Pagina 1 di 1
Appena nate
Inviato: gio ott 18, 2007 9:00 pm
da meteora
Salve a tutti avrei un quesito per 2 piccole tarte appena nate.Secondo voi e' meglio farle farle il letargo in giardino oppure tenerle in casa
al caldo e darle cibo per tutto l'inverno.(Se si cosa le devo dare?)
Sicuramente nel forum già ci saranno molte discussioni sull'argomento
ma vi ringrazierei se mi consigliate. Ciao a tutti
Inviato: gio ott 18, 2007 9:29 pm
da Adele BS
Vero, sul Forum ci sono un sacco di discussioni su questo argomento

!
Allora, con appena nate cosa vuoi dire? Nate adesso, in luglio, in agosto? Quanto pesano? Sono cresciute dalla nascita?
Se tu decidessi di far saltare loro il letargo (cosa che a mio parere non è opportuna, se le piccole sono in forma) non dovrai preoccuparti solo del cibo (che resta lo stesso, basato prevalentemente su verdure, meglio se selvatiche): devi allestire un terrario con la lampada spot per tenerle al caldo e la lampada UVB per l'assimiliazione del calcio.
Inviato: gio ott 18, 2007 9:30 pm
da n/a11
Se nate in ottobre farei saltare il letargo, oppure farle fare uno molto breve.
Inviato: gio ott 18, 2007 9:50 pm
da simon@
Io le lascerei andare tranquillamente in letargo, comunque.
In ultima ipotesi farei un risveglio progressivo ad inizio marzo....
Inviato: gio ott 18, 2007 10:34 pm
da meteora
Sono nate credo da pochi giorni ma solo oggi le ho trovate.
La mia tarta e' stata con un maschio l'anno scorso a giugno ed agosto e quest'anno a luglio(perche' ho tenuta la tarta ad un mio amico che era in ferie). Quindi dalle mie conoscenze le tarte si accoppiano a mag-giu e per cui come e' possibile questa nascita? Sinceramente non me lo aspettavo di trovare delle piccine oggi nel giardino seminascoste sotto dei ciuffetti di erba.
L'anno scorso me ne erano nate 3 e decisi di meterle in un terraio in cantina per farle fare il letargo, ma a marzo le ho ritrovate morte ( con grandissimo dispiacere)Quindi ora ho paura di farle fare il letrgo.
Ecco perche' chiedo dei consigli.
Inviato: gio ott 18, 2007 10:38 pm
da simon@
Sono morte perchè il letargo devono farlo all'aperto, non in cantina.
Inviato: gio ott 18, 2007 10:46 pm
da meteora
ok allora ditemi cosa devo fare, quest'anno ho gia' costruito un terraio 2m x 1m con rete di acciaio 0.5 cm e lo ho interrato 30 cm proprio oggi per permettere un letargo all'aperto alle altre 2 e proprio mentre lavoravo ho scoperto la nascita.Mi consigli di metterle nel terraio?
Inviato: gio ott 18, 2007 10:59 pm
da simon@
certo, fossero e mie le metterei( una mia nata di 5 grammi scarsi che adesso ne pesa 8 andrà in letargo in terrario esterno protetto, al momento del completo interramento coprirò con paglia/foglie secche, e...aspetterò il risveglio.
Proprio come se fossero in un boschetto, tutto naturale.
Se le tarte non sono malate non c'è motivo perchè saltino il letargo(io non mi stancherò mai di dirlo)
Inviato: gio ott 18, 2007 11:12 pm
da meteora
grazie tanto
Inviato: ven ott 19, 2007 6:46 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da meteora
Sono nate credo da pochi giorni ma solo oggi le ho trovate.
La mia tarta e' stata con un maschio l'anno scorso a giugno ed agosto e quest'anno a luglio(perche' ho tenuta la tarta ad un mio amico che era in ferie). Quindi dalle mie conoscenze le tarte si accoppiano a mag-giu e per cui come e' possibile questa nascita? Sinceramente non me lo aspettavo di trovare delle piccine oggi nel giardino seminascoste sotto dei ciuffetti di erba.
L'anno scorso me ne erano nate 3 e decisi di meterle in un terraio in cantina per farle fare il letargo, ma a marzo le ho ritrovate morte ( con grandissimo dispiacere)Quindi ora ho paura di farle fare il letrgo.
Ecco perche' chiedo dei consigli.
E' più che possibile: le tartarughe femmine conservano lo sperma, per cui ci possono essere deposizioni di uova feconde anche a distanza di 5 anni dall'ultimo accoppiamento.