Pagina 1 di 2
Razza e sesso?
Inviato: ven giu 22, 2007 2:55 pm
da maverjk84
Inviato: ven giu 22, 2007 3:39 pm
da EDG
Per quanto riguarda la specie (non razza

), mi sembrano rispettivamente, una testudo graeca (forse ibera), e due testudo hermanni hermanni (anche se la prima ha le suture più da boettgeri). La graeca è femmina al 100%, penso anche le hermanni.
Inviato: ven giu 22, 2007 3:58 pm
da giulietta
La terza quanto ha?
Perchè se è giovane mi sembra maschio. Ma forse sbaglio
Inviato: ven giu 22, 2007 4:17 pm
da maverjk84
la terza me l'hanno regalata come hb, ha due anni.l'ultima ha una decina di anni. che dite è hb o hh?
Inviato: ven giu 22, 2007 5:18 pm
da Sementina
Le tartarughe sono 4 vero?
Le prime due sono greche, mi sembra anche un pò piramidalizzate, e femmine.
La terza non riesco a capire bene se Hb o Hh (forse più Hb) e sembra femmina.
La quarta è sicuramente una Hh femmina.
Prova a postare una foto della terza di profilo dove possiamo vedere le guanciotte così abbiamo una certezza

Inviato: ven giu 22, 2007 6:21 pm
da maverjk84
si ono 4, purtroppo le piccole si sono piramidalizzate xkè fino ad ora erano state allevate al chiuso e solo con lattuga
ora faccio una foto di profilo all'altra piccola e ve la posto per essere sicuri del sesso.
Inviato: ven giu 22, 2007 6:32 pm
da maverjk84
ecco la-il piccola-o FRED
Immagine:
66,84 KB
Immagine:
66,42 KB
Inviato: ven giu 22, 2007 6:49 pm
da Sementina
Cmq sembra proprio Hb e come ti ho detto prima per me è femmina
Attento che anche lei è un tantino piramidalizzata

Inviato: ven giu 22, 2007 6:54 pm
da maverjk84
c'è la possibilità che il carapace torni ad essere normale con una corretta alimentazione? vista anche la giovane età..
Inviato: ven giu 22, 2007 6:57 pm
da Sementina
Magari non c'è un peggioramento non credo che ritorni liscissim

Inviato: ven giu 22, 2007 6:59 pm
da maverjk84
ok, grazie delle tue risposte sementina

Inviato: ven giu 22, 2007 7:37 pm
da EDG
Non mi ero accorto che le graeche erano due

, comunque per entrambe riconfermo femmine e molto probabilmente ibera. L'unico dubbio sul sesso ce l'ho per la prima hermanni, che come ha detto giulietta, può essere maschio, per la specie (se ho capito bene stavolta, è la stessa delle ultime foto che hai postato), sono più per boettgeri, oltre alle suture tipiche, non vedo il guanciotto giallo, tipico invece delle hermanni hermanni.
Inviato: dom giu 24, 2007 7:56 am
da komodo
ciao!!

secondo me sono le prime 2 tg, la 3° e la 4° sono hh, il piastrone ha le bande nere completamente unite, di solito nelle boettgeri non sono così. e poi la sutura pettorale mi sembra più piccola di quella femorale
Inviato: dom giu 24, 2007 3:05 pm
da essemario
....Ma quanti anni hanno? Come fate ad essere sicuri che le greche siano femmine

? In questo forum stranamente le greche piccole e sub-adulte sono sempre femmine.
Inviato: dom giu 24, 2007 3:24 pm
da EDG
Perchè, a mio parere, mi sembra abbastanza grande da manifestare i primi segnali di differenziazione del sesso. Nelle tarta del genere testudo è relativamente più facile riconoscere il dimorfismo sessuale raggiunta una certa taglia; non è come ad esempio nel caso delle sulcata che anche da subadulta, la coda del maschio non differenzia molto da quella di una femmina.
Se nel forum sono state identificate molte più femmine di graeca, penso sia dipeso dal caso

.
Posto la foto di una graeca, dove si vede chiaramente che si tratta di un esemplare maschio, dove la coda è più lunga e infatti piegata lateralmente:
Immagine:
21,48 KB