Pagina 1 di 1
2sotto 1 no
Inviato: gio nov 22, 2007 3:04 pm
da andrea76
CIAO A TUTTI HO PROVATO A LEGGERE UN PO IN GIRO MA NON HO TROVATO NIENTE DI SIMILE, HO 3 TARTE 2 DI 2 ANNI E 1 DI 1 LE 2 PIU VECCHIE SONO TUTTE SOTTO TERRA MA LA PIU PICCOLA E PER LA MAGGIOR PARTE SOPRA TERRA .VEDENDO LE TEMPERATURE ANDANDO ANCHE SOTTO 0 IO HO MESSO DELLE FOGLIE SECCHE DENTRO LA LORO CASETTA MI POTRESTE DIRE SE DEVO PREOCCUPARMI PER LA PICCOLA GRAZIE
Inviato: gio nov 22, 2007 3:31 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da andrea76
CIAO A TUTTI HO PROVATO A LEGGERE UN PO IN GIRO MA NON HO TROVATO NIENTE DI SIMILE, HO 3 TARTE 2 DI 2 ANNI E 1 DI 1 LE 2 PIU VECCHIE SONO TUTTE SOTTO TERRA MA LA PIU PICCOLA E PER LA MAGGIOR PARTE SOPRA TERRA .VEDENDO LE TEMPERATURE ANDANDO ANCHE SOTTO 0 IO HO MESSO DELLE FOGLIE SECCHE DENTRO LA LORO CASETTA MI POTRESTE DIRE SE DEVO PREOCCUPARMI PER LA PICCOLA GRAZIE
hai fatto bene a coprire con le foglie secche, tieni sotto osservazione la piccola, per ora non preoccuparti, già il fatto che sia nella casetta al coperto e ora pure con le foglie puo' andare...
Inviato: gio nov 22, 2007 5:48 pm
da Barbara
Purtroppo le piccole a volte sono le più testone. Comunque controllala tutte le sere che sia nel rifugio e coperta con le foglie, altrimenti metticela tu... vedrai che passerà anche a lei la voglia di ciondolare in giro!
Ciao
Inviato: gio nov 22, 2007 6:01 pm
da Adele BS
Capita spesso purtroppo, e non solo con le piccole: ho sotto le due "signore", ma il maschio è rimasto in superficie. Non esce dal rifugio però ormai da due-tre settimane e l'ho ben coperto con foglie. Idem le piccole: 13 ben interrate, 7 in superficie, ma immobili sotto le foglie. Mi sa che come percentuale ci siamo: interrate 2 su 3

!
Ciao
Inviato: gio nov 22, 2007 10:35 pm
da Klaus
Io ho un maschio che dopo 4 sett. immobili si e' interrato proprio oggi!!!
Anch'io l'avevo ricoperto con foglie secche per circa 15-20cm d'altezza.
Inviato: ven nov 23, 2007 12:46 am
da Tarta-Mello
le mie due adulte nn si sono interrate per niente...ma dormono e per paura di un decesso ci ho messo sopra bei 30 cm di foglie e ora provvederò a metterci qualcos'altro tipo casetta o roba del genere...

Inviato: ven nov 23, 2007 10:31 am
da Klaus
Citazione:
Messaggio inserito da Klaus
Io ho un maschio che dopo 4 sett. immobili si e' interrato proprio oggi!!!
Anch'io l'avevo ricoperto con foglie secche per circa 15-20cm d'altezza.
Naturalmente avevo coperto il tutto con una piccola costruzione in legno.......
Inviato: ven nov 23, 2007 2:56 pm
da tartacek
...stavo per fare la stessa domanda... una delle 2 (entrambi 5 anni ca) si è interrata, l'altra ogni tanto mette la testa fuori dalla casetta.... quello che mi chiedevo è se quella ancora non interrata non va in letargo come faccio per l'alimentazone? ovviamente le ho tenute (dopo i vostri consigli) una decina di giorni senza cibo, ma una è ok con il metabolismo essendo ormai a nanna.. ma l'altra? ormai sarà un mese che non tocca cibo... è un problema? o si gestisce lei le sue risorse? dato che sono un neofita un po mi sto preoccupando..
grazie a tutti
Inviato: sab nov 24, 2007 11:55 am
da Klaus
Come ho detto sopra la mia si e' interrata dopo un mese durante il quale non ha mai toccato cibo e stava solo a guardare fuori dal suo rifugio,comunque se la anche tua sta' in un giardino e volesse mangiare qualcosa troverebbe sempre....fidati di lei-lui e non stimolarla a mangiare con qualcosa di "appetitoso".
Ciao

