ILLUMINAZIONE TERRARIO

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

ILLUMINAZIONE TERRARIO

Messaggioda morenino » mer set 12, 2007 3:11 pm

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se in un terrario che ospita delle baby hermanni b. e' meglio mettere oltre alla lampada uvb uno spot normale o uno spot ad infrarossi?

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mer set 12, 2007 3:23 pm

Io le metterei in giardino a prendere il sole diretto se puoi

agnese
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 06, 2007 7:24 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda agnese » mer set 12, 2007 3:30 pm

A me avevano consigliato uno spot normale x il giorno che riscaldi oltre l'uvb, e l'infrarosso x la notte xchè la sua luce non le disturba poi......parere agli esperti!

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer set 12, 2007 3:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo

Io le metterei in giardino a prendere il sole diretto se puoi



Al 100% giardino...quoto in pieno...Ovviamente con relativo recinto per evitare fughe...;)

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mer set 12, 2007 4:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da morenino

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se in un terrario che ospita delle baby hermanni b. e' meglio mettere oltre alla lampada uvb uno spot normale o uno spot ad infrarossi?





Bhè... in teoria l'infrarosso non le disturba durante il sonno.
Però ha un costo...
Il sole diretto (non schermato dal vetro di una finestra) è gratis....

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » mer set 12, 2007 7:37 pm

Quoto.Assolutamente tenerle fuori...se proprio si devono tenere dentro per qualche motivo,basta avere la lampada uv e lo spot chiaro per il giorno,cosi di notte ci sarà una discesa "naturale" della temperatura,non le si può tenere giorno e notte a 30 gradi.

agnese
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 06, 2007 7:24 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda agnese » mer set 12, 2007 9:00 pm

Ma eventualmente d'inverno la notte non scenderebbe troppo la temperatura senza infrarosso?????

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » mer set 12, 2007 9:33 pm

Dove lo terresti il terrario? in casa la temp non credo scenda sotto i 19-20 gradi

agnese
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 06, 2007 7:24 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda agnese » gio set 13, 2007 6:49 am

In inverno non lo so, considerando che si spengono anche i termo, è sempre da misurare e tenere sotto controllo

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » gio set 13, 2007 7:20 am

ciao a tutti,
essendo piccole appena tre mesi di vita ..il primo anno le terro'in terrario il prossimo le mettero'in giardino;
Sono pienamente daccordo con tutti voi che consigliate di metterle al sole diretto daltronde non c'e'paragone tra lampada uvb e sole diretto.
Allora seguiro'i vostri consigli :nel terrario mettero'oltre alla lampada uvb anche uno spot chiaro ,di notte spegnero'tutto perche' anchio penso che non si puo'tenere delle tartarughine a 30 gradi per 24 ore.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti