Pagina 1 di 3
Chissà quante ne sono morte....
Inviato: gio lug 26, 2007 9:49 am
da Marcos
Non si saprà mai se i roghi di questi giorni in Calabria, Basilicata, Puglia, soprattutto nel Gargano, siano stati appiccati da pazzi, maniaci, erpetofobi, palazzinari, estortori, personale assunto stagionalmente o straordinariamente, società private in possesso di Canadair, pastori, fumatori imbecilli, o agricoltori che "pulivano" i terreni dalle stoppie...
Non si saprà neppure quante migliaia e migliaia sono state le testuggini che sono morte, assieme ad altre migliaia di rettili ed altri animali, oltre le vittime umane, che i responsabili hanno sulle loro coscienze ( se mai ce l'hanno)...
Fatto stà è che ormai siamo alla frutta, e, a meno che non si compia un miracolo, vedere una tartaruga libera in natura in Italia sarà solo un miraggio, nei prossimi anni....
Non sarà forse il caso di rivedere qualche legge?
Inviato: gio lug 26, 2007 10:12 am
da giulietta
Già è vero chissa quante ne sono morte


Ma purtroppo non so quanto possa fare la legge in questi casi, si è vero ne hanno preso uno ma quanto pagherà per quello che ha causato?!
L'unico modo che ci sarà per vedere una tartaruga "libera" sarà o negli zoo o nelle riserve, e così tanti altri animali.
Inviato: gio lug 26, 2007 10:17 am
da fabio
Inviato: gio lug 26, 2007 10:34 am
da PennyChamp
Sto pensando anche io alla stessa cosa ragazzi in questi giorni...
Chissà quante tartarughe sono morte...Siamo qui tutti i giorni che parliamo di vari ceppi...e poi alla fine per colpa di quei soggetti...
Concordo con quello che dice Fabio...
Inviato: gio lug 26, 2007 10:38 am
da Flavio
Citazione:
Non sarà forse il caso di rivedere qualche legge?
mi trovi pienamante d' accordo
una bella imputazione di omicidio, o tentato, quando qualche poveretto non c' è rimasto tanto per cominciare.
poi danni al patrimonio boschivo con fauna e flora piu danni ai privati dovrebbero essere puniti severamente.
invece "se"li beccano, già gli danno poco, poi patteggiano, poi ci sono le attenuanti poi c è il politico di turno che spalanca le porte delle carceri = l' anno prossimo ce li troviamo ancora in giro con tanica alla mano.
In compenso se ti trovano in giardino una tarta che hai da 200 anni ma che non hai denunciato perche non lo sapevi o sbagli una casella su un registro ti fanno piangere petrolio.
Scusate l' OT:
i miei attacchi di gastrite non sono dovuti all' alimentazione ma alle notizie che sento/leggo ed alla percezione di come và il nostro bel paese
Inviato: gio lug 26, 2007 11:45 am
da Marcos
Se non sbaglio la bruciatura delle stoppie è permessa dopo il 15 luglio: non fà niente se in mezzo c'è qualche tartaruga, serpente lucertola o altro!!!
Ma come si fà a permettere ancora una cosa simile, visto quello che succede sistematicamente ogni anno??
Inviato: gio lug 26, 2007 11:49 am
da gigero
oltre a pensare giustamente al nostro orticello dobbiamo guardare anche oltre adriatico.... un amico macedone mi parla di una devastazione più totale di habitat ed esemplari carbonizzati dalle sue parti, lì è pieno di tarte in libertà....
Parlo di Sud della Serbia, Macedonia, Kosovo, Nord Grecia...
Inviato: gio lug 26, 2007 12:14 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Marcos
Non si saprà mai se i roghi di questi giorni in Calabria, Basilicata, Puglia, soprattutto nel Gargano, siano stati appiccati da pazzi, maniaci, erpetofobi, palazzinari, estortori, personale assunto stagionalmente o straordinariamente, società private in possesso di Canadair, pastori, fumatori imbecilli, o agricoltori che "pulivano" i terreni dalle stoppie...
Non si saprà neppure quante migliaia e migliaia sono state le testuggini che sono morte, assieme ad altre migliaia di rettili ed altri animali, oltre le vittime umane, che i responsabili hanno sulle loro coscienze ( se mai ce l'hanno)...
Fatto stà è che ormai siamo alla frutta, e, a meno che non si compia un miracolo, vedere una tartaruga libera in natura in Italia sarà solo un miraggio, nei prossimi anni....
Non sarà forse il caso di rivedere qualche legge?
Vedendo quel rogo in televisione, stavo pensando proprio anch'io la stessa questa cosa,

sicuramente tra quelle sterpaglie infuocate ci saranno state anche delle bellissime tarte!



Mi chiedo ma perchè non si adopera un po' tutti più la testa?
Inviato: gio lug 26, 2007 12:28 pm
da fabio
sembra che il cervello in certi uomini sia in uno stato di fermo.......non da impulsi e siccome brucaino tutto forse si è installato in loro la versione vecchia di homo erectus e non homo sapiens sapiens
Inviato: gio lug 26, 2007 1:50 pm
da loziolupo
Concordo con tutti ragazzi, per me chi fa di quelle cose meriterebbepene più severe anzichè una lavata di capo!!!!!
Quei bast.... la testa l'hanno usata e molto, il problema è che lo fanno nel modo più sbagliato possibile, valutando solo il loro interesse e non curanti di quelli degli altri, delle cose e degli animali.
Scusate, leggevo che modifichereste la legge, e come?
Inviato: gio lug 26, 2007 8:42 pm
da Barbara
Purtroppo è vero sicuramente quello da voi detto sulle tartarughe (e non solo) morte. Io sono volontaria antincendi boschivi e purtroppo quando interveniamo si vede di tutto quando le fiamme diventano cenere: resti carbonizzati di animali di vario tipo se ne trovano spesso. E' desolante soprattutto perché quei pazzi che appiccano incendi non pensano neppure alle vite umane, figuriamoci se pensano alle tartarughe. Per pazzi intendo anche coloro che irresponsabilmente bruciano sterpaglie in condizioni non idonee e si fanno scappare il fuoco, convinti che a loro non succederà mai!
Inviato: gio lug 26, 2007 9:23 pm
da n/a15
quoto. Sono dei pazzi, non si curano delle vite umane, figuriamoci delle tartarughe. anche quando non ci sono vittime centinaia di pompieri e operatori rischiano la pelle. ma come sempre, nel nostro paese ........


Inviato: gio lug 26, 2007 9:40 pm
da COME
cacchio anche a me il primo pensiero vedendo quei boschi in fiamme è andato alle tarte....povere...
Inviato: gio lug 26, 2007 11:09 pm
da anto
Anche io non a caso ho pensato alla stessa cosa e quoto quanto scritto da tutti, ma la cosa che mi fa più rabbia è che ogni volta si è sempre "impreparati" davanti a questi disastri, poi cè lo scarica barile di colpe, ma sopratutto non interviene nessuno per tentere almeno di ripristinare lo stato dei luoghi!
Purtroppo questa volta di tarte arrostite ce ne saranno davvero molte

!
Inviato: ven lug 27, 2007 12:41 pm
da Carmen
Anche se nei canali nazionali la Sardegna si vede solo quando si parla di VIP e Costa Smeralda, vi assicuro che anche da noi la situazione incendi è gravissima come ogni anno.
Sicuramente saranno morte decine e decine di tartarughe selvatiche visto che in Sardegna ce ne sono tante, trà marginate, hermanni e greche!!!