Pagina 1 di 4

DIMENSIONI E PESI

Inviato: lun set 05, 2005 10:09 am
da Mensio
Ciao, prendo spunto da una domanda rivoltami da un utente sulle dimesioni di giovani tarta.
Penso non sarebbe una cattiva idea che, chi può (ed ha voglia, è ovvio più si è meglio!!!), posti il peso e le dimensioni raggiunte dalle sue baby-giovani nei primi anni di età (diciamo 5???). Sappiamo che la crescita di esemplari pur della stessa nidiata può essere anche notevolmente differente; ma con un numero decente di dati credo possa risultare un range di misure che ci può aiutare a capire se abbiamo in casa tarte iperalimentate o, al contrario, con problemi di crescita. Fatemi sapere se può essere un'idea utile, io nel frattempo tra oggi e domani mi armo di bilancino e righello (calibro?) e procedo. Affinchè possano collaborare il maggior numero di persone si potrebbe postare anche solo la misura del piastrone (facilmente verificabile con un semplice righello, senza necessità del calibro).
Ecco come si misura correttamente il piastrone di una tarta.


Immagine:
Immagine
21,25 KB

Ciao:)

Inviato: lun set 05, 2005 10:13 am
da simon@
Credo ci sia un errore nei segni rossi sulla foto, Mensio:
il piastone finisce PRIMA della coda, esattamente sulla punta della placche anali, e non sulla punta della placca caudale, come segnato in foto.
Ciao:)

Inviato: lun set 05, 2005 10:19 am
da Mensio
Sì, mi sono espresso male! Comunque la misura si prende correttamente come indicato in foto (penso sia necessario per utilizzare un unico metodo).
Ciao

Inviato: lun set 05, 2005 10:28 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Mensio

Sì, mi sono espresso male! Comunque la misura si prende correttamente come indicato in foto (penso sia necessario per utilizzare un unico metodo).
Ciao


No, no, è proprio nella foto che è sbagliato, osserva bene!le placche anali sono più di un cm sotto al segno che hai messo tu
ciao

Inviato: lun set 05, 2005 11:24 am
da Mensio
Non riesco a spiegarmi!!!:D
La foto precisa come si fa a misurare correttamente la lunghezza di una tarta. Ho visto che il piastrone finisce prima (!!!), ma volevo solo indicare un metodo univoco di misurazione, così se tutti misuriamo come nella foto siamo certi di avere misure certe!
Ciao:D

Inviato: lun set 05, 2005 11:26 am
da Mensio
ah, dimenticavo, la foto non l'ho creata io! L'ho trovata su qualche sito di tarta, ma non ricordo dove!!!
Ciao:D

Inviato: lun set 05, 2005 11:39 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Mensio

Non riesco a spiegarmi!!!:D
La foto precisa come si fa a misurare correttamente la lunghezza di una tarta. Ho visto che il piastrone finisce prima (!!!), ma volevo solo indicare un metodo univoco di misurazione, così se tutti misuriamo come nella foto siamo certi di avere misure certe!
Ciao:D


No, no, Andre, sono io che sò de coccio!:D
Scusami, non avevo proprio capito, continuavo a pensare che tu intendessi la misurazione del SOLO PIASTRONE!
Eh, l'arteriosclerosi, che ci vuoi fare?;)
Però io non le ho mai misurate così, sempre carapace/piastrone/spessore, tre micure distinte.
Ti farò sapere delle mie...ma vui solo quelle dai cinque anni in su?Le subadulte, quindi?
Oppure anche le baby di uno/due anni?
Ciao:)

Inviato: lun set 05, 2005 11:45 am
da Mensio
In vertià non mi ero spiegato io!!! Comunque ora ci siamo capiti:D!!!
Per l'età mi riferivo alle baby-giovani ed ho indicato un età massima di 5 anni, ma nulla osta ad indicarne anche con qualche anno in +.
L'importante è essere sicuri dell'anno di nascita.
Si potrebbe indicare:
- specie
- anno di nascita
- peso
- lunghezza tarta (misurata come in foto)
- altre misure (se si è in grado di prenderle con esattezza)

Non sarebbe male indicare anche l'alimentazione quotidiana.

Se qualcuno ha consigli.... tanto meglio!
Ciao

Inviato: lun set 05, 2005 2:24 pm
da Mensio
Allora, fatto nella pausa pranzo. Riporto di seguito alcuni dati:
- tipo: testudo marginata sarda
- nascita: ago/03
- 2 letarghi in terrario (dato da aggiungere!)
- identif. - peso ago/04 - peso genn/05 - peso oggi - lungh. oggi
A 90 138 252 10,5
B 128 170 368 12
C 106 152 242 11
D 106 174 340 12
E 38 66 148 9,5
F 176 274 514 14,5
G 152 260 380 13
H 98 184 350 12,2
I 126 194 306 12,00
L 122 200 286 11,8

Alimentazione tipo:
- 90/95% tarassaco, piantaggine, radicchi e cicorie vari, trifoglio
- 5/10% frutta e/o verdura (pomodori, pesche, fichi, melone etc.)
- ossi di seppia sempre a disposizione (ne fanno fuori parecchi!)
- acqua sempre a disposizione

Raramente hanno mangiato qualche stick di Rafty vital che avevo acquistato per salvare la più piccola ( "E" non cresceva e aveva grossi problemi, ora sembra ormai fuori pericolo... ed è la mia preferita!).

Da quest'anno dormiranno fuori!

Attendo le vostre misure... se vorrete!

Ciao

Inviato: lun set 05, 2005 5:26 pm
da miky
secondo me ce scritto un po troppo ! e cmq secondo me anche di baby appena nate( da un mese in su) cosi che uno si renda conto se a qualche prob o meno inoltre secondo me si dovrebbe fare per ogni specie !

RAGAZZI SE VOLETE MI PASSATE TRAMITE MAIL TUTTI I DATI DELLE VOSTRE TARTA CON LA SPECIE TUTTO E POI PROVVEDERò A FARE UNA BELLA TABELLA CON LA SPECIE E TUTTO E POI LA METTEREMO QUI SE VOLETE CHE NE DITE ??

SE VOLETE GIA MANDARMI QUALCOSA O LASCIARE SCRITTO QUI(PERO E MEGLIO TRAMITE MAIL PERCHE POI IO NN VENGO SEMPRE QUI)IL MIO INDIRIZZO è baldassa.gabriele@tiscali.it

Inviato: lun set 05, 2005 8:50 pm
da Soulfly
Graze 1000 Mensio appena posso darò i dati delle mie piccole.
Ma scusa tu hai una marginata del 2003 che è lunga 14.5cm? è un'eccezione vero? Si distingue già il sesso delle tue piccole?

Inviato: lun set 05, 2005 9:06 pm
da DelorenziDanilo
io avevo iniziato a fare qualcosa di simile!..giusto per avere qualche dato.. ma poi per motivi di lavoro e di altri impegni (soprattutto con il tartaclub con il progetto del parco ecc) avevo mollato.. però stavo pensando di aggiornarlo dato che ho un bel po di dati in più (e anche esemplari in più):


questo è il link:


http://xoomer.virgilio.it/danilo1979/pe ... arughe.htm



e quì ci sono un po di foto di belle tarta...

http://xoomer.virgilio.it/ancoratartaru ... agina1.htm

Inviato: lun set 05, 2005 10:22 pm
da *eliminato*
Convenzionalmente si misura la lunghezza del carapace e non del piastrone.

http://www.tortoisetrust.org/articles/measuring.htm


Immagine:
Immagine
43,92 KB

Inviato: lun set 05, 2005 10:31 pm
da DelorenziDanilo
ma poveraccia :) !

ihihi!!!

Inviato: mar set 06, 2005 8:41 am
da Mensio
X SOULFLY: non c'è di che, sono solo pochi dati presi nella pausa pranzo! Come vedi ci sono sostanziali differenze nelle dimensioni. Considera che sono frutto di tre coppie diverse ma nate + o - lo stesso mese. La F è, effettivamente, un po' grossina ed, in tal senso, anomala! Osservandola fin da baby è stata sempre la più attiva e... mangiona (e si vede!) Sul sesso non mi sbilancerei, anche se su alcune ho qualche idea ben fondata.Ciao
X TARTAROCK: ne prendo atto. Basta decidere se vogliamo fare una sorta di data base e scegliere il metodo più corretto (ma anche semplice ed efficace, non vorrei che magari, a causa della mancanza di strumenti adatti, arrivino meno dati) per la misurazione. Ciao
X DANILO: il tuo mi sembra un ottimo lavoro. Magari predisponiamo una scheda solo da compilare per chi ha voglia di raccogliere dati, che ne dici? Comunque attendiamo gli aggiornamenti. Ciao