Pagina 1 di 1
Convivenza
Inviato: lun lug 09, 2007 5:05 pm
da valemauri
Ciao a tutti, a breve mi arriveranno delle Cucciolotte di Hermanni Hermanni e Hermanni Boettgeri di un anno, e volevo metterle nel recinto insieme alle altre che ho già, il recinto è molto grande e per ora ho visto che le mie tarta sono molto pacifiche, però prima di fare qualsiasi cosa volevo chiedere a voi!
Grazie mille!
Inviato: lun lug 09, 2007 5:10 pm
da massimiliano@
Io non le metterei insieme alle altre, se non prima di aver fatto la dovuta quarantena, per la convivenza non c'è problema, a patto che si evitino gli incroci con le due sottospecie, ma questo sarà più un problema quando raggiungeranno l'eta adulta per riprodursi, quindi ne hai di tempo per organizzarti

Inviato: lun lug 09, 2007 5:13 pm
da valemauri
Si certo, la quarantena ok, quindi posso tranquillamente metterle con le altre? Per l'ibridazione penso non sia un problema, anche perchè tra Graeca ed Hermanni non si è mai visto niente! Comunque di tempo ne avrò di sicuro!

Inviato: lun lug 09, 2007 5:44 pm
da EDG
Dopo le dovute quarantene, puoi metterle insieme fino a quando non saranno cresciute sessualmente, così da evitare incroci tra hermanni e possibili ibridi hermanni/graeca, perchè non avendo un gruppetto per ogni specie la possibilità che graeca ed hermanni si attraggano a vicenda, c'è!
Inviato: lun lug 09, 2007 5:47 pm
da valemauri
Ok, capito, non vi preoccupate non rischierò vari ibridamenti! Starò attenta, quando sarà il momento farò costruire diversi recinti divisi per specie!
Inviato: lun lug 09, 2007 10:26 pm
da manu76
Citazione:
Messaggio inserito da valemauri
Si certo, la quarantena ok, quindi posso tranquillamente metterle con le altre? Per l'ibridazione penso non sia un problema, anche perchè tra Graeca ed Hermanni non si è mai visto niente! Comunque di tempo ne avrò di sicuro!
ah sì? ne sei così sicura? io non ne sarei convinto, anche io ero molto scettico su questo e non pensavo fosse possibile, invece guarda cosa ho trovato:
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6808
Inviato: mar lug 10, 2007 6:20 am
da valemauri
Caspita, non l'avevo mai vista una cosa del genere, certo che ha un carpace che è favoloso, comunque non vi preoccupate, tanto le piccole hanno solo un anno, e non sono di certo riproduttive! E poi fra due anni, potrò costruire vari recinti, per la precisione 4:
1- Hermanni Hermanni
1- Hermanni Boettgeri
1- Graeca Ibera
1- Trachemys Scripta Elegans
Non vedo l'ora!
Ora sono costretta ad avere solo questo recinto diviso in due (Vedi discussione:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=7752) perchè vivo ancora con i miei, ma fra due anni che la mia casa sarà pronta potrò tranquillamente dividere le specie! Per ora non ce ne è bisogno, tanto le riproduttive sono solo le Graeca!
Inviato: mar lug 10, 2007 7:18 am
da Flavio
Più che per gli ibridi per adesso io mi preoccuperei per la differenza di dimensioni,premesso che non hai specificato quanto sono grandi le tue, tarte troppo piccole con tarte troppo grosse possono andare incontro a vari pericoli quali lo schiacciamento o peggio morsi accidentali se si trovano in vicinanza di una foglia d' insalata o simili
Inviato: mar lug 10, 2007 6:01 pm
da Luisa
Se sono grandi uguali o solo poco più piccole di quelle che hai, puoi anche metterle insieme, dopo la quarantena. Però poi, quando saranno grandicelle, devi separarle, per evitare l'accoppiamento.
Inviato: mar lug 10, 2007 6:03 pm
da valemauri
Ehm..beh..diciamo che la grandezza mi sa che è un problema..mi sa che nel recinto farò un posto per le piccolette..per dividerle basta della rete?
Inviato: mar lug 10, 2007 9:26 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da valemauri
Ehm..beh..diciamo che la grandezza mi sa che è un problema..mi sa che nel recinto farò un posto per le piccolette..per dividerle basta della rete?
Se come ho capito le altre sono grandi allora dividile bene, con della rete sì ma interrata in modo che non scavino e naturalmente che le adulte non possano "evadere" dal loro recinto passando in quell'altro. Bigfly ha ragione a metterti in guardia dai rischi che corrono le piccole con le grandi.
Inviato: mar lug 10, 2007 10:04 pm
da valemauri
Ok, farò come avete detto! Ogni tanto però quando posso stare li con loro per controllarle posso provare a metterle insieme?