Pagina 1 di 1

TALPE

Inviato: dom lug 22, 2007 9:05 pm
da dogghy
SALVE A TUTTI.

HO UN QUESITO DA PROPORRE.
ALLEVO THH DA ALCUNI ANNI E LE PIU' PICCOLE LE TENGO IN UN SERRAGLIO
COSTRUITO APPOSITAMENTE PER EVITARE CHE SCAPPINO OPPURE CHE ALTRI
ANIMALI POSSANO ENTRARE A MANGIARE O FERIRE LE BABY.

QUESTO RECINTO E DOTATO DI PARETI IN RETE CON COPERCHI E PER EVITARE
L'INTRUSIONE DI TOPI E TALPE E A SUO TEMPO AVEVO INTERRATO UNA
RETE ZINCATA A MAGLIA PICCOLA PER EVITARE QUESTO INCONVENIENTE.

QUEST'ANNO FORSE A CAUSA DEL CALDO E ANCHE DEL FATTO CHE L'UNICO POSTO UMIDO DEL MIO GIARDINO E' DOVE TENGO LE TARTE, SI SONO FATTE
VIVE LE TALPE E NONOSTANTE CHE CI SIA UNA RETE INTERRATA RIESCONO
AD ENTRARE E FARE DEI DANNI.

LA MIA PREOCCUPAZIONE MAGGIORE E' QUELLA DI PERDERE LA MIE PICCOLE,
IN QUANTO ESSENDO ANCORA DI DIMENSIONE RIDOTTE HO PAURA CHE SI INTERRINO NEL CUNICOLO CREATO DALLA TALPA E POSSANO COSI' FUGGIRE.

PER CONCLUDERE VOLEVO SAPERE SE SECONDO VOI I DISPOSITIVI CACCIA RODITORI A VIBRAZIONE E AD ULTRASUONI SONO DANNOSI E FASTIDIOSI
PER LE TARTE.

NON VORREI ALLONTANARE LE TALPE MA FARE STAR MALE LE THH.

SE CONOSCETE LA RISPOSTA OPPURE UN METODO ALTERNATIVO VI SAREI
DI UNA RISPOSTA.

CIAO.

Inviato: dom lug 22, 2007 9:39 pm
da Barbara
Mi sembra di aver letto sul forum che questi dispositivi non facciano male, però per certezza ti converrebbe inserire la discussione nella sezione medica oppure in quella terrestri europee, dove forse ha maggiore visibilità ed otterrai risposte puntuali da chi magari ha affrontato questi problemi.

Inviato: dom lug 22, 2007 9:57 pm
da simon@
Innanzitutto ho spostato il topic in sezione terrestri europee perchè con la normativa non c'entrava proprio.
Poi:
potresti non scrivere tutto maiuscolo?
Grazie:)

Inviato: gio lug 26, 2007 8:29 pm
da loziolupo
Secondo la mia esperienza diretta i dispositivi a ultrasuoni non fanno un grache alle talpe, o ho risolto con i furetti di mio nonno.
Se fossi in te sostituirei la rete interrata con una lamiera zincata da 2/3 mm.