sbalzi di temperatura

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
reapervvv3
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 01, 2007 9:49 am
Località: Campania

sbalzi di temperatura

Messaggioda reapervvv3 » dom nov 18, 2007 2:30 pm

Ciao a tutti,
dato che dovrei spostare la mia testudo hermanni da un ambiente pittosto caldo ( 20 °C) a un ambiente fresco (temperatura: 6°C), come devo fare a non fargli sentire lo sbalzo di temperatura?
Quanti cm deve essere profonda la terra?
dato che adesso gia' adesso sta dormendo la devo interrare io un poco oppure pensera' a tutto lei nonostante dorme?:I

VI ringrazio anticipatamente per le risposte e per la pazienza

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom nov 18, 2007 5:37 pm

Lo spostamento deve essere più graduale possibile, riducendo la temperatura di un paio di gradi al giorno o meglio ancora ogni 2-3 giorni.
La cosa migliore è metterla in un terrario con una trentina di cm di torba/terra: man mano che ridurrai la temperatura dovrebbe interrarsi da sola. Sposta il terrario (non la tarta da sola) in locali via via più freschi fino ad avvicinarti alla temperatura desiderata.
Quello che non mi è chiaro però è come faccia a dormire già adesso se la stai tenendo a 20°....

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » dom nov 18, 2007 6:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Lo spostamento deve essere più graduale possibile, riducendo la temperatura di un paio di gradi al giorno o meglio ancora ogni 2-3 giorni.
La cosa migliore è metterla in un terrario con una trentina di cm di torba/terra: man mano che ridurrai la temperatura dovrebbe interrarsi da sola. Sposta il terrario (non la tarta da sola) in locali via via più freschi fino ad avvicinarti alla temperatura desiderata.
Quello che non mi è chiaro però è come faccia a dormire già adesso se la stai tenendo a 20°....





Segui i consigli di Adele. 20°c per fare la nanna sono veramente tanti! da quanto tempo la tieni a questa temperatura? e da quando non si alimenta più?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » dom nov 18, 2007 7:56 pm

Ma sei sicuro sullo stato di salute della tua Th??Con 20°C non dico che debba fare le corse ma oggi con la giornata piuttosto soleggiata e calda(in giardino,riparato ed esposto a Sud, avevo 18°C all'ombra)molte 2005 e 2006 erano uscite fuori e una buona parte,specie le Tm mangiucchiavano.Che età ha la tua Th ?? ,tutti i miei adulti sono interrati da una settimana e nonostante gli sbalzi piuttosto notevoli della temperatura diurna non si sono mossi.

reapervvv3
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 01, 2007 9:49 am
Località: Campania

Messaggioda reapervvv3 » dom nov 18, 2007 11:14 pm

OK grazie a tutti seguiro'al piu' presto i vostri consigli.:I
Comunque la è una testudo hermanni sarda quindi sara' piuttosto abituata a dormire a 20 gradi tuttavia è molto piu' probabile che dorme anche a 20 gradi perchè, si la temperatura è un po' altina, ma vi è una quasi completa assenza di luce e di radiazioni solari quindi percepisce solo una temperatura altina ma il resto è a norma letargo (ovvio che la temperatura è fondamentale per il letargo).
La tartaruga sta in questo stato da 15 giorni ma sta in perfetta salute (la tengo in casa e forse è dovuto a questo il comportamento bizzarro).
Non so in modo esatto quanti anni abbia ma credo 2(è lunga circa 6cm).

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom nov 18, 2007 11:38 pm

Anche se è una tartaruga sarda va comunque in letargo quando la temperatura scende, e non a 20°. In Sardegna il letargo comincia più tardi ed è più breve, in alcune zone solo a gennaio si mettono a nanna, ma vivono all'aperto e sanno percepire da sole quando è il momento giusto per farlo.
Tenendola in casa secondo me stai rischiando: dici che è in perfetta salute, ma praticamente non si muove da 15 giorni, giusto? Io non sarei così tranquilla, a quella temperatura dovrebbe muoversi ancora, ma forse dipenderà dal buio.
Comunque comincia la preparazione per il letargo: devi fare in modo di ridurre le temperature e le ore di luce (ma quello mi pare tu l'abbia già fatto, e di botto anche, visto che parli di quasi completa assenza di luce). Trova tre o quattro locali con temperatura via via più bassa e sposta il terrario dall'uno all'altro ogni due o tre giorni. Non dare cibo e lascia sempre dell'acqua a disposizione. Tieni d'occhio anche l'umidità del substrato.
Ciao

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun nov 19, 2007 7:03 am

Segui al più presto i consigli di Adele,perchè su una Th di sei cm stai attuando una buona tecnica per ucciderla causa "esaurimento scorte". Tenendola al buio e a 20°C costanti la costringi all'inattività con un metabolismo discretamente attivo.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun nov 19, 2007 9:10 am

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9369

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9352

:(! Ora diranno che sono scortese, ma qua si dà fiato alle trombe e basta a risponderti! Dalle mie parti si dice che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... e dopo quasi un mese dai primi post la tartaruga è ancora a 20 gradi, in casa ed al buio!!!:(

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » dom nov 25, 2007 11:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

http://www.tartaclubitalia.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9369

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9352

:(! Ora diranno che sono scortese, ma qua si dà fiato alle trombe e basta a risponderti! Dalle mie parti si dice che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... e dopo quasi un mese dai primi post la tartaruga è ancora a 20 gradi, in casa ed al buio!!!:(



Straquoto!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom nov 25, 2007 8:45 pm

Quello che spero Massimiliano è che quella povera tartarughina adesso sia fuori, viva e non in casa moribonda. Ho i miei dubbi perché quando vedo la stessa domanda ad un mese di distanza...:(


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti