Pagina 1 di 1

Tarta e Galline

Inviato: lun set 24, 2007 2:13 pm
da andrea67
Che qualcuno sappia, ci sono problemi di convivenza tra tartarughe e galline ?

Grazie.

Inviato: lun set 24, 2007 2:20 pm
da Tortugo
E' necessaria? ne puoi fare a meno? non mi sono mai posto questa domanda;)
Non so le controindicazioni, ma io non lo farei proprio, indipendentemente dalla possibilità!

Inviato: lun set 24, 2007 2:42 pm
da PennyChamp
Anche io la penso come Tortugo...

Io la eviterei assolutamente per via di poca conoscenza sull'eventuale convivenza e per via che sono completamente diversi in tutto e per tutto...
La gallina mi sembra un animale molto "curioso" e particolarmente "ficcanaso", poi mi posso anche sbagliare...;)

Inviato: lun set 24, 2007 3:00 pm
da gigero
Da racconti di amici della Macedonia sono frequenti le incursioni di tarte (da loro libere in natura in gran numero) nei pollai, probabilmente attirate da cibo... Di certo non è una convivenza ideale, meglio evitare...

Inviato: lun set 24, 2007 3:09 pm
da errici
so solo che c'è gente che le tiene insieme,ma non so dirti se poi ha avuto problemi o meno,io eviterei,non so cosa possa succedere se ingerissero le feci di gallina.

Inviato: lun set 24, 2007 3:20 pm
da carapax
io ho 4 polli (2 galline e 2 galli adulti) i quali convivono tranquillamente con le mie tarte condividendo gli spazi. Semplicemente si ignorano a vicenda.

Inviato: lun set 24, 2007 4:00 pm
da Gisella
vorrei farvi leggere l'esperienza di Andrea
(purtroppo c'è passata anche una delle mie piccole).
Non tutti i volatili sono portatori
di escherichia coli e salmonellosi.

http://www.tartaportal.it/forums/showthread.php?t=10424

ciao

Inviato: lun set 24, 2007 9:49 pm
da campania
1)Le galline, se mi posso permettere, razzolano mangiando granagliei, nsetti e vermi. Penso che un taratarughino appena nato (di solito escono alle prime piogge settembrine) sia molto appetitoso per questi volatili;

2)Il carapace del povero rettile si riempie di feci di galline e sarà costretto a mangiarle visto che si trova ai piani bassi;

3)La classe dei rettili e quella degli uccelli sono abbastanza vicine evolutivamente, chissà quante malattie possono scambiarsi testuggini e galline?
probabilmente non succederà mai niente di ciò che ho elencato (ho voluto fare del sano terrorismo) ma perchè rischiare?
cordiali saluti

Inviato: lun set 24, 2007 10:49 pm
da Davide
Sicuramente il rischio che le piccole vengano uccise a beccate è reale ed elevato.

Inviato: lun set 24, 2007 11:07 pm
da Carmen
Per le malattie che rischio effettivo c'è?
Le mie tarte stanno in un orto in cui c'è un pollaio e spesso le galline vengono liberate per razzolare, quindi le tarte entrano in contatto con questi animali...da sempre comunque ..
Le galline sono sane presumo, i miei suoceri se le mangiano!!!

Inviato: lun set 24, 2007 11:43 pm
da Sandra
Le galline sono voraci. Credo siano un rischio per i neonati. Hanno becchi potenti. Li ho provati sulla mia pelle. Inoltre a volte sono sane, a volte no. Le aviarie ne sono un esempio. Noi le mangiamo cotte, molto cotte, non facciamo testo. Comunque, con un'epidemia di aviaria, mi terrei alla larga da galline allevate all'aperto (come umano, come tartaruga non so).
Personalmente, preferisco sempre aver paura che buscarne, se non ho dati certi. Ho smesso di allevare galline quando ho deciso di allevare tartarughe, dato che lo spazio a disposizione era lo stesso che usavo per i polli.