test di uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ndodici
Messaggi: 14
Iscritto il: mar giu 19, 2007 2:57 pm
Località: Lombardia

test di uova

Messaggioda ndodici » dom lug 08, 2007 4:44 pm

la mia tartaruga da 20 giorni circa ha deposto ,siccome non sono tanto brava volevo sapere come poter conoscere una tecnica per vedere se sono feconde:)......

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » dom lug 08, 2007 5:02 pm

usa una penna luminosa come questa

Immagine:
Immagine
23,16 KB

ponila vicino l'uovo (lasciando l'uovo nell'incubatrice)
dovresti intravedere qualcosa.
ho sempre usato questo metodo.
:D:D

ndodici
Messaggi: 14
Iscritto il: mar giu 19, 2007 2:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda ndodici » dom lug 08, 2007 5:25 pm

dove si vendono?

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » dom lug 08, 2007 5:29 pm

dovresti trovarla in un comune ferramenta o in un grosso centro commerciale.
;)

ndodici
Messaggi: 14
Iscritto il: mar giu 19, 2007 2:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda ndodici » dom lug 08, 2007 5:50 pm

ma cosa dovrei visualizzare all'interno dell'uovo, per capire che sono feconde??..scusa ma sono inesperto...

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom lug 08, 2007 6:10 pm

dovresti vedere,a 20 giorni,una spece di ragniatela (vasi sanguigni)con un punto nero al centro(embrione in formazione)non sempre però è agevole vedere l'interno dell'uovo

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » dom lug 08, 2007 6:18 pm

a 20 giorni come dice dm195 dovresti vedere dei vasi sanguigni.
(sono le tue prime uova?)
io ormai nemmeno le controllo più
se dovessi controllare tutte le uova penso che dovrei prendermi una settimana di ferie.:D:D:D:D
aspetta....
e la cosa migliore
anziosa ma migliore

kiria

Messaggioda kiria » dom lug 08, 2007 6:49 pm

a venti giorni l'uovo che procede restituisce una luce rossa arancione brillante,,,l'uovo non fecondo invece la restituisce chiara quasi come una luce neon,,

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom lug 08, 2007 9:17 pm

Ma posso controllare anche le mie uova che ho lasciato a terra oppure quelle non vanno mosse?

ndodici
Messaggi: 14
Iscritto il: mar giu 19, 2007 2:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda ndodici » lun lug 09, 2007 8:11 am

ho visto l'uovo e si intravede un unico colore arancio ed riempiva piu'della meta' dell'uovo...non so se sono stata chiara ma se si potesse vedere con delle foto sarebbe di un rassicurante maggiore...per capire se sono o non feconde....da questo primo indizio x te sono feconde????

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » lun lug 09, 2007 8:15 am

ciao ndodici, dai un'occhiata alla sezione foto, cèè un post che ti potrebbe interessare;)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun lug 09, 2007 9:26 am

la prima cosa che si vede è un cerchio rosso con al centro una macchiolina con la forma di un fagiolo(embrione),per le terrestri diventa visibile a circa 10 giorni,4 giorni per le acquatiche,poi dipende dall'occhio;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun lug 09, 2007 10:05 am

Prova a vedere in questo post e puoi rendere conto di cosa e come si vede!
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=7742

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun lug 09, 2007 10:27 am

anch io sono alle prese con le prime uova di hermanni e avrei una domanda! l uovo in incubatrice se non è fecondo? si ragrinzisce? e dopo quanto tempo?

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun lug 09, 2007 10:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

anch io sono alle prese con le prime uova di hermanni e avrei una domanda! l uovo in incubatrice se non è fecondo? si ragrinzisce? e dopo quanto tempo?


no solo le uova morbide delle acquatiche si raggrizzinscono,l'uovo con il guscio duro al massimo esplode e spesso accade quando lo tocchixx(;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti