Pagina 1 di 1
E' colpa dei sassi ?
Inviato: lun ott 29, 2007 3:30 pm
da Rosanna
Ciao a tutti , volevo chiedervi se aver messo qualche sasso nel recinto delle t.hh può essere la causa di macchie bianche tipo piccole scalfitture . Ovviamente dopo essere state viste dalla mia veterinaria di fiducia che ha escluso funghi e che ha detto essere delle botte, mi sono chiesta se quei piccoli percorsi che avevo creato e dove loro si divertivano ad arrampicarsi e a scavalcare ,in realtà possono nuocere .Sono sassi arrotondati e non grossi ma a questo punto li leverò. Queste grattate resteranno per sempre? E' meglio che vivano in un giardino liscio con solo piante ? Non sarà monotono?
Inviato: lun ott 29, 2007 3:39 pm
da Valentina
In natura dovrebbero trovare sassi di ogni tipo, anche accuminati... Però non so che dirti. Nei miei recinti ci sono terra e sassi come in natura e non ho mai avuto problemi di questo tipo. Non è che hanno delle bollicine nel carapace? Se son così è la dimostrazione che le tarte stanno crescendo. Posta delle foto così vediamo meglio e magari qualcuno particolarmente esperto può darti una risposta.
Inviato: lun ott 29, 2007 3:45 pm
da Barbara
E' vero, posta delle foto se puoi che è meglio. Le mie hanno di tutto nei recinti, sassi, piante, vasi di coccio rotti ma non ho mai visto strane macchie. Certo che si arrampicano e potrebbero essere botte, però non è così semplice. Dovresti inserire qualche notizia in più:
1) Sono adulte?
2) Sono maschio e femmina o due maschi o due femmine?
Inviato: lun ott 29, 2007 3:59 pm
da n/a11
Io una femmina di Hh molto irrequieta, sta sempre a cercare vie di fuga, si inerpica e incastra in ogni dove e ha il carapace pieno di graffi.
Inviato: lun ott 29, 2007 9:58 pm
da Rosanna
Appena posso posterò le foto. Intanto vi dico che avevo solo un maschio adulto che ha cominciato ancora l'anno scorso ad avere qualche segno ma quest'anno ne ha molti di piu'. Anche la femmina adulta che vive separata a parte i brevi periodi dell'accoppiamento ha queste macchie bianche e pure il piccolo di 4 anni ne presenta qualcuna. Infine ne ha una anche la femmina di 8 anni arrivata da pochi mesi. Queste 3 vivono insieme . Esclusa la malattia , penso siano davvero delle escoriazioni anche se non credevo fossero cosi' delicate. No, non hanno bollicine .
Inviato: lun ott 29, 2007 11:25 pm
da Barbara
Ma le foto chiarirebbero meglio perché MACCHIE non rende l'idea di graffi, escoriazioni, scalfiture ecc... Certo anche le mie hanno qualche segno, ma distinguo bene che è un graffio, una scheggiatura da raid sui sassi o sui mattoni del rifugio. Se posti la parola macchie e dici che le hanno tutte viene in mente che potrebbe essere altro. Se non riesci a postare le foto sul sito (capita a più di uno!) inviale tramite email a qualcuno (anche a me se vuoi) che le inserirà sul sito. Penso che a questo punto siano importanti.
Inviato: lun ott 29, 2007 11:47 pm
da Valentina
Appena puoi inserisci le foto. Magari sono solo graffi ma è strano che si siano diffusi a macchia d'olio. Se sono macchie bianche e lavandole vedi la scalfitura son con altissima probabilità graffi. Ma prova a ricordare se per caso la prima ad averli è stata la femmina arrivata da poco? Da quanto tempo stanno in quel recinto con i sassetti?
Inviato: lun ott 29, 2007 11:53 pm
da Adele BS
Penso che Barbara abbia ragione, posta delle foto. Anche nel mio recinto delle piccole ci sono sassi, li ho messi apposta perché amano arrampicarsi, ma così facendo al massimo si graffiano il piastrone, non il carapace. Un conto sono i graffi, un conto le macchie, quelle mi evocano subito la parola "micosi".
Inviato: mer ott 31, 2007 3:12 pm
da Rosanna
Scusate non ho piu' risposto perche' ho cercato in tutti i modi di postare le foto e forse "con pazienza" ce la facciamo. Ringrazio Barbara ma non riuscivo nemmeno a mandarle a lei !

Appena riesco le posterò nella sezione medica che mi sembra piu' giusto. Comunque il primo ad avere questi segni e' stato il mio primo tartarugo che vive solo. Le altre tarte sono arrivate dopo e le ho messe nello stesso recinto da quest'anno, ma dopo aver traslocato lui. Il maschio e' stato con una sola delle femmine solo due settimane in primavera e una settimana a fine estate. C'e' da dire che sono tutte delle ottimi scalatrici ma a volte cadono in dietro con il carapace a terra. Spero vivamente che la veterinaria sapesse cio' che mi ha detto !!