composizione insalate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
gymno
Messaggi: 43
Iscritto il: sab lug 21, 2007 8:45 am
Regione: Piemonte

composizione insalate

Messaggioda gymno » dom ago 26, 2007 9:08 am

Ciao a tutti. Navigando in rete ho trovato informazioni sulla composizione di tutti gli alimenti, fornita dal Ministero Agricoltura USA. Sono molto interessanti, e riportano la composizione completa di tutti i minerali, vitamine, eccetera eccetera. Per noi è fondamentale per la composizione delle insalate, dell'erba medica, e altri alimenti del commercio. E' un file molto grosso, pdf, di 10 mega.

http://www.ars.usda.gov/Services/docs.htm?docid=13725

Scegliete ovviamente di scaricare vegetables. Una volta scaricato, viste le dimensioni (2182 pagine!) l'ideale per trovare i riferimenti al tipo di nutrimento che ci interessa è fare una ricerca indicando il nome scientifico (ad esempio, Cichorium per il radicchio, che è a pagina 489). L'erba medica è a pagina 1, si fa in fretta!

Credo siano molto utili per avere dati precisi sul rapporto Calcio/Potassio, sul contenuto in altri minerali, vitamine, eccetera.

Massimo

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom ago 26, 2007 9:26 am

bellissimo ci son anche sul pesce e la frutta grazie

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom ago 26, 2007 7:53 pm

scusate, ragazzi, ma non capisco come e cosa scaricare:I...

Avatar utente
gymno
Messaggi: 43
Iscritto il: sab lug 21, 2007 8:45 am
Regione: Piemonte

Messaggioda gymno » dom ago 26, 2007 7:59 pm

Quando lanci il link che ho scritto, ti si dovrebbe aprire una pagina con un tabella che riporta un elenco di file, relativi a tutto quelli che si mangia, noi e le nostre tartarughe. Sono tutti file .pdf. Quelli che ci servono, a meno che non nutriamo le nostre tarta con dolci o bisteccone, sono vegetables (#11) e eventualmente legumes (#16). Per le acquatiche potrebbe essere interessante magari vedere la composizione in nutrienti del pesce e molluschi (#15).
Quando scarichi recuperi un file .pdf, che puoi salvare nel tuo hard disk, aprire e cercare la composizione di quello che ti interessa.
M.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti