Pagina 1 di 1

come le marcate?

Inviato: mar set 13, 2005 3:24 pm
da Mensio
Considerata l'esigenza di riconoscere ogni singolo esemplare (per controllarne peso e misure), volevo chiedere il metodo usato da voi. Quale vernice usate?
Grazie.
Ciao:)

Inviato: mar set 13, 2005 3:37 pm
da loana
ivana so che usa la tempera

Inviato: mar set 13, 2005 7:14 pm
da marchiocad
Scusa ma quante tartarughe hai?

Inviato: mar set 13, 2005 7:16 pm
da marchiocad
Al tartabeach ho visto che esistone dei microchip per poter identificare senza dubbio l'esemplare. Cose da veri professionisti.

Inviato: mar set 13, 2005 8:18 pm
da simon@
Io uso la tempera molto densa.

Inviato: mar set 13, 2005 9:08 pm
da Bandacerletti
Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

Al tartabeach ho visto che esistone dei microchip per poter identificare senza dubbio l'esemplare. Cose da veri professionisti.


Che brutto impiantare un microchip in una tarta (o in qualsiasi altro animale), penso che non faccia piacere ai microchippati...

Comunque perchè non identificarle tramite macchie particolari sul carapace/piastrone o altre caratteristiche che variano da tarta a tarta?

Parlo per chi ha poche tartarughe, penso che uno che ne ha 100 non se le ricordi a memoria :D!

Potresti però usare delle foto per identificarle, tipo CITES giallo!

Inviato: mar set 13, 2005 9:12 pm
da Marco22
Qualsiasi soluzione è meglio che quella del microchip...a me sembra una crudeltà.

Inviato: mar set 13, 2005 10:22 pm
da marchiocad
sì sì infatti commentavo solo ciò che ho visto da un esposistore del tarta Beach!

Inviato: mar set 13, 2005 10:25 pm
da Bandacerletti
Ho visto la proposta fatta dal tartaclub per il riconoscimento alternativo degli esemplari invece delle due foto per il cites, quello in cui si guardano le zampe, ma come funziona di preciso? Ogni tartaruga ha la propria disposizione delle scaglie (scaglie perchè non so come si chiamano!)?

Inviato: mar set 13, 2005 10:28 pm
da Marco22
Mai sentito questo metodo.