Pagina 1 di 1

temporali

Inviato: dom giu 10, 2007 3:27 pm
da Charas
ciao a tutti
mi chiedevo una cosa!
quanto possono influire i violenti temporali delle scorse settimane con la schiusa delle uova?c'è pericolo che le piccole nn nascano?
il pezzo di terreno dove la mia tartaruga aveva deposto nn si è però allagato..devo cmq preoccuparmi?mi dispiacerebbe perdere una covata di 7 uova!:(!

Inviato: dom giu 10, 2007 4:21 pm
da errici
guarda dipende tutto dal drenaggio del terreno,ma se la tua tarta ha un recinto piuttosto ampio dove ha potuto scegliere al meglio il terreno non dovresti avere problemi,considera che però in terra per un motivo o per l'altro qualcuna sempre non viene fuori,non capita sempre, però prendi in considerazione questa ipotesi.

Inviato: dom giu 10, 2007 4:33 pm
da Charas
il terreno in quel punto non si è allagato
la mia preoccupazione è che comunque la temperatura del terreno si sia abbassata di parecchio mettendo in discussione la nascita delle piccole
il recinto dove c'è lei è piuttosto grande e dove ha deposto ( a sud ) di solito è molto soleggiato.
riguardo la nascita in terra, so che è molto difficile che nascano tutte...ma sarei contento se di quella covata di 7 uova ne nascessero almeno una parte.

ps:stagioni di m....!

che ne pensano gli altri?

Inviato: dom giu 10, 2007 10:54 pm
da anto
Non è un temporale a compromettere una covata(ovviamente sempre se non avvenga un allagamento), con l'abbassarsi della temp del terreno lo sviluppo dell'embrione rallenta per questo i tempi di schiusa a terra sono più lunghi, ma stando alle previsioni le temp si rialzarenno(anzi hanno già cominciato)..!

Inviato: lun giu 11, 2007 9:09 pm
da Charas
questo mi fa stare un po più tranquillo anto...anche se in verità si trattava di una serie di temporali.:)
sai è la prima volta che fa 7 uova tutte insieme
la mia femmina intanto ha messo le mani avanti ( o meglio le zampe avanti ) e nel dubbio ne ha covati altri 5 proprio ieri.
comunque il terreno in quel punto in particolare nn si è allagato anche perchè, per precauzione, avevo aggiunto della terra per evitare il problema.
speriamo

Inviato: mar giu 12, 2007 5:46 pm
da Charas
qui a lecce ormai le giornate hanno preso una brutta piega!
sembra di essere in Gran Bretagna!
di mattino ti svegli col sole, a metà giornata il solito temporale ( ormai nn so se chiamarlo estivo ) ci rinfresca con quasi mezzo metro d'acqua, per poi andare verso la sera con un sole da ferragosto!se sei fortunato puoi assistere ad una spruzzata di grandine alta 50 cm!
mancano solo gli uragani e le tempeste tropicali!...ma siamo già a qualcosa di simile!xx(

posso fare qualcosa per evitare che le uova abbiano degli sbalzi di temperatura improvvisi durante la giornata?
devo coprire la zona della deposizione con un qualcosa durante la pioggia?oppure lascio dare corso alla natura come ho sempre fatto ogni anno?

ciao