Pagina 1 di 2
Accoppiamento a che eta?
Inviato: mar set 25, 2007 9:13 pm
da cri
Ciao a tutti. Seguo molto il forum anche se ho scritto poche volte.
Ho due hermanni hermanni di circa 1 anno (rispettivamente 80 e 100 gr) prese da un allevatore al Tartarughe Beach dell'anno scorso; stanno in giardino.
In questi ultimi giorni ho notato che la tartaruga più grande spinge sempre la piccola capovolgendola e le monta sopra come se si volesse accoppiare (piccolo particolare durante il gesto apre anche la bocca!!).
Possibile che si stia per accoppiare? E se si a questo punto significa che sono una maschio e l'altra femmina? Devo fare qualcosa come separarle o altro?
Questa cosa mi ha lasciata un po' sconcertata dato che mi sembrava di aver capito che per l'accoppiamento fossero ancora piccole.
Grazie a chi mi illuminerà su quanto sopra.
Inviato: mar set 25, 2007 9:36 pm
da errici
lo fanno anche femmina con femmina,questo significa che l'una cerca di far capire all'altra che lei/lui è dominante,
la cosa strana è che cosi piccole neanche io ho mai visto questo genere di comportamento.
Inviato: mar set 25, 2007 9:44 pm
da CHELUS85
Nelle T.Hermanni i maschi diventano riproduttivi intorno a 5 anni mentre le femmine intorno ai 7-8 anni,il comportamento delle tue tartarughe mi sembra un po precoce visto che hanno solo 1 anno comunque il gesto di salire sopra come se la montasse con la bocca aperta è anche un gesto di predominanza,quindi potrebbero essere anche due maschi non è ancora detto,x il momento lasciale tranquillamente insieme e aspetta che sviluppino completamente e poi vedrai...

Inviato: mar set 25, 2007 9:51 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85
Nelle T.Hermanni i maschi diventano riproduttivi intorno a 5 anni mentre le femmine intorno ai 7-8 anni,il comportamento delle tue tartarughe mi sembra un po precoce visto che hanno solo 1 anno comunque il gesto di salire sopra come se la montasse con la bocca aperta è anche un gesto di predominanza,quindi potrebbero essere anche due maschi non è ancora detto,x il momento lasciale tranquillamente insieme e aspetta che sviluppino completamente e poi vedrai...
Direi che non sono dati esatti.
Nelle Hermanni a 5 anni spesso non si distingue ancora il sesso!
Direi 6/7 anni per i maschi e 8/9 anni per le femmine, in cattività.
In natura almeno due anni più tardi
Inviato: mar set 25, 2007 9:52 pm
da CHELUS85
scusa,ma in natura non sviluppano prima a causa dei fattori stressanti che in cattività non ci sono???

Inviato: mar set 25, 2007 10:11 pm
da Carmen
In natura crescono anche molto più lentamente.
Probabilmente la maturità sessuale è correlata anche alle dimensioni oltre che all'età.
Inviato: mar set 25, 2007 10:30 pm
da Adele BS
Questa è l'accoglienza che Vale (2 anni) aveva riservato a Tida (1 anno) il giorno dopo il suo arrivo: chiaramente un atteggiamento per far capire alla nuova arrivata chi fosse la tarta dominante nel recinto delle piccole

.
Immagine:
97,2 KB
Inviato: mar set 25, 2007 10:36 pm
da cri
Grazie mille delle spiegazioni !!
Anche a me era sembrato un po' prematuro ma non essendo esperta non potevo neppure immaginare.
Spero che il comportamento della più grande sia solo momentaneo in quanto in questo modo diventa pure antipatica; tra le altre cose essendo un po' più grande la rovescia sempre e la piccola deve fare le acrobazie per rigirarsi

Inviato: mar set 25, 2007 10:38 pm
da cri
Grazie Adele!!
La tua foto rispecchia a pieno la mia situazione ...
Non è strano che però le mie abbiano iniziato ora dato che comunque sono sempre state insieme ?
Inviato: mar set 25, 2007 10:49 pm
da Adele BS
Di solito, una volta chiarito chi comanda, questi atteggiamenti vengono meno. Tra le adulte ho assistito ai bruschi saluti rivolti dalla Betty alla sorella che era tornata dopo un'assenza durata un anno: un paio di giorni di prepotenze a base di morsi, colpi di carapace e simulazioni di accoppiamento, poi tutto è tornato tranquillo.
Sul perché tali atteggiamenti si siano manifestati adesso tra le tue piccole posso solo azzardare delle ipotesi: la più piccola ha alzato la cresta? si è presa il boccone migliore? è entrata nella tana per prima? Di preciso cosa passi per la testa delle nostre tarte mica lo sappiamo, possiamo solo ammirarle sbalorditi dalla loro imprevedibilità

.
Ciao
Inviato: mer set 26, 2007 8:09 am
da gigero
pazzesca la foto delle tue cucciole Adele... se non la vedevo non ci avrei creduto, mai vista una scena così da me.
Inviato: mer set 26, 2007 9:11 am
da Flavio
Anche le mie a volte lo fanno ed il bello è che fanno pure il tipico verso dei maschi, le prime volte io e mia moglie abbiamo persino ipotizzato l' ermafrodismo poi l' abbiamo visto fare alla "coca" che di piccoli in questi anni ne ha prodotti un "tot" ed abbiamo semplicemente dedotto che con ogni probabilità è un comportamento che tende a stabilire chi comanda
Inviato: mer set 26, 2007 9:47 am
da u_valeria
quella linguetta mi piace da impazzire!
Inviato: mer set 26, 2007 12:34 pm
da carapax
La mia opinione e´che si tratta chiaramente di un comportamento finalizzato all´accoppiamento e non alla domostrazione di potere dominante.
In tal caso infatti solitamente si limitano a mordersi e a scambiarsi colpi di guscio.
Sicuramente il comportamento e´anomalo data l eta´´ degli esemplari.
Al tuo posto non me ne preoccuperei piu di tanto e ci fare una risata sopra.
Inviato: mer set 26, 2007 12:54 pm
da simon@
Ricordiamoci che anche le femmine lo fanno (questo atto si chiama in gergo "feppare")quando hanno uova da deporre.
Lo fanno sia su altre femmine che su maschi.