Pagina 1 di 1

da sole o in compagnia?

Inviato: gio ott 18, 2007 3:15 pm
da lelematt
Salve a tutti ormai mi conoscete volevo fare una domanda a tutti voi che siete più esperti di me.Io ho una th di 16 anni maschio che ni è stata donata denunciata.
Dal momento che prima era in compagnia di altre della sua specie e anche di femmine per quest'anno è rimasta da sola ad esplorare il mio giardino invece della sua terrazza di città.
Non sarebbe meglio dargli una femmina per compagna oppure vivono bene pure da sole ???Intanto questa e la sua fotografia di presentazione al tartaclub ciao e grazie delle risposte e boun letargo a tutte le tarte!!!!

Immagine:
Immagine
77,13 KB

Inviato: gio ott 18, 2007 3:54 pm
da Barbara
E' un bel tartarugo e, per rispondere alla tua domanda, io gli darei una compagna. Molti dicono che le tartarughe sono animali che non hanno bisogno della compagnia ma io romanticamente (e prosaicamente ;)) penso che comunque male non gli faccia. E poi vuoi mettere la soddisfazione di veder deporre le uova e nascere i piccoli? Il problema forse ti nascerà per trovargliela una compagna, ma questo è un altro discorso! Ormai è tardi, ma per l'anno prossimo io mi metterei a caccia di una femmina da mettergli insieme!

Inviato: gio ott 18, 2007 5:23 pm
da simon@
Io invece dico che un solo maschio con una femmina può far danni alla povera femmina che verrebbe tartassata.
Come detto più volte, la tartaruga non è un animale sociale, non soffre di solitudine.
Lascialo da solo, che sia il RE indiscusso del tuo(suo) giardino, sarà felicissimo.
:D

Inviato: gio ott 18, 2007 5:38 pm
da Barbara
Ma gli facciamo fare voto di castità poverino? E inserire allora due femmine così facciamo un mini-harem? ;)

Inviato: gio ott 18, 2007 5:44 pm
da rita 21
l'ideale sarebbe che ci fossero 2 o 3 femmine con lui,così che non stressa sempre e solo una femmina .Io avevo solo il maschio e x compagnia gli ho trovato 2 femmine così alternava le sue avance ,ma per trovarle con i documnenti è stato un vero calvario ,ma alla fine c'è l'ho fatta .Ti sconsiglio anch'io solo 1 femmina ,meglio da solo.

Inviato: gio ott 18, 2007 10:11 pm
da Sandra
Compagnia, compagnia. Io sono per la compagnia, anche per le tartarughe. La mia prima nata, quest'anno, non ha quasi mangiato per 15 giorni, finché non è nata qualche cuginetta e qualche sorellina.La compagnia stimola l'appetito, la vivacità, la voglia di vivere. Non una sola femmina, ma due o tre. Se non le troverai adulte, prendile cucciole. Il tuo maschione avrà comunque compagnia, poi cresceranno e produrranno tanta altra compagnia;)

Inviato: gio ott 18, 2007 11:33 pm
da Carmen
Vabbè, ma una cosa è la compagnia di più piccolette, una cosa è un maschio adulto....
Secondo me non soffre la solitudine, anzi, probabilmente stà molto meglio da solo.

I maschi che ho visto io quando vedono una femmina , diventano completamente scemi ( parlo di tartarughe :D )....non vedono altro, non mangiano nemmeno più, passano il loro tempo a rincorrerle !!!
Poveretti!!!
Se poi la femmina fosse una sola a dover subire tutte queste avances, starebbe anche molto peggio del maschio.

Io dico che puoi organizzargli qualche incontro galante ogni tanto, e se riuscissi a trovare una femmina, dovresti tenerli insieme solo per pochissimo tempo costruendo due recinti separati.

Le piccole puoi anche prenderle, ma non credo gli faranno troppa compagnia.

Inviato: ven ott 19, 2007 12:56 am
da lelematt
Grazie a tutti per le risposte anche se noto delle divergenze comunque per adesso non se ne parla in futuro vedremo se troverò 2 o 3 ragazze per lui :Dnon si sà mai!!!poi mi farebbe un asili nido molto nutrito di baby vedremo ma!!!:)

Inviato: ven ott 19, 2007 7:43 am
da Barbara
I maschi che ho visto io quando vedono una femmina , diventano completamente scemi ( parlo di tartarughe )....non vedono altro, non mangiano nemmeno più, passano il loro tempo a rincorrerle !!!

Ah Ah Ah Carmen hai fatto bene a specificare perché non è che rispecchi solo il comportamento delle tartarughe! Spesso anche alcune tartarughe a 2 zampe si comportano così...;)

Inviato: sab ott 20, 2007 12:49 am
da lelematt
Ma gli adulti con le piccole come si comportano le ignorano o bisogna tenerle saparate?
?

Inviato: sab ott 20, 2007 8:55 am
da Barbara
Se la diffferenza di misura è tanta allora è meglio separarle più che altro perché l'adulto potrebbe fare male alle piccole involontariamente (schiacciarle ecc...)
Spero comunque che tu possa trovare per lui compagne già più grandicelle, almeno sui 4/5 anni, così potrai avere prima il piacere di vedere delle nascite! E' difficile, ma non impossibile!

Inviato: sab ott 20, 2007 11:50 am
da Michele
In poche ore i maschi possono infliggere danni, anche seri, alle femmine.
Se sei sicuro di trovare almeno 2 o 3 femmine adulte allora si, mettili assieme, altrimenti lascialo pure solo. Non soffre.
Noi per sicurezza teniamo le 11 femmine adulte separate dai maschi quasi tutto l'anno. Solo in primavera passano alcune settimane assieme.
Mandi

Inviato: sab ott 20, 2007 1:27 pm
da lelematt
Va bene vedrò cosa posso fare per lui.
Comunque il posto l'avrei anche se per farlo andare in letargo ho dovuto zappare un angolo di gierdino sotto alla siepe di lauro e ho anche sminuzzato delle foglie secche , altrimenti il terreno era troppo duro per lui.
Quindi se dovessi avere più di una tarta dovrei preparare più posti per permettere il letargo a tutte senza litigi.
Oggi la tarta si è interrata in maniera definitiva qua' fa freddo 10 gradi di massima e sta piovendo di brutto ormai dovremo aspettare la primavera per rivederle in azione , pazienza...Ciao e grazie della risposte.8)