Pagina 1 di 2

La tartaruga più bella al mondo

Inviato: dom set 04, 2005 9:13 am
da Marco22
La più bella, ma anche tra le più costose: GEOCHELONE RADIATA



Immagine:
Immagine
172,08 KB

Immagine:
Immagine
72,28 KB

Inviato: dom set 04, 2005 9:50 am
da elena5
Bella davvero!

Inviato: dom set 04, 2005 10:37 am
da laok
la piu bella si ma piu costose no.
normalmente 400euro/uno :p:p:p

questo costa 800euro perche ha piu strisce giallo!

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: dom set 04, 2005 10:52 am
da Marco22
Ma come 400 euro??? Ma dove le trovi delle radiate a quel prezzo???!!!??? Anche 800 euro non sono molti per l' esemplare qui sopra! Dimmi dove posso trovarle!!! UFFA! CHE INVIDIA! NON è GIUSTO!

Inviato: dom set 04, 2005 12:36 pm
da Testudo Horsfieldii
Io invece trovo un certo fascino nelle carbonarie:D

Inviato: dom set 04, 2005 1:08 pm
da Marco22
Ne ho 2 di carbonarie,però CHERRY HEAD due esemplari splendidi e quasi adulti, però credo che sono 2 maschi, quindi uno me ne devo dar via e devo trovare una femmina...chissà se al tartartabeach ce ne saranno di cherry head femmine sub o adulte.

Inviato: dom set 04, 2005 1:49 pm
da Soulfly
Scusate ma a che dimensione devono avere le carbonarie per considerarsi adulte e quanti anni ci vogliono.
Io ho una coppia di 13cm il maschio e 12 la femmina, secondo voi quanti anni hanno?

Inviato: dom set 04, 2005 5:10 pm
da Alfabravo
Citazione:
Messaggio inserito da laok

la piu bella si ma piu costose no.
normalmente 400euro/uno :p:p:p

questo costa 800euro perche ha piu strisce giallo!

Immagine

Immagine

Immagine



Laok , ma dove in Cina?? non certo in Italia...

Inviato: dom set 04, 2005 6:00 pm
da Riccardo
Io italia non credo si rovino a meno di 2000 euro l'una per baby!

Inviato: dom set 04, 2005 6:39 pm
da Alfabravo
Segnalo a tutti che al Tartarughe Beach di Cesena, saranno presenti esemplari bellissimi di GEOCHELONE RADIATA da ammirare e per qualche Paperone fortunato anche da acquistare.......

Inviato: dom set 04, 2005 7:58 pm
da Marco22
Io le sto cercando da tanto le radiate, ma non vorrei spendermi più di 10 milioni con un giorno! Peccato per i prezzi cavolo! Ma perchè non li abbassano un pò???}:)

Inviato: dom set 04, 2005 9:10 pm
da Bandacerletti
Sono molto belle, una curiosità, i prezzi sono così alti perchè sono difficili da far riprodurre?

Inviato: dom set 04, 2005 9:46 pm
da Marco22
I fattori che influenzano i prezzi così alti delle radiate sono molti:
1) Sono difficili da riprodurre;
2)In natura non c'è un esubero di esemplari, quindi non riuscendosi ad instaurare un mercato, con gli esemplari di cattura, di conseguenza salgono i prezzi degli allevatori;
3)Sono esemplari molto delicati ed hanno un alto indice di mortalità;
4)L'incubazione delle uova richiede tempi molto lunghi: da 4 a 8 mesi;
5) La percentuale di nascita delle uova non abbastanza bassa:attorno al 50%;
6) è una tartaruga davvero molto bella;
MA LA MIA DOMANDA è UN'ALTRA: PERCHè I PREZZI CAMBIANO COSì RADICALMENTE DI PAESE IN PAESE? In certi posti come la Cina ( vedi LAOK) i prezzi sono molto bassi, da noi sono alle stelle...PERCHè QUEST' ENORME DIFFERENZA? Sarei davvero molto grato se qualcuno saprebbe darmi delle risposte.

Inviato: dom set 04, 2005 10:02 pm
da Riccardo
2)In natura non c'è un esubero di esemplari, quindi non riuscendosi ad instaurare un mercato, con gli esemplari di cattura, di conseguenza salgono i prezzi degli allevatori;


????????????

Il 99% delle tartarughe terrestri NON vengono prse in natura ma solo riprodotte in cattività!

Ciao

Inviato: dom set 04, 2005 10:18 pm
da Marco22
Non credo proprio Riccardo, forse sono riprodotte in cattività il 99% delle tartarughe più comuni, ma per quelle più ricercate( radiate, elegans, pardalis...), e proprio perchè più difficili da riprodurre delle altre, c'è un grande commercio di esemplari catturati in natura; certo non del 99%, naturalmente, ma ancora un buon 20-25% o quasi! Non chiudiamoci gli occhi! Purtroppo la realtà è questa! Te lo dico con certezza perchè conosco vari allevatori che purtroppo commerciano proprio con esemplari di cattura! E non riprodotti! Soprattutto questo è un commercio che riguarda non in primo luogo l' Italia, ma altri paesi, tra i primi la Germania e l' Austria e lo Srilanka!