tartarughe d'egitto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Veronica
Messaggi: 126
Iscritto il: lun lug 10, 2006 10:48 pm
Località: Campania

tartarughe d'egitto

Messaggioda Veronica » mar ott 02, 2007 11:15 am

Salve, mi sapreste dire che specie di tartarughe ci sono in egitto??
grazie mille

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar ott 02, 2007 11:22 am

Non so se può essere utile...:D

Dai un occhio qui...
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... ani001.htm

Avatar utente
Veronica
Messaggi: 126
Iscritto il: lun lug 10, 2006 10:48 pm
Località: Campania

Messaggioda Veronica » mar ott 02, 2007 11:54 am

si questo l'ho visto ma appate questa specie vorrei sapere se vi sono delle altre

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ott 02, 2007 12:29 pm

Diciamo che la vera tartaruga egiziana è la Testudo Kleinmanni,ma si possono trovare anche alcune popolazioni di T.Graeca importate in Egitto in tempi passati...;)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer ott 03, 2007 8:16 pm

Non credo ci siano Testudo graeca in Egitto...almeno non in natura, ai mercatini vendono testuggini che provengono dalla Libia e anche da altri paesi. L'ho letto sul sito della Testudo kleinmanni.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 03, 2007 11:13 pm

ci sono e come in natura,perchè cè stato un mio amico in Egitto e ha detto di aver visto tartarughe grandi sui 20-25 cm dalla sua descrizione simili a T.Graeca graeca o qualche Furculachelys,mi ha detto che le vendono nei mercatini a prezzo stracciatissimi(tipo 4-5 € per un esemplare adulto)che tristezza :( e che ci sono anche alcune popolazioni allo stato libero forse fuggite proprio da questi tizi che le vendono e che condividono l'ambiente con T.Kleinmanni e alcune si incrociano anche ma non so se nasce niente da questi incontri forzati...;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 03, 2007 11:20 pm

Comunque le tartarughe che si possono trovare in Egitto sono:
-Terrestri:
Testudo Kleinmanni,(qualche sottospecie di T.Graeca).
-Acquatiche:
Trionyx Triunguis.

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio ott 04, 2007 7:56 am

Ecco un filmato girato in Egitto con una sicuramente Kleinmanni e un'altra che sembra una Graeca

http://www.youtube.com/watch?v=bJcVetH-lN0

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio ott 04, 2007 8:17 am

nel video ci sono due kleinmanni,la più scura è di cattività

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio ott 04, 2007 8:30 am

Bene, allora della serie come snaturare un tartaruga con un allevamento scorretto :(.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti