Pagina 1 di 2

riproduzione

Inviato: gio set 20, 2007 7:28 pm
da re87
ho una domanda da porre: mi sono state regalate due testudo hermanni hermanni adulte, l'allevatore non ha saputo dirmi l'età (ne ha molte) ma ha detto che il prossimo anno dovrebbero essere riproduttive, le dimensioni adatte alla riproduzione quali sono? la femmina è lunga 11,5cm senza calcolare la curvatura altrimenti un pò più di 13cm il maschio ha all'incirca le stesse misure, giusto di poco più grande, quindi di sicuro ha più anni della femmina.

Inviato: gio set 20, 2007 7:41 pm
da loziolupo
Scusa la domanda, ma se l'allevatore, non sa l'età precisa che documenti ti ha dato?

Comunque mi sembrano un po' piccine, abbi pazienza qualche anno...

Inviato: gio set 20, 2007 7:44 pm
da Adele BS
Forse sarebbe più utile conoscere il peso, ma così di primo acchito direi che potrebbe essere maturo il maschio, ma non la femmina. Le femmine sono generalmente più grandi dei maschi di pari età, e non il contrario.
Occhio agli accoppiamente: una femmina, per di più piccoletta, potrebbe trovare estremamente sgradevole la convivenza continuata con un maschio esuberante. L'ideale sarebbe avere un maschio per 3 o 4 femmine.
Se vedi che è troppo insistente, separali. Postaci magari le foto delle due tarte.
Ciao

Inviato: gio set 20, 2007 7:45 pm
da re87
cessione gratuita ma la mia copia mi deve ancora arrivare dalla forestale

Inviato: gio set 20, 2007 7:45 pm
da errici
siamo li e li infatti per la riproduzione per la femmina,il maschio dalle misure gia potrebbe essere riproduttivo.

Inviato: gio set 20, 2007 7:48 pm
da loziolupo
Scusa re87, non mi è chiaro cosa ti deve arrivare dalla forestale

Inviato: gio set 20, 2007 7:50 pm
da re87
questa è la femmina

Immagine:
Immagine
75,95 KB

Immagine:
Immagine
97,44 KB

e questo è il maschio


Immagine:
Immagine
54,62 KB

Immagine:
Immagine
39,54 KB

e purtroppo per il peso non ho ancora una bilancia da cucina devo prenderne una in questi giorni per poterle pesare prima del letargo

Inviato: gio set 20, 2007 7:52 pm
da loziolupo
Belle, complimenti ottimo acquisto!

Inviato: gio set 20, 2007 7:53 pm
da re87
ti ho gia spiegato "laziolupo" la mia copia del documento di cessione non la ho ancora, una persona che conosco alla forestale mi ha dato il nominativo dell'allevatore e ora si sta occupando dei documenti

Inviato: gio set 20, 2007 8:07 pm
da re87
quale sarebbe il peso e le misure adatte sia per il maschio che per la femmina?

Inviato: gio set 20, 2007 8:20 pm
da ETTORE
sul libro del Vettor c'è scritto che indipendentemente dall'età dovrebbero essere riproduttive attorno ai 15 cm di lunghezza,di norma a 15 cm hanno 12 anni.

Inviato: gio set 20, 2007 8:35 pm
da re87
parli delle femmine vero?
Citazione:
sul libro del Vettor c'è scritto che indipendentemente dall'età dovrebbero essere riproduttive attorno ai 15 cm di lunghezza,di norma a 15 cm hanno 12 anni.

Inviato: gio set 20, 2007 8:36 pm
da EDG
Molto belle, la femmina della quale mostri anche il piastrone è senza dubbio un incrocio tra hermanni hermanni e hermanni boettgeri, ha le bande nere da hermanni e le suture da boettgeri

Inviato: gio set 20, 2007 8:45 pm
da re87
sinceramente non lo so ma ha la macchia gialla sotto gli occhi come le hermanni hermanni e poi le suture dalla foto si vede male ma il rapporto a me sembra 1:1 quindi uguali

Inviato: gio set 20, 2007 8:49 pm
da EDG
Le guanciotte gialle possono averle anche le boettgeri, proprio perchè il rapporto è 1:1 dico che si tratta di un incrocio con una boettgeri, nelle hermanni hermanni la sutura pettorale deve essere molto più piccola di quella femorale.
Le suture di una hermanni hermanni al 100%, devono essere su per giù così:

Immagine:
Immagine
17,04 KB