Pagina 1 di 3

IBRIDI

Inviato: lun set 12, 2005 8:25 pm
da simone
Salve ! Al tartarughe beach ho visto per la prima volta un ibrido tra una marginata e una graeca ibera , ma assomigliava di piu' alla seconda ! Ma questi ibridi possono riprodursi o sono sterili ? Quali sono i segni che li distiuguono maggiormente da una graeca ibera ? Secondo me sono troppo simili , si possono anche confondere ? Avete delle foto di ibridi da far vedere ?
Io ho sia graeche ibere che marginate , queste ultime sono ancora piccole , ma in futuro potrei avere problemi di ibridazione !

Inviato: lun set 12, 2005 9:49 pm
da *eliminato*
Non ne ho esperienza diretta ma marginata X graeca so che hanno discendenza fertile.

Inviato: mar set 13, 2005 7:47 am
da marchiocad
Io so che normalmente gli ibridi non sono fertili. E' come un cavallo+asino=mulo non fertile.

Inviato: mar set 13, 2005 8:08 am
da *eliminato*
Infatti geneticamente figli di marginata X graeca non sono proprio degli ibridi essendo a loro volta fertili.
Se si fa vivo Gionata ci potrebbe chiarire l'argomento.
Spesso si usa a sproposito il termine ibrido, per esempio una
Hh X Hb non è un ibrido ma un incrocio tra due sottospecie.

leggetevi questa: For a new type of tortoise from South Sardinia is hold and bred at CARAPAX. It is not clear if these animals are a new species Testudo graeca "sarda" or a natural hybrid between Testudo graeca and T.marginata. They are fertile and produce some 20 hatchlings a year at CARAPAX. A genetic research is carried out by the University of Amsterdam. This screening confirms that the new taxon do not belong to Testudo graeca graeca.

http://www.carapax.org/modules.php?name ... =11&page=3




Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

Io so che normalmente gli ibridi non sono fertili. E' come un cavallo+asino=mulo non fertile.


Inviato: mar set 13, 2005 1:00 pm
da Marco22
Per quanto ne so io, ogni ibrido che nasce è sterile, ma non so se è così per tutte le specie.

Inviato: mar set 13, 2005 2:22 pm
da vale
scusate l'ignoranza...come si fa a capire se è ibrida o meno?

Inviato: mar set 13, 2005 2:29 pm
da *eliminato*
In genere se presenta caratteri intermedi tra due specie, la sterilità è un altro segnale e sopratutto sapendo chi erano i genitori.
Poi ci sono altri metodi, tipo l'esame del genoma ma esula dalle nostre possibilità!!
Comunque ripeto, spesso usiamo il termine ibrido a sproposito [:204]nella maggior parte dei casi è più corretto dire incrocio.

Citazione:
Messaggio inserito da vale

scusate l'ignoranza...come si fa a capire se è ibrida o meno?


Inviato: mar set 13, 2005 4:48 pm
da vale
grazie mille!

Inviato: mar set 13, 2005 6:59 pm
da *eliminato*
Non avevo inserito la traduzione dell'articolo in inglese del CARAPX.


Trad: una nuova varietà di testuggine dalla Sardegna del sud è tenuta
ed allevata al CARAPAX. Non è chiaro se questi animali sono un nuova
graeca "sarda" o un ibrido naturale tra graeca e marginata. Sono
fertili e producono circa 20 piccoli all'anno nel CARAPAX. Una ricerca
genetica è effettuata dall'università di Amsterdam. Questa selezione
conferma che il nuovo taxon non appartiene al genere Graeca graeca.

Inviato: mar set 13, 2005 7:53 pm
da simone
Interessante ! Tartarock hai qualche foto di questi esemplari ?

Inviato: mar set 13, 2005 8:42 pm
da *eliminato*
No, non le hanno inserite nell'articolo.[:247]
Citazione:
Messaggio inserito da simone

Interessante ! Tartarock hai qualche foto di questi esemplari ?


Inviato: mar set 13, 2005 9:08 pm
da Riccardo
Citazione:
Messaggio inserito da Marco22

Per quanto ne so io, ogni ibrido che nasce è sterile, ma non so se è così per tutte le specie.



Errato!
Ciao

Inviato: mer set 14, 2005 8:35 am
da vale
Citazione:
Messaggio inserito da Riccardo

Citazione:
Messaggio inserito da Marco22

Per quanto ne so io, ogni ibrido che nasce è sterile, ma non so se è così per tutte le specie.



Errato!
Ciao



che vuoi dire che invece è così per tutte le specie?

Inviato: mer set 14, 2005 9:22 am
da marchiocad
Riccardo se sai qualcosa a riguardo informaci....sono curioso.

Inviato: mer set 14, 2005 3:36 pm
da Fede
e tra greca terrestris e hermanni cosa viene fuori?8)