Pagina 1 di 5
E' possibile ora?
Inviato: lun nov 26, 2007 9:43 am
da n/a06
Volevo sapere una cosa, dato che a breve andrò andare ad abitare in un appartamento senza giardino (causa trasferimento uniersità) se allestendo un terrarrio in casa potevo portare con me la mia coppia adulta di hermanni calcolando che è sempre stata in giardino. Volevo sapere,dato che hanno gli scuti lisci, se tenendole in terrario potessero piramidalizzarsi. E poi con che frequenza dovrei alimentarle (in giardino mangivano quello che trovavano euna volta asettimana davo della verdura fresca).
Chiedo questo in quanto ho visto che nessuna tartaruga cresciuta in terrario ha gli scuti lisci,ma sono tutte piramidalizzate e non vorrei incorrere in ciò. Grazie anticipatamente.
Inviato: lun nov 26, 2007 9:47 am
da ottilia04
tutto teoricamente e' possibile.... ma mettere una tartaruga adulta cresciuta all'aperto in un terrario e' una cattiveria. lei soffrirebbe atrocemente e tu impazziresti per il rumore che produrrebbe cozzando contro le pareti del terrario.
Inviato: lun nov 26, 2007 9:56 am
da n/a06
Lo so ma o faccio cosi' oppure le dovrei dare via e non riesco a separarmici (gli darei un terrario di 2 metri x 2 metri.
Inviato: lun nov 26, 2007 10:27 am
da cina
se hai problemi logistici li posso ospitare o adottare io,ho 500mq di giardino con dicontra.
Inviato: lun nov 26, 2007 10:39 am
da n/a06
No non le voglio dare via le voglio tenere con me.
Inviato: lun nov 26, 2007 1:30 pm
da Adele BS
Capisco che tu le voglia tenere con te, ma se apri una discussione chiedendo se sia possibile, non puoi aspettarti che tutti ti dicano di sì. Come ha scritto Ottilia, mettere in un terrario della adulte abituate al giardino sarebbe una vera cattiveria. Devi valutare bene cosa mettere al primo posto: il loro benessere o il tuo?
Non puoi lasciarle dove stanno adesso o trovare per loro una sistemazione temporanea? Oltretutto non so cosa tu intenda con "a breve", ma ora le tartarughe sono anche in letargo ...
Ciao
Inviato: lun nov 26, 2007 1:41 pm
da n/a2
Le preendo io. Comunque le mie che sono di roma ancora non sono in letargo..
Inviato: lun nov 26, 2007 1:45 pm
da massimiliano@
Hai la possibilità di metterle in un terrazzo?
Inviato: lun nov 26, 2007 1:47 pm
da simon@
Hum....
Inviato: lun nov 26, 2007 2:07 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Hum....
Ahia .....
Inviato: lun nov 26, 2007 2:13 pm
da massimiliano@
Secondo me questa è una decisione puramente personale e non si può chiedere se è giusto o sbagliato fare così. Sicuramente troverai chi è a favore, ed invece chi non si sognerebbe mai di chiudere una tartaruga o qualsiasi altro animale in una prigione (di ridotte dimensioni) visto che in qualche modo lo sono anche in un giardino ma che sicuramente si riesce a creare con poche difficoltà quello che in natura sarebbe il loro mondo. Se deciderai per il terrario ti posso capire ma non apprezzare

Inviato: lun nov 26, 2007 2:39 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da picasso
Le preendo io. Comunque le mie che sono di roma ancora non sono in letargo..
Ma yoyo scrive da Milano ... o sbaglio?
Inviato: mer nov 28, 2007 6:55 am
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da picasso
Le preendo io. Comunque le mie che sono di roma ancora non sono in letargo..
Yoyo non ha scritto per cercare chi gliele prende ma per chiedere consigli. Io ho sempre anteposto il benessere dei miei animali al mio egoismo e non posso che dirti yoyo che sarebbe una forma estrema di egoismo la tua a volerle tenere in terrario, sia pure ddi mt.2x2 è sempre un terrario e loro sono abituate diversamente.
Se poi dopo le risposte continui a dire: "io le voglio tenere" beh, allora non aprire neppure una discussione, fai semplicemente quello che credi senza chiedere consigli.
Inviato: mer nov 28, 2007 7:21 am
da n/a06
E allora anche voi non dovreste prendere tartarughe esotiche in quanto ho letto che a primavera le mettete libere in giardino e poi con l'arrivo dei mesi freddi le mettetete in terrario. Anche questa è una crudeltà e se la pensate cosi' non dovreste prenderle. Mi riferisco a chiunque abbia delle esotiche e fà cosi'.
Inviato: mer nov 28, 2007 8:43 am
da Mc Gyver
Sono d'accordo con Yoyo si è passati dalla richiesta di un consiglio ad una discussione di carattere etico sul giusto o non giusto.
Lo stesso dovrebbe valere per chi tiene un Doberman nel suo appartamento,una carpa Koi di 5 Kg in 2000 litri di acqua e chi alleva uccelli in gabbie di 80x 40x 60 cm. Non credo che i cosiddetti animali da compagnia siano contenti de esserlo,quindi se egoismo deve essere lo è per tutti.