di prendere una qualsiasi iniziativa chiedo a voi...senno che ci state a fare :)