Pagina 1 di 1

Umidità

Inviato: ven giu 01, 2007 10:14 pm
da Sandra
Una domanda a tutti gli esperti di incubatrici.
Ho una incubatrice in cui è possibile inserire il grado di umidità desiderato, ma qual'è quella ottimale per le nostre terrestri?
Inoltre, è la stessa sia per Hermanni che Graeca che Marginata? Le indicazioni sui libri sono inesistenti o vaghe e non so come regolarmi. La tengo al 75% ma a caso.

Inviato: ven giu 01, 2007 11:05 pm
da anto
Tra il 60% e l'80% sarebbe l'ideale, anche se con la stessa incubatrice a bagno maria io non riesco a superare il 50% di umidità...mhà...per ora lascio correre cercherò di inventarmi qualcosa per aumenterla negli ultimi 15g che precedono la schiusa!

Inviato: sab giu 02, 2007 5:44 pm
da Sandra
Quindi il 75% è OK? E va bene per tutte le specie?

Inviato: sab giu 02, 2007 5:46 pm
da ottilia04
Si, che io sappia il 75% va bene per le terrestri, dovrebbe aumentare al 85-90% negli ultimi 7 giorni d'incubazione

Inviato: sab giu 02, 2007 8:20 pm
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Quindi il 75% è OK? E va bene per tutte le specie?


Va bene per tutte e 3!

Inviato: sab giu 02, 2007 11:36 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

Si, che io sappia il 75% va bene per le terrestri, dovrebbe aumentare al 85-90% negli ultimi 7 giorni d'incubazione



Guarda che io sapevo che il 75% era ottimale verso la fine dell'incubazione, cioè le ultime 2/3 settimane (a schiusa imminente).
Procedi gradulamente inizia con il 50%, poi dopo un mesetto passa al 60% e infine le ultime 3 settimane tienila sul 70/80%.
Se la metti da subito sul 75% rischi che il guscio delle uova si ammorbidisca troppo (bombandosi di umidità) e potresti avere una schiusa prematura.
Io non sono esperto ma ho sempre sentito dire così sul forum.

Inviato: dom giu 03, 2007 11:38 am
da Sandra
Il problema è che ho una incubatrice sola, anche se grande, e inserisco le uova man mano che vengono deposte, quindi le ultime settimane della prima deposizione possono essere le prime della terza o della quarta. Ce l'ho da due anni, funziona abbastanza bene ( circa il 70,80 % delle nascite sulle uova totali, comprese quelle apparentemente non fecondate, ma ogni tanto ho trovato un embrione morto dentro l'uovo, a vari stadi di maturità. Le uova rimangono integre, non gonfiano.

Inviato: lun giu 04, 2007 8:23 am
da Flavio
Io tengo l' umidità da 60/65 a 4 75/80 % (ho solo hermanni) ma a Magenta parlando con un allevatore, socio TCI, molto autorevole mi ha detto che secondo lui riducendo il tasso di umidità mi pare 35/40 % si riducono le nascite con scaglie anomale. Onestamente vista la mia % di nascite anomale (l' anno scorso 3 su 53 )rimango sulle mie abitudini

Inviato: lun giu 04, 2007 11:31 am
da Sandra
Anche io non ne ho molte, ma ridurrò al 70%, anche se sono quasi certa che le Marginata vogliono un'umidità abbastanza alta.