Pagina 1 di 1
letargo
Inviato: mer set 12, 2007 1:44 pm
da ste
Ciao a tutti.
Da qualche giorno ho due HH di un anno e abitando nella prima collina bolognese (verso la toscana per intenderci) può capitare che d'inverno nevichi e le temperature vadano di qualche grado sotto zero (eccezzionalmente siamo arrivati anche a 10° sotto zero).
Penso che per ora siano ancora piccine quindi gli farà fare il letargo in un terraio in garage/cantina, ma fra uno o due anni pensate che il letargo in giardino possa essere fattibile o meglio ricoverarle sempre in qualche posto?
Ovviamente il tutto stato di salute permettendo.
Inviato: mer set 12, 2007 1:47 pm
da loziolupo
Ciao si parla di questa cosa anche quì
Prova a dare una guardata
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=8522
Inviato: mer set 12, 2007 1:52 pm
da gigero
io dico letargo in giardino, magari in zona riparata e non a rischio allagamenti ma sicuramente devono fare il letargo.
Inviato: mer set 12, 2007 1:54 pm
da loziolupo
Citazione:
Messaggio inserito da gigero
io dico letargo in giardino, magari in zona riparata e non a rischio allagamenti ma sicuramente devono fare il letargo.
quoto gigero
Inviato: mer set 12, 2007 2:02 pm
da ste
Grazie, sono andata a leggere il post che mi avete indicato, ma non sono piccole per fare il letargo in giardino a 1 anno di vita?
E se le temperature arrivano in inverno sotto i 10 gradi il terreno in cui sono a dormire gela? Ma se gela mi congela le tartine.
Per quanto riguarda il tessuno non tessuto come si fa a prevedere eventuali gelate? Non si richia di metterlo troppo tardi?
Scusate ma mi devo informare ancora su tante cose.
Inviato: mer set 12, 2007 2:05 pm
da loziolupo
Se non ho capito male parli del post di Simon@, fidati, ha esperienza da vendere, quindi ècorretto.
Comunque puoi anche metterle in una cassa di legno con terra in un luogo riparato come una cantina se non ti fidi.
Inviato: mer set 12, 2007 2:06 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da ste
Grazie, sono andata a leggere il post che mi avete indicato, ma non sono piccole per fare il letargo in giardino a 1 anno di vita?
E se le temperature arrivano in inverno sotto i 10 gradi il terreno in cui sono a dormire gela? Ma se gela mi congela le tartine.
Per quanto riguarda il tessuno non tessuto come si fa a prevedere eventuali gelate? Non si richia di metterlo troppo tardi?
Scusate ma mi devo informare ancora su tante cose.
te le prevedo io le eventuali gelate... se la zona è riparata le gelate sono molto più difficili... tipo effetto serra per essere chiaro... se dai un tetto al rifugio sta tranquilla che per gelare occorrono molti gradi sotto zero...
Inviato: mer set 12, 2007 2:11 pm
da ste
Loziudilupo non mi riferivo al post di Simon@ ma a quello di u valeria
Gigero grazie delle previsioni meteo ... io abito in cima a una collina quindi abbastanza esposta come zona. Buona l'idea del tetto! Grazie
Inviato: mer set 12, 2007 2:12 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da ste
Grazie, sono andata a leggere il post che mi avete indicato, ma non sono piccole per fare il letargo in giardino a 1 anno di vita?
E se le temperature arrivano in inverno sotto i 10 gradi il terreno in cui sono a dormire gela? Ma se gela mi congela le tartine.
Per quanto riguarda il tessuno non tessuto come si fa a prevedere eventuali gelate? Non si richia di metterlo troppo tardi?
Scusate ma mi devo informare ancora su tante cose.
te le prevedo io le eventuali gelate... se la zona è riparata le gelate sono molto più difficili... tipo effetto serra per essere chiaro... se dai un tetto al rifugio sta tranquilla che per gelare occorrono molti gradi sotto zero...
in natura per esempio le Testudo HB vivono libere in Macedonia in località dove si hanno spesso anche fino a -20 in inverno... eppure prosperano... quando son cucciole va bene proteggere un po' l'area in cui vanno in letargo ma il freddo non le uccide... peggio gli allagamenti forse...
Inviato: mer set 12, 2007 2:15 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da ste
Loziudilupo non mi riferivo al post di Simon@ ma a quello di u valeria
Gigero grazie delle previsioni meteo ... io abito in cima a una collina quindi abbastanza esposta come zona. Buona l'idea del tetto! Grazie
in collina certe gelate sono ancor più difficili... è una buona zona la tua, non avrai problemi a causa del freddo, credimi è ben peggio un inverno (io lo chiamo NON INVERNO) come lo scorso in cui il letargo non arrivava mai...Personalmente spero il prossimo sia gelido ma ancora non è chiara la tendenza previsionale...