Pagina 1 di 1
Consigli per il letargo di una baby di un mese
Inviato: mer set 26, 2007 10:39 pm
da sarian
Ciao a tutti, sono nuovo e vi spiego il mio problema. Camilla è nata il 1 settembre e dopo 27 giorni di vita mi sembra che cresca sana. In realtà sono preoccupato. Mangia solo insalata songino, beve volentieri ma dalle 17:30 fino alla mattina alle 7:00 si sotterra. Per vivere le ho fatto un piccolo terrario in una scatola di plastica (di quelle per riporre vestiti nel cambio stagione). Ora temo per il letargo. Ho letto da più parti che non è consigliato farglielo fare, altrove dicono che non c'è problema. Inoltre non so se con questa alimentazione ha tutto quello che le occore. Vorrei un aiuto per capire innanzi tutto se la scatola va bene, inoltre se devo forzarla a mangiare altro e più che altro capire qual'è il periodo giusto per mandarla in letargo e fino a quando. Ringrazio sin d'ora tutti quelli che con la loro esperienza volessero darmi un consiglio esperto anche se piccolo.
Inviato: mer set 26, 2007 10:49 pm
da Carmen
Il terrario dovrebbe andare bene, anche se non l'hai descritto molto...
per il letargo io sono di quelle che lo fanno fare a tutte, anche quelle che sono nate ieri o che nasceranno nei prossimi giorni..le hermanni in particolare lo passano tranquillamente, quelli che invece sono meno tranquilli sono i padroni ed infatti spesso, le tengono dentro il primo anno, proprio per questo motivo.
C'è da dire che se la piccola non fà il letargo all'aperto, è assolutamente indispensabile costruire un terrario in casa attrezzato di lampada riscaldante e lampada a raggi ultravioletti, il chè è anche abbastanza dispendioso per una piccola sola e per un anno solo.
Dato che poi il letargo possono benissimo passarlo fuori, vedi tu!!!
Se decidi per il letargo non devi fare assolutamente niente, devi semplicemente lasciare la piccola fuori ( sempre) e sarà lei a poco a poco ad entrare nella fase del letargo, mangiando sempre di meno e riducendo l'attività sempre di più fino a quando non la vedrai più.
A quel punto prendi tutto il terrario, lo copri dalla luce, lo sposti in un posto dove non batta il sole e non piova, e aspetti che arrivi la primavera.
Inviato: mer set 26, 2007 10:52 pm
da sarian
grazie tante, sicuramente non ho descritto molto bene, se posso prossimamente cerco di mettere qualche foto esasuriente!
Inviato: gio set 27, 2007 8:30 am
da sarian
Una domanda banale: la mia camilla può mangiare l'erbetta del prato giardino?
Inviato: gio set 27, 2007 9:55 am
da anticofiore
Anch'io vorrei dei consigli visto che è il mio primo letargo!! Le mie horsfieldii ancora mangiano molto e non sembra proprio che abbiano voglia di non mangiare!!! Io devo dargli da mangiare o no? Invece le hermanni che hanno dei problemi di funghi al carapace (e le curo con lo Spot Gel) non mangiano niente! Loro sono già in fase di pre letargo??? Non so cosa devo fare?? (le horsiledi hanno circa 4 anni mentre le hermanni 2 anni)
Inviato: gio set 27, 2007 12:18 pm
da wappa
sull'opuscolo informativo ( mlto bello!) fatto proprio dal tartaclub sulle testuggini, che mi ha dato in mio negozio di fiducia, c'è scritto che se le tarte sono nate a settembre è meglio nn farglielo fare e aspettare un anno.
anche in altri siti è scritto cosi- anche se a me sembra un po' contronatura come cosa, infatti le mie cn il freddo che è arrivato sn molto statiche però mi sa che glielo faccio saltare - d'altronde sn piccole piccole hanno 22 gg e nn mi fido(...comprerò lampada e co.).
anche le mie sn in una di quelle scatole trasparenti bella grossa, gli fatto i bordi scuri cn il cartoncino se no vogliono uscire- ma tu come fai a dare da bere alla tua? le mie cn il piattino nn riescono a salirci per bere,poi nn riescono a scendere, qualcosa di piu pccolo si rovescia di continuo appena le muovi o ci vanno sopra rovesciando l'acqua, dal tappino della bottiglia è troppo alto, insomma io le tiro fuori ogni giorno e le faccio bere sul tavolo dirett versando un po' d'acqua e poi bagno sempre bene la cicoria e radicchi.
Inviato: gio set 27, 2007 3:50 pm
da VanDan
L'acqua la puoi mettere dentro ai tappi delle marmellate ad esempio...o anche di barattoli più grandi, sono bassi e stabili

Inviato: gio set 27, 2007 7:15 pm
da sarian
da ikea ho trovato un piatto asimmetrico. Se lo interri leggermente la tarta trova una uscita agevole da un lato. Metto qualche foto di Camilla, sono fatte col telefonino spero siano chiare!! La foto risale ad una decina di giorni fa.
Immagine:
85,68 KB