Pagina 1 di 2

La mia tarta

Inviato: lun set 24, 2007 12:32 pm
da Nark
Ciao, questa è la mia Testudo graeca femmina... Di che sottospecie è? Quali sono i caratteri che la contraddistinguono? Secondo come è una graeca ibera, almeno questa è l'idea che mi sono fatto guardando un po' di immagini. Se vi servono altre foto ditemelo...

Immagine:
Immagine
76,83 KB

Immagine:
Immagine
85,09 KB

Immagine:
Immagine
70,54 KB

Inviato: lun set 24, 2007 1:42 pm
da tartanap
E' identica alla mia ..Una greca ibera!
quanti anni ha ?Che bella che è!!!

Inviato: lun set 24, 2007 1:57 pm
da Nark
Grazie... Comunque dovrebbe avere una quindicina di anni, non lo so con esattezza perchè me l'ha regalata il mio vicino di casa 2 anni fa e lui non sapeva bene la sua età...

Inviato: lun set 24, 2007 2:01 pm
da loziolupo
La tarta è molto bella complimenti! Anche a me sembra Ibera, ma siccome è un po' complesso distinguerle è meglio aspettare i più esperti per una risposta sicura!!!

Inviato: mer set 26, 2007 3:36 pm
da Nark
Nessun altro mi può dire qualcosa su questa tartaruga? grazie...

Inviato: lun ott 01, 2007 12:56 pm
da manu76
Uhm... molto molto difficile riuscire a distinguere con certezza le varie sottospecie di Graeca, anche perchè sono tantissime, secondo me.. per quello che ne so ti posso dire che questa tua tarta è certamente una Greca e quasi sicuramente una Ibera, ma potrebbe assomigliare anche a una Graeca Graeca, oppure a un incrocio tra Graeca Graeca e Graeca Ibera, spesso cercare di riconoscere le sottospecie significa addentrarsi in un ginepraio, per dirla come piace dirla a me.

Inviato: lun ott 01, 2007 1:00 pm
da simon@
Anche a me sembra Graeca Ibera, ma direi che ha meno di 15anni, direi 10/11

Inviato: mar ott 02, 2007 10:18 pm
da rugiada sulla fragolina
Quasi certamente è una greca ibera.
Sicuramente femmina.
Puoi dirci le dimensioni? Ed il peso?
Per confrontarlo con le mie, che a 9 anni pesano intorno ai 700 grammi, mentre una di 15 anni maschio è 1200 grammi e la fenmmona è 1600 grammi.
Ciao

Inviato: mer ott 03, 2007 8:19 pm
da Nark
E' 23 cm...il peso non lo so

Inviato: mer ott 03, 2007 9:17 pm
da rugiada sulla fragolina
Secondo me (ma aspetto il parere di persone più esperte) è una graeca ibera adulta, si vede benissimo la parte finale del carapace che è mobile.
Potresti farla riprodurre.
Ciao

Inviato: ven ott 05, 2007 8:45 pm
da Nark
Sì, la faccio riprodurre la primavera prossima...però come maschi ho solo due Furculachelys dalla Tunisia. Nascono piccoli belli?? E' consigliabile farla riprodurre con quei maschi?

Inviato: ven ott 05, 2007 11:04 pm
da Carmen
Il problema non è che nascano piccoli brutti, è che nasceranno comunque piccoli ibridi che non saranno nè ibere, nè furculachelys...per cui è eticamente sconsigliato far accoppiare sottospecie diverse.
Trovare un maschio di ibera non dovrebbe essere troppo difficile.

Inviato: ven ott 05, 2007 11:20 pm
da platysternon
a me sembra una Furculachelis

Inviato: sab ott 06, 2007 8:44 am
da Nark
Quella tarta che c'è nelle foto non è una Furculachelys... E' troppo grande e la colorazione è diversa rispetto agli altri due maschi che ho...

Inviato: sab ott 06, 2007 9:12 am
da platysternon
i disegni del piastrone son molto simili.Hai una foto del muso?