Pagina 1 di 1
delucidazione sugli ibridi
Inviato: gio set 20, 2007 11:26 am
da marco77
Ciao a tutti, sono andato a vedere delle vecchie discussioni sugli ibridi e devo dire che non e' che cio' capito molto.
Volevo sapere tra queste speci di tartarughe mediterranee ibera, thh,thb e marginata quali accoppiamenti sono possibli.
A quanto ho letto dagli altri post tra ibera e marginata dovrebbe venire fuori un ibrido sterile, ma tra ibera ed hermanni e' possibile che vengano fuori degli ibridi.
Togliendo l' accoppiamento tra thh e thb che e' possibilissimo chi mi sa dare delucidazioni sugli altri accoppiamenti.
Inviato: gio set 20, 2007 11:53 am
da EDG
L'ibrido tra graeca e marginata è possibile e la loro prole è fertile.
Gli ibridi tra hermanni e graeca ed hermanni e marginata per ora sono solo pura teoria, non ci sono casi concreti che dimostrano ciò.
Inviato: gio set 20, 2007 12:26 pm
da errici
sugli ibridi posso dirti che sono un grosso errore dell'uomo che gioca a fare dio.
la prole anche se fertile in molti casi non supera un'età medio corta
Inviato: gio set 20, 2007 12:49 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da errici
sugli ibridi posso dirti che sono un grosso errore dell'uomo che gioca a fare dio.
la prole anche se fertile in molti casi non supera un'età medio corta
Anch'io sono contrario agli bridi (proprio per questo cerco di documentarmi a riguardo), e quindi ad allevare insieme specie diverse, ma c'è da dire che non si tratta solo di "errori" umani, gli ibridi esistono e sono sempre esistiti anche in natura a prescindere dall'uomo!
Inviato: gio set 20, 2007 1:04 pm
da marco77
grazie per le risposte, ho fatto questa domanda perche' penso che molta gente ingenuamente tiene tartarughe di diversa specie insieme magari regolarmente denunciate e gli fanno i piccoli di tartaruga ogni anno non sapendo se hanno degli ibridi o no.
Chissa cosa scriveranno sul cites

Inviato: gio set 20, 2007 1:06 pm
da errici
le percentuali possiamo dire che si aggirano intorno al 98% dei casi per causa dell'uomo in prima in seconda o in terzo persona o stato,insomma capita sempre per qualcosa che causa l'uomo..poi quel 2% non credo sia cosi rilevante da dedicarci studi..parlo del fenomeno in natura..
per quanto riguarda la cattività credo che siano da evitare nel modo piu assoluto,ma purtroppo c'è gente che si sente dottor frankestein e cerca di creare tartarughe nuove.