Pagina 1 di 2

Letargo si o no ?

Inviato: mer set 12, 2007 1:56 pm
da morenino
ciao a tutti gli amici del forum,
vorrei allevare fra poco delle baby hermanni b.di appena 3 mesi ma volevo chiedervi se e' vero che il primo letargo e' meglio farglielo saltare e quindi tenerle al calduccio in un terrario per tutto questo inverno.

grazie

Inviato: mer set 12, 2007 2:00 pm
da Perezoso
Se sono in buona salute devono fare il letargo.
C'è già un'altra discussione aperta a questo proposito. Io ho sempre fatto così:

una cassetta di legno con torba bionda di sfagno - 20/30 cm - con foglie secche e rete antitopo sopra e messa in luogo, anche all'aperto, non al sole altrimenti rischi di non farla letargare, protetta dalle intemperie ed eventualmente coperta con tessuto/non tessuto va benissimo. Per quest'ultima soluzione ogni tanto devi nebulizzare per fornire la giusta umidità all'ambiente.
E' chiaro che dipende anche dalla zona dove abiti, io sono nel Nord Piemonte - e di conseguenza bisogna adattare le varie soluzioni a seconda del clima.

Inviato: mer set 12, 2007 2:01 pm
da loziolupo
Secondo me no; se le tartarughe stanno bene non vedo perchè debbano saltere il letargo.
Come si comporterebbero in natura?

Io se le piccole stanno bene la mando tranquillamente.

Inviato: mer set 12, 2007 2:17 pm
da morenino
ciao,
grazie per avermi risposto..ma come si fa a capire se stanno bene di salute e quindi se possono fare il letargo?
potrebbe bastare un nutrimento adeguato da adesso fino ad arrivare al giorno del letargo ?(visto che non e' lontano...)
A me hanno consigliato per il letargo di metterle dentro uno scatolone pieno di segatura e metterle in box...durante il letargo non devo mettere nulla riguardo cibo e acqua...??come capiro' quando si sveglieranno del tutto?
scusate le molte domande ma non sono molto esperto.

grazie tanto

Inviato: mer set 12, 2007 2:19 pm
da gigero
3 mesi e ben alimentate direi letargo... magari in zona non troppo esposta... oggi me ne è nata una e quella lo salterà... ma 3 mesi son sufficienti...

Inviato: mer set 12, 2007 2:21 pm
da morenino
ciao,
potrebbe andar bene messe ,in un cartone, in box?


spero che qualcuno risponda alle altre domande fatte.

Inviato: mer set 12, 2007 2:26 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da morenino

ciao,
potrebbe andar bene messe ,in un cartone, in box?


spero che qualcuno risponda alle altre domande fatte.



in box che temperature hai?? tutto dipende da quello, usa una cassetta di legno con un fondo di torba di sfagno e foglie secche, non devi mettere cibo durante il letargo, nemmeno acqua, ti accorgerai che si svegliano gradualmente e con le belle giornate di fine marzo/primi aprile possono tornare all'aperto...

Inviato: mer set 12, 2007 2:36 pm
da morenino
ciao,
non ho mai misurato la temperatura in box..magari con l'arrivo dei primi giorni freddi andro' a misurarla,
comunque penso che non scenda sotto i 7 gradi di notte...ma sono sicuro che c'e' un po di umidita'...

P.S SARESTI COSI GENTILE DA MANDARMI UNA FOTO ANCHE DEL TRIFOGLIO?;);)

Inviato: mer set 12, 2007 2:36 pm
da loziolupo
Se il box sta tra i 2 e i 10 gradi va bene, ma anzichè il cartone optrei per una cassetta di legno come dice gigero (dal quale aspetto ancora rapporto.....) :D:D:D:D:D

Inviato: mer set 12, 2007 2:38 pm
da Perezoso
Ma a volte ho come l'impressione che chi fa le domande poi non legga le risposte e anche che spesso e volentieri anche chi dà le risposte non legga i post precedenti.

Inviato: mer set 12, 2007 2:46 pm
da gigero
ecco il trifoglio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Trifoglio

7 gradi son troppi... direi che per un buon letargo devi andar verso i 4 gradi e sotto...

Inviato: mer set 12, 2007 5:58 pm
da Damiano
E quindi per tutto questo periodo non si dà niente da mangiare ? Non c'è rischio che le baby si sveglino cercando cibo/acqua ?

Inviato: mer set 12, 2007 6:05 pm
da DelorenziDanilo
letargo assolutamente SI.
al limite svegliala un po prima (fine gennaio per esempio), gradualmente, alzanto la temp nell'arco di qualche giorno.
Ovviamente una volta portate a temperature ideali dovranno avere anche buone lampade UVB

Inviato: mer set 12, 2007 6:32 pm
da andrea paleari
io sto decidendo se farglielo fare; l'anno scorso dalle mie parti è stato un alternarsi continuo di giornate non particolarmente fredde ( ci sono stati una ventina di giorni al max in cui ha ghiacciato la notte)a giornate di libeccio e quindi piuttosto calde; i metodi per fargli passare un letargo sicuro ci sono, il problema però è un altro, la temperatura esterna.
dite bene di seguire "i precetti di madre natura" ma prima di tutto, le nostre beniamine in natura non sono, secondo è la natura stessa che, con le sue temperature, l'inverno scorso ne ha fatte morire tante....
finchè si tratta di adulte che rimangono nella casetta del recinto e possono pure uscire a piacimento (dubito poi che anche per loro non sia debilitante) va bene, ma io personalmenete ho qualche timore per bestioline di poche decine di grammi.

Inviato: gio set 13, 2007 8:14 am
da morenino
ciao a tutti,
durante il letargo oltre a lasciare a disposizione sempre dell'acqua pulita occorre mettere anche del cibo fresco?
la mia preoccupazione credo sia dovuta all'inesperienza verso questi stupendi animali.