Pagina 1 di 1

4 domande

Inviato: dom lug 29, 2007 8:57 am
da ndodici
ciao forum...
ho qualche domanda non difficile da fare,
1)in quale mese le tarte hh oo hb vanno in letargo e il loro risveglio???
2)ma le uova deposte a terra hanno lo stesso tempo delle uova messe nell'incubatrice?
3)è possibile una deposizione in questo periodo e ad agosto?
4)come faccio a capire se la mia camilla deve deporre ancora??

grazie forum siete stupendi...........

Inviato: dom lug 29, 2007 9:39 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da ndodici

ciao forum...
ho qualche domanda non difficile da fare,
1)in quale mese le tarte hh oo hb vanno in letargo e il loro risveglio???
2)ma le uova deposte a terra hanno lo stesso tempo delle uova messe nell'incubatrice?
3)è possibile una deposizione in questo periodo e ad agosto?
4)come faccio a capire se la mia camilla deve deporre ancora??

grazie forum siete stupendi...........




1) Il letargo generalmente inizia dalla fine di ottobre o i primi di novembre, dipende molto dalla zona in cui si trova la tarta.
Ad esempio nel nord Italia se vi sono giornate piovose già a fine settembre incominciano a sentirlo, mentre in Sicilia puo' accadere che a Novembre alcune tarte gironzolano ancora tranquille.
Il risveglio avviene di solito nei mesi di marzo/aprile coincidendo con le piogge primaverili.

2)Le uova lasciate in terra hanno un'incubazione più lunga di quelle poste in incubatrice. In terra di solito il tempo di incubazione va dai 90 ai 120 giorni (dipende dal clima). In incubatrice con una temperatura costante intorno ai 31/32 gradi il tempo di schiusa è abbastanza breve dai 50 ai 65 giorni.

3)E' possibile avere deposizioni anche nel mese di luglio mentre in agosto è rarissimo (io non ho mai sentito di deposizioni avvenute in agosto).

4)Mi spiace non so rispondere a quest'ultima domandaxx(

Spero di essere stato abbastanza esaustivo, come sempre mi fa molto piacere prendere parte a questo forum ed essere d'aiuto a chi ne ha bisogno.
Ciao a presto!;)

Inviato: dom lug 29, 2007 11:31 am
da Adele BS
Quoto Andry per tutte le risposte :D!
Il letargo, visto che abiti a Milano, dovrebbe cominciare da metà ottobre, dipende però dall'andamento climatico e dalla specie: lo scorso autunno è stato abbastanza mite e di letargo vero e proprio fino a novembre non se n'è parlato; a fine marzo erano già tutte sveglie e in giro, mentre negli anni precedenti non le vedevo fino a metà aprile; le Thb di solito si interrano prima e si svegliano dopo rispetto alle Thh.
L'unico segnale di una eventuale deposizione è una certa irrequietezza della tarta: percorre più volte il recinto, fa tentativi di scavo, ecc. ecc. (ma a fine luglio mi sembra molto improbabile che debba ancora deporre ;) ... da me per le femmine è calma piatta da più di un mese).
Ciao

Inviato: dom lug 29, 2007 5:32 pm
da Tartaboy
la deposizione più tardiva che ho avuto è stata l'anno scorso il 19 luglio, 2 schiuse su 2(in incubatrice). Volendo essere preciso tutte le mie schiuse dalla terra son sempre coincise con le prime piogge settembrine, penso che l'aumento di umidità stimoli i tartarughini ad uscire proprio mentre la terra è più morbida.