Pagina 1 di 2
E' avvenuto l'imprevedibile.... E' nata una THH
Inviato: ven ago 17, 2007 9:58 am
da jcdenton
Ragazzi.... e' nata, è nata, è nata. Emozione a scena aperta a casa... della mia ragazza

. Me la sono persa uscire dalla sabbia, andrò tra un pò a vederla e fare le foto di rito.
Mi ponevo alcune domande però: Intanto è possibile che ce ne siano altre? Io non sapevo neppure avesse deposto e invece stamattina questa sorpresa (era stata scambiata per una talpa all'inizio povera piccola; il suo impatto con il mondo è stato duro fin dal primo istante).
Ovviamente verrà con me il veterinario che è mosso dalla curiosità di vedere questo piccolo miracolo e dalla voglia di esser il primo a stabilirne le condizioni di salute e stabilire se è nata da pochi giorni o già da almeno un mese.
Poi altro problema i documenti anche se entrambi i genitori hanno i documenti quindi credo che basti andare alla sede centrale della forestale a Cosenza e farne la denuncia (dovrò portare la piccola con i genitori a seguito e documenti dei genitori?).
Sull'alimentazione avete consigli da darmi? Dosi di cibo giornaliere e cose del genere? La tengo da sola in recinto o può stare anche con la femmina?
Inviato: ven ago 17, 2007 10:32 am
da Miglio
Prima di tutto complimenti per la nascita ..... sicuramente altre uova sono state deposte .. speriamo in bene
Per la denuncia non devi portare le tartarughe con te ma basta compilare i documenti che trovi qui
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... ascita.pdf. e portarli o spedirli alla forestale (se spadisci manda una raccomandata con ricevuta di ritorno)
Sull'alimentazione ... possono passare anche alcuni giorni prima che cominci a mangiare lascia a disposizione cicorie fresche e tagliate a striscie sottili importantissimo lasciargli a disposizione l'acqua (mettila in un "piattino" deve avere la possibiltà di entrarci se lo desidera). per i primi periodi ti conviene tenerla in un recinto separato, è più facile vedere se si alimenta e non rischia di essere scavalcata e dalle adulte.
ciao
Inviato: ven ago 17, 2007 10:40 am
da Fede

ihihihihi! Guardalo com'è emozionatooooooo!

Complimenti per la nascita, sicuramente ce ne saranno altre. Attendiamo novità e foto

Inviato: ven ago 17, 2007 10:40 am
da jcdenton
Grazie mille. Abbiamo messo un sotto vaso un pò interrato, se ci entra può uscire facilmente e l'acqua non è troppo alta. Ho letto anche che ogni tanto è bene far dei bagni con acqua tiepida alle baby, è vero o può esser dannoso?
Ehm il link non funziona.... ora provo a cercarlo direttamente sul sito. grazie mille lo stesso per tutte le informazioni.
Inviato: ven ago 17, 2007 10:43 am
da Miglio
Inviato: ven ago 17, 2007 10:59 am
da Fede
L'acqua tiepida = metti in un sottovaso al sole due dita d'acqua....dopo neanche 10 minuti è tiepida al punto giusto e ideale per il bagnetto

Inviato: ven ago 17, 2007 11:10 am
da jcdenton
Le foto arriveranno entro stasera e chissà magari anche qualche altra gnometta che spunti da sotto la sabbia



.
Inviato: ven ago 17, 2007 1:17 pm
da Carmen
Aspetta a fare la denuncia di nascita, sicuramente ce ne saranno altre

!!!!
Inviato: sab ago 18, 2007 1:29 pm
da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Aspetta a fare la denuncia di nascita, sicuramente ce ne saranno altre
!!!!
Si infatti è quello che credo e spero.
Vi chiedo scusa per le foto, ma dall'emozione di vederla ho dimenticato la macchina fotografica a casa della mia ragazza. Un pò di pazienza e ve la mostro.
Inviato: gio ago 23, 2007 10:20 am
da gargamella
Giòòò .. che si dice in questi casi???
AUGUUURI per la/e nuova/e nasciata/e !!!!!!
attendiamo foto foto foto ..
Inviato: dom set 02, 2007 9:11 pm
da jcdenton
Scusatemi se sono sparito, ma non me la sono sentita di scriver ancora...
Purtroppo la piccolina dopo 3 giorni dal ritrovamento è deceduta, più tardi il veterinario mi dirà che si è trattato di alcuni problemi legati agli organi interni non ben formati.
Spero che la prossima volta vada tutto per il verso giusto...
Ma secondo voi a cosa può esser dovuto? Le uova o l'uovo (dal momento che abbiamo trovato solo quella) è stato deposto nel recinto nessuno se n'è accorto fino al ritrovamento, cosa dovrò fare la prossima volta per evitare (se è possibile evitare) problemi del genere in futuro?
Inviato: dom set 02, 2007 9:42 pm
da Tortugo
Sinceramente mi sembra molto strana la questione degli organi interni...perchè altrimenti, secondo me, non sarebbe sopravvissuta 3 giorni. mi dispiace comunque tantissimo per la notizia!

Inviato: dom set 02, 2007 10:29 pm
da jcdenton
Il primo giorno era vispissima, poi il secondo giorno è precipitata e il terzo è morta.
Il veterinario mi ha detto una cosa del genere poi sai, in quel momento forse non lo avrò neppure ascoltato più di tanto. Mi è rimasta impresso il fatto che parlava di problemi agli organi interni




.
Inviato: dom set 02, 2007 11:22 pm
da Carmen
E' una notizia tristissima..io speravo di leggere che ne avevi trovate altre....
Comunque, sappi che a volte queste cose succedono, capita che molte muoiano dentro l'uovo, prima di schiudersi, altre poco dopo il primo forellino, altre escono e sopravvivono pochi giorni ( anche se è più raro )...tu sei stato particolarmente sfortunato perchè la tua prima nata era una di quelle destinate a non farcela...
...ma ne avrai delle altre e dimenticherai presto questo dispiacere, però sappi che capiterà ancora e ancora...e non potrai fare niente per evitarlo, cerca solo di accettarlo perchè la natura spesso è crudele, e noi non ci possiamo fare niente.
A me, solo quest'anno, ne sono morte due dentro l'uovo ed una marginatina pochi giorni dopo la nascita.
Inviato: lun set 03, 2007 11:01 am
da jcdenton
Beh la selezione naturale dopotutto agisce anche in casa nostra alla fine, siamo noi allevolte troppo presuntuosi da credere che possiamo controllare tutto.
Beh è andata così, ma di certo non sono tipo da arrendersi.
Faccio bene a lasciare le uova dove sono oppure dovrei cercare di esser più presente la prossima volta e magari vedere dove depone per spostare le uova in incubatrice?