Pagina 1 di 10

Doppietta 2

Inviato: lun set 03, 2007 9:18 pm
da Carmen
Sono ancora molto scossa....
una delle uova della penultima deposizione delle mie marginate tardava a schiudersi....con la pila ho visto zampine immobili così ho deciso di fare un piccolo forellino per ossigenare il tartino, casomai fosse ancora vivo e dare una sbirciatina.
Facendo il buchino però non riuscivo a vedere la testina per verificare se fosse davvero morta.

Quando ho cominciato a scoprire la testina mi sono accorta subito che c'era quelcosa che non andava, non capivo bene come fosse messa la testina finchè mi sono resa conto di avere davanti la copia esatta della povera Doppietta, la tartina di Vale con due testine.
Non sono esattamente due, è una testina biforcata con un occhietto in comune che risulta nel centro, gli altri due occhi sono ai lati delle due teste.
E' veramente impressionante anche e soprattutto perchè la poverina è ancora viva, anche se non sò per quanto tempo ancora, non mostra segni di grande vitalità.
Se non avessi aperto l'uovo probabilmente non avrebbe mai avuto la forza di farlo da sola.
Intanto l'ho sistemata in un barattolino di vetro col fondo inumidito, coperto e rimesso in incubatrice, se avrà la forza di sopravvivere il sacco si riassorbirà in un paio di giorni.
Queste sono le sue foto.


Immagine:
Immagine
28,72 KB

Immagine:
Immagine
29,65 KB

Immagine:
Immagine
39,46 KB

Inviato: lun set 03, 2007 9:23 pm
da occhiblu
oddio!!! poverina! ma perche' puo' accadere una roba cosi'? Mi spiace molto per te e per la povera piccolina....:(:(:(:(

Inviato: lun set 03, 2007 9:27 pm
da Adele BS
Povera piccina, spero solo che abbia una sorte migliore di Doppietta, ma da quanto scrivi non traspare molto ottimismo. Sicuramente se tu non avessi aperto l'uovo non sarebbe riuscita a bucare da sola, hai fatto quello che potevi. Tengo le dita incrociate per lei.

Inviato: lun set 03, 2007 9:28 pm
da gianfranco
carmen non ci crederai ...ma a me un mese fa è successa la stessa identica cosa tua .... con una differenza la tarta in questione era morta da alcuni gg ...era impressionante al punto tale che non l'ho neanche fotografata ....

Inviato: lun set 03, 2007 9:42 pm
da Carmen
Si, è impressionante poverina.
Sono convinta anche io che sarebbe morta, le sorelline sono uscite trà ieri ed oggi e non ho voluto aspettare perchè con la pila non vedevo vitalità.
Non credo avrebbe bucato l'uovo vista anche la malformazione, comunque non credo abbia molto da vivere.
Non mi illudo proprio.

Inviato: lun set 03, 2007 10:36 pm
da tartoombria
Se ho ben capito quella cosa nera al centro della testa è un'occhio: che strano!

Non so se augurarmi che viva o che muoia, ma se può incoraggiarla dille pure che Giano, la tartaruga a due teste del Museo di Scienze Naturali di Ginevra ha appena compiuto dieci anni e che quindi se vuole può farcela anche lei!

La resistenza di questi rettili alle deformazioni e alle menomazioni più assurde è inimmaginabile: credo tu debba trattarla come tutte le altre lasciando alla natura il compito di scegliere la vita o la morte.

Io tifo sempre per la vita!
Pertanto in bocca al lupo!;)

Inviato: lun set 03, 2007 10:58 pm
da tartafly
povera piccola!purtroppo capitano anche di queste cose,la natura è strana:(
spero che comunque ce la possa fare!;)

Inviato: mar set 04, 2007 9:28 am
da vale
Ciao Carmen, tu sai quanto io ti capisco.........hai fatto delle foto anche del carapace?
è liscio o è tutto strano?

Inviato: mar set 04, 2007 9:40 am
da Carmen
E' tutto strano, ha come delle pieghe, ma non si vede bene ancora.
Per quello dico che secondo me non ha molto da vivere.
stamattina però è ancora viva.

Inviato: mar set 04, 2007 10:39 am
da loana
povera piccola... tienici aggiornati...

Inviato: mar set 04, 2007 10:44 am
da vale
pieghe.....proprio come doppietta!anche lei sembrava non farcela dal primo giorno, anche perchè probabilmente era cieca da entrambi gli occhi, ma alla fine poverina è vissuta 5 mesi...

Inviato: mar set 04, 2007 10:52 am
da gigero
deve essere straziante... poverina...
Ti sono vicino con il pensiero... so che la saprai accudire il meglio possibile e che la natura saprà fare il suo corso.
Devono essere momenti difficili...

Inviato: mar set 04, 2007 12:45 pm
da Carmen
5 mesi???
Ma poverina, sono tantissimi..io comunque non ho terrario e se dovesse sopravvivere fino all'inverno la manderò in letargo.
Comunque non credo succederà, adesso devo anche partire per il Tartabeach e starò via 5 giorni.
Non sò proprio a chi lasciarla....

Quasi quasi, se è ancora viva il giorno della mia partenza e se ha riassorbito il sacco vitellino, me la nascondo in tasca e la porto con me!!!!

Inviato: mar set 04, 2007 12:57 pm
da kiria
la natura com'è dura a volte..

Inviato: mar set 04, 2007 1:47 pm
da Achab
Ciao Carmen.

Inutile dire che hai tutto il mio supporto, ...perche' so che ,anche se cerchiamo da subito di non farci illusioni, ci si affeziona immediatamente agli esemplari che sono stati meno fortunati di altri.

Empatia ..qualcuno la chiama.

In concreto:

La piccola ha una bocca o due?
Riesce ad aprirla e chiuderla?

Direi che questo e' fondamentale per fare ipotesi di sopravvivenza.

Inoltre io non sono sicuro che farle fare il viaggio fino a Cesena sia una buona idea, ma sicuramente deciderai tu per il meglio.

Un saluto.