Pagina 1 di 1
HELP
Inviato: lun set 19, 2005 11:21 am
da marea75
Ciao sono Ines,vivo in liguria,è inutile dire che adoro le tartarughe.
ne possiedo 5 di acqua dolce.
Da 5 giorni ne ho 2 piccolissime di terra,hanno 20 giorni,il mio problema e che il primo giorno si sono alimentate,poi + nulla,praticamente non mangiano da 4 giorni,questo mi preoccupa tantissimo,qui non c'è nessun veterinario esperto!!!
inoltre non so se devo andare in letargo,se le devo mettere sotto la lucina.
vi prego aiutatemi!!! ho paura x le mie tartarughine
Inviato: lun set 19, 2005 11:25 am
da Fede
ciao Ines. Secondo me è meglio che non le fai fare il letargo...sono troppo piccole...la soluzione sarebbe metterle in un terraio con lampade apposite che le riscaldino e tenerle sveglie...comunque sul sito del tartaclub ci sono tutte le spiegazioni che ti servono per essere un minimo infomati su come affrontare le prime esperienze...ti consiglio di darci un occhiata poi se hai dei dubbi puoi fare tutte le domande che vuoi!

Inviato: lun set 19, 2005 11:27 am
da marea75
Grazie Fede!!!!corro subitosul sito
Inviato: lun set 19, 2005 11:27 am
da marea75
fede scusami comè l'indirizzo??
Inviato: lun set 19, 2005 11:49 am
da marea75
trovato,grazie
Inviato: lun set 19, 2005 12:05 pm
da Fede

l'indirizzo è quello che ti porta anche nel forum...ahahah!!!! buona ricerca

Inviato: lun set 19, 2005 1:23 pm
da Marco22
Marea75 hai risolto i tuoi problemi?
Inviato: lun set 19, 2005 4:08 pm
da marea75
ciao Marco,si da quello che ho letto è meglio se non lascio andare in letargo le mie tartarughine!!e ci metterò la lampada!
Inviato: mer set 21, 2005 5:45 pm
da Bandacerletti
Mi raccomando, con lo spettro UVA e UVB...
Inviato: gio set 22, 2005 12:54 pm
da Claudio
L'ho spostata io questa discussione perchè nella sezione "conosciamoci meglio" non mi sembrava adeguata

Inviato: gio set 22, 2005 10:33 pm
da DelorenziDanilo
se mangiano meno è probabilmene x il calo di temperature.
tieni conto che la scelta del letargo è a discrezione dell'allevatore..può essere giusto lasciarle in letargo come tenerle sveglie (in letargo al primo anno però hai qualche rischio in più di morte)
Quello che conta è che si fa una scelta decisiva, e non come fanno alcuni che le mandano in letargo ma in uno scatolone che sta in casa tutto l'inverno con la temperatura che va dai 15 ai 20 gradi, perchè quella scelta è quella che lascia "tramortito" l'animale che molto probabilmente muore in primavera...
il fatto è che se va in letargo deve stare a 4-7 gradi, altrimenti sveglia ma a 25 gradi (per le autoctone) e con neon a uvb.
quello che per loro può essere fatale è la condizione che citavo prima, ossia quella in cui bruciano energia perchè sono mezze sveglie, ma non mangiano perchè non sono sufficientemente attive.. per cui si deabilitano durante il letargo e poi raramente si riprendono..
Danilo.