Pagina 1 di 2
letargo baby
Inviato: lun set 12, 2005 6:45 pm
da monica
immagino che discussioni di questo tipo ce ne siano state a migliaia,ma io vorrei avere una risposta adatta alle mie tarte..le ho appena comprate ed hanno circa un mese, tra non poco le altre più grandi andranno in letargo nella mia cantina allestita apposta per loro, ma per loro che cosa mi consigliate fare..sono così piccole..il letargo potrebbe essere fatale?
Inviato: lun set 12, 2005 7:32 pm
da marchiocad
Se hai un riparo dal freddo e assicuri loro che la temperatura non scende sotto lo zero non incorri rischi.
Nella cantina che dici la temperatura a quanto scende? Se non va sotto i 8-10 gradi ... il letargo diventa problematico anche per le adulte.
Inviato: lun set 12, 2005 7:41 pm
da Alfabravo
Monica, con la stagione attuale....magari il clima permette alle tue tartine di crescere ancora un po' e di superare il letargo senza problemi, pensa sempre a cosa farebbero in natura.
ciao ciao
Inviato: lun set 12, 2005 8:22 pm
da monica
Ciao Alfabravo!!la tarta che ho adottato sta benissimo!!
nella mia cantina ci sono sui 9 gradi..io vorrei farle fare il letargo fuori, ma ricordo che l'inverno scorso è stato veramente rigido e ho tanta paura che non possano sopravvivere.
dall'altro canto, se non le faccio andare in letargo cosa mai potrà succedere?
loro potrebbero solo diventare più forti..o posso trovare ugualmente complicazioni?

Inviato: lun set 12, 2005 11:09 pm
da marchiocad
Con 9 gradi credo che possano ricorrere in problemi in quanto la temperatura non permette loro un sonno profondo. C'è il pericolo che perdano di peso. A quel punto allora è meglio una temperatura maggiore e dai loro da mangiare. Le adulte sono già satte in cantina quell'inverno? Comunque con le piccole non ti preoccupare...parecchi allevatori fanno fare il letargo alle appena nate e non c'è problema, anzi crescita più lenta e sana.
Inviato: lun set 12, 2005 11:20 pm
da monica
oramai sono tre anni che fanno l'invernata in cantina, ma una l'anno scorso non si è più risvegliata..sigh..
ok, sono ancora 2 giorni che ho le baby, ma ho l'impressione che non mangino molto, per quello preferirei tenerle d'occhio.
è anche vero che ancora per un mese posso tenerle fuori(sperando nel tempo clemente), anche se questa sera dalle mia parti sono solo 13 gradi.
vorei sapere cosa rischio se non le faccio fare il letargo?
e cosa rischio se faccio il contrario?
Inviato: lun set 12, 2005 11:27 pm
da marchiocad
Se le fai fare un mezzo letargo (temp sui 10 gradi) rischiano di morire. Ti consiglio se non hai un terrario dentro casa di lasciarle dormire fuori preparando loro un bel rifugio invernale. Le adulte non avranno sicuro problemi a dormire fuori. Se vuoi rischiare di meno con le piccole perché non ti organizzi qualcosa per tenerle in casa? Ti basta un contenitore alto 10 cm con un neon e una lampadina spot. Di notte spegni tutto e di giorno le dai da mangiare regolarmente.
Inviato: lun set 12, 2005 11:40 pm
da monica
in quel caso le baby non le manderei in letargo..mentre le le altre che non sono così adulte perchè hanno 4 anni potrei farle svernare fuori..
mi viene in mente un'altra cosa..io ho una graeca graeca e al tartabeach una signora mi ha detto che questa specie non va in letargo,possibile?
Inviato: mar set 13, 2005 7:46 am
da marchiocad
So che sono una specie molto fragile, sicuramente più debole (e piccola) della ibera ma non le ho mai avute quindi aspetta gli esperti.
Inviato: mar set 13, 2005 9:58 am
da Oblionero
Aspetta aspetta !!! Greca Greca ???
Allra cambia tutto queste infatti sono originarie del Marocco, Algeria, Tunisia e Libia.
Se è originaria delle aree meridionali del suo range di distribuzione è attiva anche nel periodo invernale che è a clima mite e entra in estivazione nei periodi caldi (esattamente al contrario del letargo ma il metodo è uguale vanno sottoterra).
Se invece è originaria delle aree settentrionali hanno abitudini simili alle nostre testuggini.
Come vedi questo potrebbe essere uno dei fattori di rischio, di farle fare il letrago.
In tal caso se hai possibilà dovrai far svernare le tue Greche in terrario riscaldato.
Valuta bene cosa fare a questo punto ....
Ciao
Inviato: mar set 13, 2005 6:06 pm
da monica
si si, la mia viene proprio dal marocco..siccome sto gia preparando il terrario interno per le mie baby,penso che metterò anche lei..ma allora fin'ora ho sbagliato tutto.insomma la mandavo in letargo quando non dovevo farlo!

comunque ho navigato tanto su internet, ma della mia specie se ne parla poco..
Inviato: mar set 13, 2005 7:10 pm
da marchiocad
Ma a casa hai tutte e solo greche greche? Non ti eri informata sul loro habitat naturale? Comunque la cosa migliore rimane quella di tenerle in casa....ti assicuro che non è un problema...anzi tengono compagnia!
Inviato: mar set 13, 2005 11:02 pm
da monica
veramente quella mi è stata regalata,e siccome era sola ho pensato di comprare altre 2 baby della stessa specie..ma non c'è problema, le sistemerò ttute nel terrario in casa, mentre per l'altra hermanni boettgeri farò un bel rifugio fuori dove potrà svernare!
Inviato: mer set 14, 2005 6:40 am
da marchiocad
Perfetto Monica....ottima scelta....e in bocca al lupo!
Inviato: ven set 16, 2005 11:22 am
da lau_ringhia
questo l'ho appena letto su un sito...
"Durante il terzo letargo questo periodo di semi-ibernazione va fatto per solo 2 settimane, poi è meglio mettere i giovani in una cantina fredda o in un frigorifero per il primo letargo, ad una temperature che non scenda mai al di sotto dei 3-5 gradi e non superi i 10."
ma le baby tarte in FRIGORIFERO??????????????????