Maschio Graeca Ibera

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Maschio Graeca Ibera

Messaggioda valemauri » mar lug 24, 2007 6:29 pm

Ciao a tutti! Ho acquistato da poco un maschio di Graeca Ibera, per farlo stare con le mie due femmine, li ho messi in recinti diversi perchè lui tentava di speronare qualsiasi cosa, femmine, maschi, piante, scarpe! Tutto! Insomma un maschietto un pò violento!!! Secondo voi è normale? Se l'anno prossimo volessi metterlo insieme alle femmine per fecondarle posso o rischio che il maschio causi danni alle femmine? Quanto tempo devono stare insieme per far si che si fecondino?
Ecco il maschio:


Immagine:
Immagine
69,69 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 24, 2007 7:09 pm

Che bello!!
I maschi di greca pare siano molto aggressivi...
questo poi magari prima stava da solo, ed è normale che si sia scatenato.

Credo che tu debba tenerlo sempre sotto controllo quando stà con le femmine, anche se sono due potrebbe fargli veramente male.
Toglilo quando vedi che si è accoppiato con entrambe, poi magari rimettilo insieme in un altro momento giusto per un secondo accoppiamento, per sicurezza...ma poi mi sà che lo dovrai tenere separato.

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » mar lug 24, 2007 7:13 pm

focoso ma molto bello, mediterraneo oserei dire, ciao! a parte gli scherzi ho spesso sentito ciò dei maschi di greca, ciao.

ilGiorgio
Messaggi: 47
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:41 pm

Messaggioda ilGiorgio » sab ago 04, 2007 6:14 pm

Ciao,
io il maschio lo tengo separato tutto l'anno poichè è violento in ogni periodo. Stando da solo, poi, ha tempo per dedicarsi a prendere il sole e a cibarsi, cose che farebbe molto meno in presenza costante di femmine.
Io faccio incontrare maschio e femmine in primavera dopo il letargo e in settembre. Il mio è talmente focoso che, nel caso la femmina sia "disponibile" (e quindi sta ferma - nel caso fosse il periodo sbagliato, infatti, non accetterebbe il maschio) nel giro di una mezz'ora la feconda.
Per avere la certezza ripeto gli incontri 2 o 3 volte a distanza di un paio di giorni.
Ciao!
Giorgio


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti