Pagina 1 di 3
Letargo in largo anticipo
Inviato: ven ott 12, 2007 2:28 pm
da lelematt
Ciao a tutti sono nuovo e appena iscritto non sono un grande conoscitore delle tarte ma sono molto affezionato alla testudo hermani che mi hanno regalato e regolarmente denunciata .
Volevo un vostro parere abito in collina in provincia di bologna e gia' da 2 giorni che la mia tarta si e'infilata sotto terra , ma la temperatura e' ancora mite secondo voi è normale grazie in anticipo.

Inviato: ven ott 12, 2007 2:32 pm
da PennyChamp
Se la tua tarta stava benone, non c'è da preoccuparsi..
Anche la mia al momento non la vedo da almeno 1 settimana..
Nonostante il clima mite, durante le ore diurne, non esce dal suo rifugio..nemmeno per cibarsi...oramai siamo a tiro letargo!

Inviato: ven ott 12, 2007 2:35 pm
da rita 21
Benventuto nel forum, si è possibile, perchè ci sono alcuni del forum che abitano al nord come te e hanno già le tarte in letargo ,le mie si stanno preparando ,mangiano di meno e dormono quasi tutto il tempo e abito in sicilia e qui da noi fa ancora caldo.
Inviato: ven ott 12, 2007 2:43 pm
da lelematt
Grazie per la risposta . Ti volevo specificare che la mia tarta era in un recinto in giardino poi questa primavera al risveglio ha trovato una bella sorpresa avevo chiuso tutti i varchi dai quali fuggiva sistematicamente e ho tolto il recinto non è un grande giardino sara' circa 120 mq però l'ho trvata piu' attiva e una volta sola l'ho trovata nel giardino del vicino.
Il posto del letargo comunque è rimasto quello dell'inverno passato anche se l'anno scorso non si era coperta come ora.
Quello che mi preoccupa è che ha mangiato mela e insalata fino al giorno mentre l'anno scorso aveva smesso di mangiare alcuni giorni prima comunque sembra che goda di ottima salute.ciao
Inviato: ven ott 12, 2007 2:44 pm
da anticofiore
ciao lelematt, io abito al centro!!Le mie tarte sono state interrate due giorni di seguito, mentre oggi siccome c'è un raggio di sole sono tutte in giro!!!(anche adesso!!!!)
Inviato: ven ott 12, 2007 3:01 pm
da rita 21
Citazione:
Messaggio inserito da lelematt
Grazie per la risposta . Ti volevo specificare che la mia tarta era in un recinto in giardino poi questa primavera al risveglio ha trovato una bella sorpresa avevo chiuso tutti i varchi dai quali fuggiva sistematicamente e ho tolto il recinto non è un grande giardino sara' circa 120 mq però l'ho trvata piu' attiva e una volta sola l'ho trovata nel giardino del vicino.
Il posto del letargo comunque è rimasto quello dell'inverno passato anche se l'anno scorso non si era coperta come ora.
Quello che mi preoccupa è che ha mangiato mela e insalata fino al giorno mentre l'anno scorso aveva smesso di mangiare alcuni giorni prima comunque sembra che goda di ottima salute.ciao
pùo anche darsi che non sia ancora in letargo anche le mie si interrano e poi escono l'indomani ,comunque non preoccuparti loro sanno come comportarsi e quando devono smettere di mangiare è preferibile non mettere frutta per non tentarle con cibi troppo appetitosi e poi se dal recinto c'è ancora possibilità di fuga ,fa in modo di chiuderlo bene xkè se fugge rischi di non vederla più o che sia morsa da un cane
Inviato: ven ott 12, 2007 3:48 pm
da Flavio
tranquillo le mie sono "sotto" da una settimana
Inviato: ven ott 12, 2007 5:16 pm
da ste
Ciao e benvenuto, siamo vicini di casa ...
Anche le mie faccio fatica a scovarle ... sono nascoste sotto alle foglie che però pensavo di togliere perchè ho letto che è presto ed è necessario che prima si interrino altrimenti rischiano di rimanere poi troppo esposte!
Inviato: ven ott 12, 2007 5:19 pm
da ste
dimenticavo di specificare che io abito a vado di monzuno!
Inviato: ven ott 12, 2007 5:49 pm
da Sasa75
ehi rita21! Siamo sulla stessa isoletta....le mie tarte sono rallentate, ma mangiano ancora tanto!!! Fa caldo in Sicilia ragazzi!!!
P.S. benvenuto lelematt!!!!
Inviato: ven ott 12, 2007 6:29 pm
da rita 21
Citazione:
Messaggio inserito da Sasa75
ehi rita21! Siamo sulla stessa isoletta....le mie tarte sono rallentate, ma mangiano ancora tanto!!! Fa caldo in Sicilia ragazzi!!!
P.S. benvenuto lelematt!!!!
ciao sasà ,siamo + fortunati xkè ci godiamo le tarte un pò di +,le mie tarte mangiano poco in questi giorni, ma oggi hanno mangiato di + ,non ci capisco + niente !!!
Inviato: ven ott 12, 2007 8:22 pm
da lelematt
per STE quando sarai online io l'ho vista sotto alle foglie aspetto qualche giorno poi se viene più freddo l'aiuterò a ripararsi meglio al limite la copro un po' io comunque ha scelto un luogo riparato e non dovrebbe più cambiarlo .
Quanto si devono coprire? e con cosa? se mi date un consiglio ve ne sarò grato ciao a tutti
Inviato: dom ott 14, 2007 6:40 pm
da ETTORE
mha, io ho messo le foglie secche, su cinque, due si sono già seppellite nel bel mezzo del recinto, una nella casetta sotto alle foglie e due si muovono un pochino tra le foglie ancora, di solito la prima ad interrarsi è il mio maschio HB.
Inviato: dom ott 14, 2007 6:45 pm
da n/a11
Ma cosa sono?
Se Boettgeri vanno molto prima in letargo.
La mia H b è già sparita da due giorni e come al solito a stomaco pieno...
Mentre le Hermanni hermanni ancora mangiano con appetito, in genere si interrano a metà novembre a dopo un mese di digiuno.
Inviato: dom ott 14, 2007 8:34 pm
da chelus- fimbriatus
ciao anche io ho una delle mie due casa in provicia di bologna te precisamente do sei così ci possiamo scaambiare consigli privatamente