Pagina 1 di 1

Riflessioni sulle H,h liguri

Inviato: sab ott 13, 2007 1:01 pm
da n/a11
Come sapete le Hermanni hermanni liguri sono estinte da tempo e quelle presenti nei giardini non sono pure.
Vari erpetologi suppongono che dovessero essere appartenenti al ceppo francese Varoise.
Ciò è supportato da motivi orografici che isolano l'erpetofauna ligure dal resto d'Italia ma non dalla Costa Azzurra.

Riflettendo, una conferma può essere rappresentata da un lucertolone e un serpentone, i più grandi d'Europa che sono presenti in Francia e in Italia solo lungo le coste liguri.

Parlo della Lacerta ocellata e del Colubro lacertino.

Inviato: sab ott 13, 2007 5:31 pm
da komodo
il colubro lacertino è presente in Italia anche sull'isola di Lampedusa non solo in Liguria, sicuramente quello lampedusano è di origine nordafricana;)

Inviato: sab ott 13, 2007 11:53 pm
da ASCO
Si, che la testuggini liguri derivino dal ceppo francese di THh varoise lo sostengono anche in questo sito http://www.tartoombria.org/censimento_liguria.html