Messaggioda murgy » sab nov 10, 2007 11:59 am
Beh non sono del nord ma provo lo stesso a diminuire la tua confusione.
Ti ricordo la differenza tra paglia e fieno così dovrebbe esserti più chiaro il suo utilizzo.
Per fieno si intende dell'erba essiccata in modo particolare, raccolta e immagazzinata ai fini di alimentare determinati animali, mentre la paglia è quel prodotto agricolo costituito dai culmi (i fusti dei cereali) alla fine della maturazione della pianta. In allevamento la paglia viene ancora utilizzata come lettiera sul pavimento nelle stalle e per il compostaggio dei rifiuti organici.
A questo punto mi viene da dirti che normalmente nel far fare il letargo alle tarta hai bisogno di materiale che faccia da lettiera/copertura quindi si addice di più la paglia. Quindi direi che paglia e foglie sono più che sufficienti, inoltre sono in una casetta quindi non hai problemi in caso di gelo. La soluzione con fieno e foglie andrebbe bene comunque. Il peggiore dei casi, e credo non si verifichi quasi mai, è che in caso di caldo improvviso e nel periodo in cui le tarta stanno per andare in letargo, quindi diciamo in pre-letargo o se vuoi tra il "dormi e non dormi", potrebbero essere spinte (dalla temperatura e dal fatto che in preparazione per il letargo non mangiano da un pò, quindi per fame) a mangiare il fieno perchè profumato e appetibile. Però dalla teoria alla pratica ce ne passa. Uno perchè non è detto che le tue tarta siano abituate a mangiare del fieno (che dopotutto non sarebbe male nelle dosi giuste, visto che è ricco di fibre), due perchè non sono stupide e quindi non è che in pre-letargo si mettono tutto ad un tratto a mangiare.
Alla fine, per ricapitolare, credo che tutto sommato usare paglia e foglie sia un ottima cosa. Il fieno glielo farei trovare al loro risveglio insieme ad altre succulenti foglie fresche ed acqua.