Pagina 1 di 1

nuova tarta

Inviato: ven giu 08, 2007 9:42 am
da lauta
ciao , mi consigliate una tartaruga per il mio giardino
grazie a tutti

Inviato: ven giu 08, 2007 11:07 am
da silko76
Se sei un neofita prendi un'hermanni che sono facili da allevare e si adattano bene ad essere allevati all'aperto

Inviato: ven giu 08, 2007 3:34 pm
da Andre@
Si prendi la testudo hermanni, è facile da allevare e la puoi ospitare in pochi metri quadri.
Almeno uno spazio sui 4, 5 metri quadrati ogni 2 esemplari adulti è l'ideale.

Inviato: ven giu 08, 2007 6:35 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Si prendi la testudo hermanni, è facile da allevare e la puoi ospitare in pochi metri quadri.
Almeno uno spazio sui 4, 5 metri quadrati ogni 2 esemplari adulti è l'ideale.


Meglio ancora se prendi una testudo hermanni della sottospecie boettgeri, si adatta ancora meglio al clima del nord Italia.
Ciao

Inviato: ven giu 08, 2007 6:35 pm
da Tortugo
beh, se è la prima perchè non una bella Pixys planicauda:D:D:D:D:D........scherzo;););)
Anche la marginata puoi ospitarla in giardino, soprattutto se hai un giardino bello grande. Da considerare le dimensioni finali, ma è una tartaruga meravigliosa;)

Inviato: ven giu 08, 2007 11:26 pm
da simon@
Vero, Tortugo, la Marginata è splendida, ma più delicata delle Hermanni e a LODI credo sarebbe più indicata una Hermanni boettgeri.

Inviato: dom giu 10, 2007 8:05 am
da Barbara
Concordo per la hermanni hermanni o per la hermanni boettgeri, la marginata è splendida ma ha ragione Simona, è più delicata (non dimentichiamo che il clima di Lodi non è propriamente mediterraneo) e comunque ha bisogno di più spazio..... Quando l'hai adottata posta le foto!!!! Ciao:D

Inviato: lun giu 11, 2007 10:54 am
da manu76
anche io senza nessun dubbio ti consiglio vivamente una hermanni hermanni o una hermanni boettgeri,sia per la facilità con cui si tengono che per il clima favorevole (anche la hh si adatta molto bene ai nostri climi del Nord). Io ho entrambe le sottospecie e le allevo senza problemi di sorta (almeno finora). facci sapere su cosa ricadrà la scelta e benvenuto nel club (se non hai già altre tarte).

Inviato: lun giu 11, 2007 1:43 pm
da massimiliano@
Una bella Testudo ibera no eh? io te la consiglio, è una specie che si adatta benissimo a svariati climi e non è timida per niente.