Pagina 1 di 2

Uova schiuse dopo un anno

Inviato: sab mag 26, 2007 1:35 pm
da Barbara
Stamani sono stata da una signora che ha tantissime tartarughe e che mi aveva regalato la mia prima Melissa, le ho detto che la mia tarta ha deposto le uova e lei mi ha detto che non le ha mai spostate nè messe in incubatrice e che a volte è successo che le uova SI SIANO SCHIUSE L'ANNO SUCCESSIVO. Secondo voi è possibile o sta prendendo una cantonata?^

Inviato: sab mag 26, 2007 1:39 pm
da maremare
no è possibile: se il clima è troppo freddo le uova si schiudono l'anno successivo.

Inviato: sab mag 26, 2007 1:42 pm
da EDG
E' possibile, a volte se le temperature non sono le ideali, le baby tarta possono rimanere all'interno dell'uovo anche durante tutto l'inverno e schiudere la primavera successiva.

Inviato: sab mag 26, 2007 1:57 pm
da Barbara
Allora è proprio vero che non si finisce mai di imparare! Sarà che a me hanno deposto per la prima volta quest'anno, sarà che sono abituata con le galline (21 giorni) ma mi sembrava un'assurdità! ^

Inviato: sab mag 26, 2007 11:43 pm
da Sandra
Siamo sicuri che la schiusa avvenga l'anno successivo o magari i tartarughini rimangono sotto terra in letargo e compaiono la primavera successiva e quindi sembra che le uova si siano appena schiuse?

Inviato: dom mag 27, 2007 1:45 am
da yuri
possono anche fare il letargo dentro l'uovo, senza fare la schiusa

Inviato: dom mag 27, 2007 9:42 am
da chelus- fimbriatus
conosco anche io alcuni casi come questi e come hanno detto alrti non c'è nulla di assurdo

Inviato: dom mag 27, 2007 9:59 am
da Luisa
Credo che la tarta che mi hanno dato in adozione l'anno scorso, 11 giugno, abbia fatto propio così. Pesava 11 grammi e sembrava propio neonata. Oppure è possibile che sia stata deposta prima di giugno?

Inviato: dom mag 27, 2007 11:02 am
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Siamo sicuri che la schiusa avvenga l'anno successivo o magari i tartarughini rimangono sotto terra in letargo e compaiono la primavera successiva e quindi sembra che le uova si siano appena schiuse?

Anche io pensavo che succedesse questo e cioè che i tartarughini fregassero la signora ma dalle risposte del forum sembra di no!

Inviato: lun mag 28, 2007 11:57 am
da Sandra
Anche il libro della Marta Avanzi dice la stessa cosa, mentre Fabrizio Pirrotta non ne parla, anzi afferma che avverse condizioni climatiche provocano la morte dell'embrione.Quindi io ho ancora qualche dubbio. I tartarughini escono dall'incubatrice con una grossa piega a metà del piastrone che indica la classica posizione fetale nell'uovo, riscontrabile anche con la speratura, la sutura del sacco vitellino è rosata e in molti casi larga. Il tutto si normalizza in due o più giorni all'aperto. I tartarughini che escono a primavera da terra non presentano nessuno di questi segni, sono già distesi e risarciti. Ne ho visto qualcuno uscire proprio da sotto terra mentre annaffiavo. Inoltre mi sembra incredibile che possano passare tanti mesi ibernati in posizione fetale.Le uova che ho trovato dopo l'inverno, scavando per risistemare la striscia di deposizione o per cercare le prime uova, se feconde contenevano embrioni morti a vari stadi. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai trovato uova in schiusa nel terreno dopo l'inverno.

Inviato: lun mag 28, 2007 12:35 pm
da Perezoso
Anni fa ho trovato un tartarughino ad inizio primavera, credo mese di Marzo, ma molto distante dal punto dove a Settembre erano nati gli altri. Era perfetto, secondo me era nato forse per ultimo e si è subito "letargato" all'arrivo dei primi freddi, che dove vivo, arrivano o meglio arrivavano la prima settimana di Ottobre. Per cui non posso assicurare personalmente che effettivamente questo uovo sia rimasto obernato tutto l'inverno con l'embrione dentro. Stessa cosa è capitata ad una mia amica, ma lei è convintissima che il suo, forse addirittura più di uno, siano nati ad Aprtile dell'anno dopo, perchè aveva recintato il nido.

Inviato: lun mag 28, 2007 9:00 pm
da Barbara
A me una cosa mi lascia perplessa: quella signora non abita lontanissima da me, anche se da lei d'inverno le temperature si abbassano leggermente meno che da me. Tenete presente però una cosa: da me negli inverni normali (non questo) si va anche a meno 8 meno 10 gradi centigradi anche se per pochi giorni, anche diverse volte in un anno. Da lei magari non va a meno 8 ma sicuramente a meno 2 meno 4. Non dovrebbero gelare anche gli embrioni? So che sono interrati, ma mica un metro!

Inviato: lun mag 28, 2007 10:38 pm
da Sandra
Tutti abbiamo trovato tartarughini a primavera, così piccoli da sembrare appena usciti dall'uovo, ma questo non significa che siano rimasti in letargo dentro l'uovo. Potrebbero essere usciti dall'uovo, ma non da sotto terra a causa della stagione troppo avanzata ed essersi ibernati lì o ancora più in profondità rispetto al nido originale. Per avere la certezza bisognerebbe avere la prova, e cioè un uovo in schiusa a primavera, ovvero un uovo pieno con un tartarughino vivo dentro. Io ho sentito e letto di questa possibilità, ma esiste qualche documentazione o testimonianza in proposito?

Inviato: lun mag 28, 2007 10:48 pm
da Barbara
Bel quesito Sandra perché anche io non riesco a togliermi i dubbi nonostante tanti pareri (per la verità non tutti simili!) Vorrei saperlo anche io! Aspettiamo testimonianze!;)

Inviato: gio mag 31, 2007 9:31 pm
da Carmen
Anche io mi sono sempre chiesta se ci sono le prove di schiuse in primavera.
Io non ha ancora sentito dire da nessuno di aver trovato uova in schiusa dopo il letargo....