Ma perche???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
dave_11
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 04, 2007 7:00 pm

Ma perche???

Messaggioda dave_11 » mar nov 06, 2007 10:51 am

ciao a tutti,volevo chiedervi qualche spiegazione e se possibile qualche dritta sul fatto del letargo delle mie hh.
premetto che nn è il mio primo letargo,ne ho gia fatti fare altri senza alcun problema.....
Posseggo 3 baby hh che stanno dormendo gia da una decina di giorni,quindi per loro nn ce nessun problema.
Il problema sussiste x le mie 3 hh adulte!!!!!
In parole povere,ad oggi,nn sono andate ancora in letargo!!!
O meglio,capita che ci sono periodi che rimangono rintanate del rifugio per poi risvegliarsi.
Quello che vi voglio chiedere è come mi devo comportare.
Ho smesso di nutrirle da un mesetto buono(pensando che andassero in letargo prima),quindi ho paura che il fatto di rimanere senza cibo per cosi tanto tempo(nn sapendo quando possano andare in letargo)possa influire quando si addormenteranno.
Non hanno mai fatto cosi,quindi sono impreparato.
Grazie in anticipo
DAVIDE

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar nov 06, 2007 11:24 am

Seguendo il forum in questi giorni, ho visto che tanti hanno lo stesso problema . Le nostre tarte non sono ancora in letargo , non mangiano da tanto e le mie nemmeno bevono . Noi non credo possiamo fare molto .Io ne ho 3 di adulte sveglie e pure le baby ,ma anche se hanno erbette fresche nel loro recinto non le toccano assolutamente quindi non credo sia il caso di dare cibo. Io le ho pesate e non hanno perso molto peso e quindi sono tranquilla, spero solo nel tempo. Si decidesse a fare freddo !! L'unica cosa forse per aiutarle è, se possibile ,evitare che stiano troppo al sole. CIAO:)

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » mar nov 06, 2007 11:28 am

Io lascerei fare a loro. A Cattolica certo non fa ancora freddo, non fa nemmeno freddo da me a Cuneo, quindi è normale che non vadano ancora in letargo. Per loro è indifferente che sia settembre o novembre, loro vanno in letargo quando fa freddo. Il problema potrebbe sussistere se non facesse freddo per tutto l'inverno. In tal caso qualche morte in più, secondo me, ci sarebbe sicuramente. Ossia gli esemplari meno forti che rimarrebbero attivi o quasi per tutto l'inverno andrebbero incontro a più rischi.
Le mie le lascio libere di fare quel che vogliono, in un bel recintone sempre pieno di cibo. Loro si arrangiano bene. Mai un decesso specialmente fra le adulte.
Ciao a tutti

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 06, 2007 12:26 pm

Quoto Elvio, lasciate fare a loro.
In fin dei conti siamo solo agli inizi di novembre, come detto da Elvio il problema sarebbe se non facesse freddo per tutto l'inverno.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti