Pagina 1 di 1
...e se non nasceranno mai?
Inviato: gio ago 02, 2007 6:19 pm
da papagena75
Ciao a tutti, mi chiamo Maria ed è la prima volta che partecipo ad un forum. scusatemi se sarò un pò impacciata.
avevo inviato una mail di presentazione sulla cartella adatta ma non la visualizzo
cmq volevo scrivere per un consiglio o un'opinione.
Le mie tarte adulte (2 Greche e 1 HH) qst'anno a fine aprile inizio maggio hanno deposto per la prima volta le uova.
Hanno scavato buche profonde almeno 10 cm, io ho voluto lasciar fare alla natura e non le ho toccate, ho solo recintato la parte di giardino dove sono deposte le uova.
Ancora non nascono, e sono preoccupata che magari le buche erano troppo profonde e le piccoline non riescono ad uscire in superficie. Cosa mi consigliate? cosa devo fare?
da un lato con il caldo ke ha fatto qui in Sicilia è stato un bene che erano così profonde, se no sarebbero diventate "sode"
secondo voi deco scavare io e recuperare le uova?
accetto consigli, grazie e scusate l'inesperienza
ciao ciao
Maria
Inviato: gio ago 02, 2007 7:56 pm
da ETTORE
prima cosa dovresti avere il maschio, spero, altrimenti ...
a questo punto io le lascerei in terra, il prossimo anno se vorrai essere sicura delle nascite dotati di incubatrice, ciao.
Inviato: ven ago 03, 2007 12:03 am
da anto
Dici che hai 2 greche e 1 Hermanni, tra queste hai un maschio?Qual'è?Spero che non hai fatto accoppiare greche con hermanni, in ogni caso difficilmante nascerebbe qual'cosa!
I tempi di incubazione nel terreno variano da 90 a 120 giorni (anche se in alcuni casi possono trascorrere il letargo nell'uovo per poi uasire a primavera) quindi devi aspettare ancora!
Visto che dici di non essere esperta ti sconsiglio di toccarle, lasciarle li dove sono è la cosa migliore!
ciao
Inviato: ven ago 03, 2007 1:16 am
da Tartaboy
le mie di solito, a parte quelle che metto in incubatrice, si schiudono sempre i primi di settembre, con le prime piogge che rinfrescano e ammorbidiscono il terreno...aspetta e vedrai che sarai premiata(ovviamente se le uova sono fertili!). Potresti piuttosto, se sono troppo esposte al sole, umidificare un pochino il terreno ogni tanto, ma di solito le mamme tarte scelgono il posto ideale quindi io mi fiderei.
Inviato: ven ago 03, 2007 5:54 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da anto
Dici che hai 2 greche e 1 Hermanni, tra queste hai un maschio?Qual'è?Spero che non hai fatto accoppiare greche con hermanni, in ogni caso difficilmante nascerebbe qual'cosa!
I tempi di incubazione nel terreno variano da 90 a 120 giorni (anche se in alcuni casi possono trascorrere il letargo nell'uovo per poi uasire a primavera) quindi devi aspettare ancora!
Visto che dici di non essere esperta ti sconsiglio di toccarle, lasciarle li dove sono è la cosa migliore!
ciao
Posta le foto dei genitori (carapace a piastrone) così vediamo se sono davvero 2 greche ed 1 hermanni e quali sono le femmine e i maschi. Se hai fatto accoppiare specie diverse difficile che possano esserci nascite, comunque in ogni caso aspetta e non toccare le uova, scavando potresti danneggiarle, al massimo inumidisci un po' il terreno se ti sembra troppo duro.
Inviato: ven ago 03, 2007 11:14 am
da papagena75
scusatemi, forse ho fatto un pò diconfusione. allora chi ha deposto le uova son o3 tartarughe: due greche e una heramnni. le tengo in giardino con altri esemplari: 2 HH maschi adulti, (non ho maschi di greca) e 2 Greche cucciole e una femmina di HH ancora non matura sessualmente.
Uno dei due maschi l'ho dovuto allontanare, l'ho prestato alla mia vicina ke ha una femmina di HH, in quanto no nfacevano che mordersi e ferirsi e torturavano la mia adulta di HH.
Io non so se si sono mai accoppiati con le greche, anche xkè non posso osservarli spesso per motivi di lavoro. So per certo che le greche, fra una e l'altra avranno deposto una decina di uova (ed è la prima volta in 4 anni che le ho) e la mia Hermanni ne ha deposte 4. (la seconda volta che depone le uova, la prima 2 anni fa ma non si sono schiuse anche se erano fecondate)
Per quanto riguarda le foto, come si fa per mostrarvele?
Le mie greche, avranno più o meno 15 anni, la mia HH la metà e anche i maschi.
spero adesso di essere stata un pò più chiara e scusatemi per prima.
Maria
Inviato: ven ago 03, 2007 11:34 am
da Adele BS
Se hai due femmine di greche non dovresti tenerle insieme a maschi di hermanni ... fai recinti separati per le due specie.
Per postare le foto rispondo quotando (clicca sulla freccina verde) e in basso troverai il pulsante "Allega file".
Inviato: ven ago 03, 2007 11:41 am
da papagena75
come mai mi consigli di tenerle separate? ma da tutti gli esemplari o soltanto dai maschi? è che da sole mi fanno un pò tenerezza ^_^
Inviato: ven ago 03, 2007 11:50 am
da Miglio
Dovresti dividere le greche dalle hermanni.
Inoltre tenere una femmina con 2 maschi non è il massimo (per la femmina), tieni presente che il rapporto sarebbe 3 femmine per un maschio.
I due maschi oltre ad entrare in competizione tra loro continueranno ad importunare la femmina .. possono arrivare anche a procurargli ferite più o meno gravi ed in casi estremi anche la morte dell'esemplare.
Ciao
Inviato: ven ago 03, 2007 12:56 pm
da Carmen
Vorrei aggiungere che probabilmente le uniche uova da cui potrebbe nascere qualcosa sono quelle della hermanni, e che potrebbero schiudersi anche a Settembre inoltrato.