Morte nelle uova (foto non per persone sensibili)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Morte nelle uova (foto non per persone sensibili)

Messaggioda Adele BS » lun lug 30, 2007 4:53 pm

La prima deposizione della Betty (Thb) non è andata a buon fine.
Le uova erano 9 ed erano state deposte il 9 maggio. Fin dalla prima speratura 8 apparivano feconde e solo una si presentava bianca.
Per circa 40 giorni la crescita degli embrioni mi è sembrata regolare, poi si è cominciato a vedere nelle uova una bolla d'aria della metà superiore e la tartine, nella parte inferiore, hanno smesso di crescere. Allo scadere del 56° giorno c'è stata l'unica nascita (la piccola Sabri) poi ... più nulla :(.
Le 8 uova sono rimaste in incubatrice fino a sabato, poi, risultando evidente che dopo 80 giorni non sarebbe più nato nulla, le abbiamo aperte. Una conteneva solo il tuorlo, ma nelle altre si vedevano le tartine, piccole, rattrappite, in alcune già coperte più o meno da muffa.
Mi piacerebbe capire se e dove ho sbagliato. Le uova non presentavano crepe, la temperatura di incubazione ha oscillato tra i 31 e i 32 gradi, l'incubatrice era quella solita a "bagnomaria" ... l'unico dubbio che mi viene è che si sia abbassato per alcuni giorni il tasso di umidità perché ho tenuto il coperchio parzialmente aperto quando c'erano state alcune giornate calde all'inizio di giugno.
Ma come si spiega che Sabri sia regolarmente nata e le altre no??????

Immagine:
Immagine
84,44 KB

Immagine:
Immagine
77,81 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun lug 30, 2007 5:00 pm

Mi dispiaceV, io sto avendo la stessa situazione con le uova che dovevano schiudersi i primi di luglio, sono passati circa 90 giorni e sono ancora ferme in incubatrice (di tipo bagnomaria e la temperatura è sempre stata costante a 32°), do anch'io per scontato che ormai non sono più buone ma non ho il coraggio di aprirle e assistere anch'io a questa scena... Sto notando questa percentuale di uova non schiuse quest'anno, non capisco il motivo, può essere che le temperature pazze di quest'inverno possano aver condizionato in qualche modo?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun lug 30, 2007 11:39 pm

Io stò notando altre anomalie...ad esempio che uova della stessa covata si schiudono anche a 15 giorni di distanza o che le piccole nascono molto premature...

Spero di non avere anche le morte nelle uova perchè già le uova sono state meno degli altri anni e anche in percentuale meno fecondate...

Mah...sarà colpa di questo inverno pazzo davvero!!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar lug 31, 2007 12:00 am

Anche io al dire il vero stò riscontrando parecchie anomalie, una delle mie due femmine molto probabilmente non ha deposto proprio, mentre delle 5(3+2) uova fatte dall'altra femmina solo una si è scurita ma considerando il fatto che è stata deposta il 24/05 stò incominciando anche io a pensare che ci sia qual'cosa che non va...!

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar lug 31, 2007 12:05 am

un vero mistero capire cosa sia successo,ma io piu che alle temperature pazze d'inverno darei la colpa a quelle estive davvero fuori dal comune.

mi spiace tanto per le povere tartarughine che non visto la vita :|

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mar lug 31, 2007 12:17 am

Questa è una delle mie morte lo scorso anno dentro l'uovo...l'ho sgusciata io quando l'uovo ha iniziato a fare odore.
Non so cosa possa esserle successo (forse non è riuscita a rompere il guscio),era completamente formata.


Immagine:
Immagine
44,39 KB

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mar lug 31, 2007 7:31 am

strano.... io ho avuto nascita perfette con l'incubatrice a bagnomaria... 100 %

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar lug 31, 2007 8:29 am

no, anche io ho avuto problemi sulle prime 6 uova solo 2 sono sopravissute............due uova erano vuotew, ujna morta nell'uovo e l'altra morta due giorni dopo la nascita.......

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar lug 31, 2007 8:39 am

Citazione:
Io stò notando altre anomalie...ad esempio che uova della stessa covata si schiudono anche a 15 giorni di distanza o che le piccole nascono molto premature...


La stessa cosa succede anche a mè, per quanto riguarda la bassa fecondità l' ho attribuita al fatto che è il terzo anno che non le faccio accoppiare, ma la discrepanza cosi evidente nei tempi di schiusa non mi era mai successa e proprio non me la sò spiegare

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar lug 31, 2007 9:01 am

Un anno davvero difficile non solo per me quindi ... non che la cosa mi consoli :(. Sembra problematica anche la seconda covata, due nate fino ad ora, una con la testa fuori ma in difficoltà e 4 in netto ritardo :(, davvero sconsolante ...

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar lug 31, 2007 10:00 am

mi spiace tabìntissimo adele(e lo saiVV)........magari il tempob ha influenzato??i continui cambiamenti di temperatura che ancora oggi si registranoVVVVV


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti