Pagina 1 di 2
tartaruga di 70 anni
Inviato: dom giu 10, 2007 12:22 am
da gigia
oggi pomeriggio abbiamo trovato la nostra tartaruga di anni 70 morta.
l'accudiva mia zia che di anni ne ha 85.io ho avuto il piacere di conoscerla per soli 39 anni.
siamo molto tristi ma,contenti di aver avuto in famiglia un amica cosi..............
una tartaruga fantastica!!!!!
si chiamava SOLE.
Inviato: dom giu 10, 2007 12:55 am
da gianfranco
mi spiace veramente so cosa vuol dire perdere un animale caro...

Inviato: dom giu 10, 2007 12:55 am
da Sementina
Mi dispiace tantissimo

Inviato: dom giu 10, 2007 1:19 am
da errici
mi spiace tanto,
le cause della morte non si sanno?
Inviato: dom giu 10, 2007 6:51 am
da simon@
Beh, 70 anni è già una bella età...è vero, dispiace, dopo una vita insieme, poi...peccato che tu non abbia una foto da postare.
Inviato: dom giu 10, 2007 7:46 am
da fabio
mi spiace tanto...........
Inviato: dom giu 10, 2007 8:14 am
da Barbara
Sono dispiaciutissima... 39 anni assieme sono tantissimi! Una tarta di 70 anni non è facile da trovare in cattività doveva essere un esemplare eccezionale!!! Ti sono vicino, so cosa vuol dire perdere un animale al quale si teneva molto (anche se non era una tartaruga)! Mi dispiace anche per tua zia che sicuramente ci sarà rimasta malissimo dal momento che l'accudiva lei. Gigia, so che è una cosa banale e scontata quella che ti sto dicendo, ma hai pensato ad adottarne un'altra? Non sostituirà Sole, non potrà mai farlo, ma colmerà un pochino il vuoto lasciato da lei.
Inviato: dom giu 10, 2007 8:46 am
da chelus- fimbriatus
mi dispice
però almeno haveva vissuto bene la sua vita
Inviato: dom giu 10, 2007 9:25 am
da n/a15
di arrivare ai 70 ci metterei la firma

Inviato: dom giu 10, 2007 10:11 am
da 3rco
Mi spiace davvero tanto, anche se 70 anni sono davvero tanti, quindi diciamo che è stata abbastanza fortunata.
Gigia, sai se era di cattività o se era stata prelevata dalla natura (quando la legge lo consentiva)?
Inviato: dom giu 10, 2007 10:24 am
da Sandra
Nessuno degli amici che ci lasciano lungo la strada può essere sostituito, sia esso essere umano, cane o tartaruga, ma ci hanno riempito di ricordi meravigliosi e hanno costruito con noi la nostra vita. Quelli che verranno non saranno da meno. Trova una piccola "Luna" che allieti gli ultimi anni di tua zia, i numerosi futuri tuoi e quelli dei tuoi figli. Sole ne sarà felice.
Inviato: dom giu 10, 2007 12:31 pm
da errici
70 anni in cattività non sono tantissimi secondo me,per questo chiedevo come fosse morta,anche per preservare eventuali altre tarte.
Inviato: dom giu 10, 2007 4:01 pm
da Sandra
Citazione:
Messaggio inserito da errici
70 anni in cattività non sono tantissimi secondo me,per questo chiedevo come fosse morta,anche per preservare eventuali altre tarte.
Non credo esistano ancora dati sulla longevità delle nostre terrestri, in cattività come in natura. Quello che sappiamo sono voci e ricordi di persone anziane, ma esistono monitoraggi che vadano indietro nel tempo per qualche decina di anni ?
Inviato: lun giu 11, 2007 11:51 am
da gigia
mia zia l'aveva trovata in mezzo ai campi libera a quei tempi,sicuramente SOLE aveva piu' di 70 anni,la zia dice che il carapace era duro.per prima cosa,quasi come un giocattolo,la mise dentro l'aia,con le galline,poi con i conigli,e si accorse che la tarta cercava sempre il sole.qualche vicino le disse di lasciarle piu' spazio e di metterla al sole.non si sapeva molto di tartarughe e a quei tempi si andava avanti per "sentito dire".pensate,che mia zia,le diede il latte la prima volta che la vide,come se fosse un gattino!poi la mise dentro l'orto e li' ha trovato il suo regno,rimasto intatto per 70 anni,anche se entrava in casa e a volte si mangiava il cibo per gatti.a volte le tagliatelle....(no comment).e' morta di polmonite.io ho gia' tre tartarughe e mia zia dice che non ne vuole piu.
altra news,i vicini di casa di mia zia sono roberto benigni e nicoletta braschi(sulle colline cesenati),anche loro avevano una tarta che ' morta l'anno passato a circa 70 anni,in questi anni ci e' sempre piaciuto pensare che le due tarta fossero sorelle.
Inviato: lun giu 11, 2007 12:21 pm
da errici
non esistono dati sulla longevità delle nostre terrestri?ma non è affatto vero questa cosa qui.
Forse al cites visto che le registrano da poco di 10 anni.
Ci sono centinaia e centinaia di esperienze dirette in cui le tartarughe vengono prese nell'800 circa(ricordiamo che le tartarughe venivano prese e messe nei giuardini sin dall'epoca dei romani),e poi con passaggi diretti o della propria progenie venivano regalate ad altre persone che le tenevano anche per tutta la propria vita e per poi passarle ai propri figli,con il risultato che le tartarughe avevano 85-86 anni.