Ho salvato una marginata sarda
Inviato: lun giu 04, 2007 9:02 am
Venerdi pomeriggio alle 14.30 mi suona il cellulare, è un mio collega di lavoro che sò essere in sardegna con la famiglia, mi dice che hanno trovato una tartaruga che attraverava la strada, dalle descrizione fattami capisco che è una marginata e di notevoli dimensioni, mentere il mio collega mi chiede cosa mangiano, se bevono, se mordono i bambini ecc. sento in sottofondo questi ultimi che ( due veri criminali ) che strillano:teniamola, teniamola, portiamola a casa.
Mi è venuto istintivo pensare che raccontargli di leggi, ammende possibili e tantomeno di protezione poteva non servire a farglila mettere giù, allora con tono trà il serio ed il preoccupato gli ho detto di fare attenzione a non farla toccare ai bambini perche le tartarughe selvatiche sono piene zeppe di zecche ed altri parassiti ed il 50% sono portatrici di salmonella.
La balla colossale ha sortito l' effetto desiderato, ho sentito un, mettila giù, mettila giù, e stamattina alle 8.00 mi stava ancora ringraziando.
Quello che mi rammarica è il sapere che tante vengono prelevate dal loro abitat per poi fare una fine grama..
Premesso che a parer mio una buona parte dei prelievi viene fatto da persone disinformate sull' argomento, mi chiedevo se non era il caso
magari come TCI di richiedere/promuovere una campagna anche solo cartellonistica in prossimità degli scali magari se serve facendo anche trà gli iscritti una piccola colletta e/o trovando degli sponsor.
Non sò se la cosa sarà giudicata sensata o fattibile è che purtroppo non conosco tutti quelli che vanno in Sardegna
Mi è venuto istintivo pensare che raccontargli di leggi, ammende possibili e tantomeno di protezione poteva non servire a farglila mettere giù, allora con tono trà il serio ed il preoccupato gli ho detto di fare attenzione a non farla toccare ai bambini perche le tartarughe selvatiche sono piene zeppe di zecche ed altri parassiti ed il 50% sono portatrici di salmonella.
La balla colossale ha sortito l' effetto desiderato, ho sentito un, mettila giù, mettila giù, e stamattina alle 8.00 mi stava ancora ringraziando.
Quello che mi rammarica è il sapere che tante vengono prelevate dal loro abitat per poi fare una fine grama..
Premesso che a parer mio una buona parte dei prelievi viene fatto da persone disinformate sull' argomento, mi chiedevo se non era il caso
magari come TCI di richiedere/promuovere una campagna anche solo cartellonistica in prossimità degli scali magari se serve facendo anche trà gli iscritti una piccola colletta e/o trovando degli sponsor.
Non sò se la cosa sarà giudicata sensata o fattibile è che purtroppo non conosco tutti quelli che vanno in Sardegna